Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €125,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

16 rimedi casalinghi per curare la diarrea

16 рецепти за домашно лечение на разстройство
  1. Cosa aiuta a stringere in caso di disturbo?
  2. Integratori adatti per il disturbo e il disagio gastrico
  3. Remèdes maison contre l'indigestion
  4. Cosa fare attenzione in caso di disturbo nei bambini?
  5. Come riprendere l'alimentazione dopo un disturbo?
  6. Domande frequenti

Il disturbo è un problema molto sgradevole, con cui tutti si confrontano e non una sola volta nella loro vita. Le cause di esso possono essere varie - da errori nella dieta, infezioni virali o batteriche, consumo di prodotti alimentari contaminati e avariati, fino a condizioni più gravi, come alcune malattie infiammatorie intestinali e altre.

Indipendentemente dalla causa dell'insorgenza della diarrea, essa rimane estremamente sgradevole, e quando si tratta di diarrea cronica, può ridurre la qualità complessiva della nostra vita.

Da questo articolo imparerete alcune ricette e preziosi consigli, con cui potete curare o almeno migliorare la condizione legata al disturbo.

Cosa aiuta a stringere in caso di disturbo?

Cosa aiuta a stringere in caso di disturbo?

Il disturbo è una condizione sgradevole, che può disturbare il normale stile di vita. Fortunatamente, ci sono diversi modi per alleviare i sintomi e ripristinare la normale funzione intestinale.

Dieta e alimenti

Il cibo gioca un ruolo chiave nel processo di recupero. Attenersi a alimenti facilmente digeribili in caso di disturbo è una regola fondamentale in caso di disturbo.

Alimenti come patate al forno, riso bollito, banane e purea di mele contengono amido e pectina. L'amido aiuta a solidificare la struttura delle feci, mentre la pectina aiuta a regolare il movimento intestinale e a prevenire la diarrea acuta.

È necessario evitare cibi grassi, piccanti e pesanti, che possono sovraccaricare ulteriormente lo stomaco. È necessario assumere molta acqua, per mantenere l'idratazione a causa dell'aumentato rischio di disidratazione in caso di diarrea persistente.

Bevande

Mantenere una buona idratazioneè altrettanto importante, quanto il cibo. Oltre all'acqua, potete assumere altre bevande per ripristinare l'equilibrio idro-elettrolitico, che hanno anche un leggero effetto astringente - ad esempio acqua con limone o succo di limone spremuto.

L'acido citrico ha un'azione astringentee aiuta a ridurre la permeabilità intestinale.

Quando avete un disturbo, il corpo perde molti liquidi e sali, quindi bere bevande come soluzioni isotoniche o brodiè essenziale per prevenire la disidratazione.

Integratori ed erbe

Erbe per il detox

Alcune erbe come menta, zenzero, piantaggine, rosa canina, cumino nero e altre sono note per le loro proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Preparare un tè con queste erbe può essere utile per alleviare il disturbo.

Integratori come probiotico eL-glutammina possono anche aiutare a ripristinare la flora intestinale, rafforzare la parete intestinale e migliorare le funzioni della mucosa intestinale e la digestione.

Prodotti medicinali senza prescrizione

Sul mercato ci sono vari farmaci e polveri per il disturbo senza ricetta, che possono aiutare a stringere in caso di disturbo.

Prodotti a base di loperamide sono spesso usati per ridurre i sintomi della diarrea. Funzionano rallentando il movimento intestinalee dando tempo al corpo di assorbire l'acqua dal cibo, il che aiuta a ripristinare la normale funzione.

Questi farmaci devono essere evitati in caso di diarree virali e altre infezioni, poiché portano a un'intossicazione dell'organismo a causa del ritardato smaltimento dei prodotti tossici, che si accumulano nel lume intestinale e entrano nella circolazione sistemica.

Altri consigli

Oltre al cibo e alle bevande, è importante garantire il riposo al corpo ed evitare lo stress.

Lo stress può peggiorare i sintomi, quindi il rilassamento e un sonno adeguatoaiuteranno il corpo a riprendersi più velocemente.

Integratori adatti per il disturbo e il disagio gastrico

Remèdes maison contre l'indigestion

Tutti conoscono i diversi tipi di rimedi casalinghi per la diarrea e i rimedi tradizionali per affrontare il disturbo. Ecco i più efficaci e collaudati.

1. Acqua di riso

Acqua di riso

L'acqua di riso per il disturbo è uno dei rimedi casalinghi più popolari e collaudati per il disturbo.

Per la preparazione vi servono:

  • 1 tazza di riso

  • 3 tazze di acqua

Cuocete il riso nell'acqua fino a ottenere un'acqua bianca, leggermente lattiginosa. Filtrate e bevete a piccoli sorsi durante il giorno.

2. Tè di buccia di melograno

La buccia di melograno per il disturbo ha potenti proprietà astringenti e antisettiche.

Per la preparazione vi servono:

  • Le bucce di melograno

  • Acqua

Essiccate le bucce di melograno, tagliatele e fate bollire 1 cucchiaio di esse in 200 ml di acqua per 10-15 minuti. Filtrate e bevete 2-3 volte al giorno.

3. Limone con miele

Il limone ha proprietà antisettiche e astringenti, mentre il miele calma lo stomaco e aiuta a ripristinare la flora intestinale.

Spremete mezzo limone in un bicchiere di acqua tiepida e aggiungete 1 cucchiaio di miele. Bevete acqua con limone per il disturbo a stomaco vuoto stomaco o dopo ogni pasto.

4. Tè di camomilla e zenzero

Tè di camomilla e zenzero

La camomilla ha un'azione calmante e antinfiammatoria, mentre lo zenzero aiuta con i disturbi gastrici.

Per la preparazione vi servono:

  • 1 cucchiaino di camomilla essiccata

  • 1-2 cm di fetta di zenzero fresco

  • Acqua calda

Versate 1 cucchiaino di camomilla essiccata e 1-2 cm di zenzero fresco con acqua calda. Lasciate in infusione per 10 minuti e filtrate.

5. Brodo di carote

Le carote contengono pectina, che rafforza la parete intestinale e migliora la digestione.

Cuocete 2-3 carote in 500 ml di acqua per 15-20 minuti. Filtrate e bevete a piccoli sorsi durante il giorno.

6. Acqua con aceto

L'aceto di mele è un rimedio naturale con proprietà antibatteriche, che può aiutare a calmare il tratto gastrointestinale. L'acido malico ha proprietà astringenti sulla mucosa intestinale.

Aggiungete 1 cucchiaio di aceto di mele in un bicchiere di acqua tiepida e bevete 1-2 volte al giorno.

7. Tè di menta

Tè di menta

La menta è nota per la suaazione calmante e antibatterica, che può aiutare con i disturbi gastrointestinali.

Potete usare sia foglie di menta fresche che essiccate.

Aggiungete 1 cucchiaino di menta in un bicchiere di acqua calda. Bevete 2-3 volte al giorno.

8. Tè di finocchio

Il finocchio è un'altra erba con azione calmante sugli intestini e aiuta a rafforzare la parete intestinale e a ridurre la sua permeabilità.

Mettere 1 cucchiaino di semi di finocchio in un bicchiere di acqua bollente. Filtrate dopo 10 minuti e bevete a piccoli sorsi.

9. Tè di corteccia di quercia

Il tè contro il disturbo dalla corteccia di quercia ha una forte azione astringente e antinfiammatoria. È stato usato dall'uomo per questi scopi sin dai tempi antichi.

Cuocete 1 cucchiaino di corteccia di querciain 200 ml di acqua per 15-20 minuti. Filtrate e bevete 1 cucchiaio ogni ora.

10. Tè di origano

L'origano ha proprietà astringenti e antisettiche e può essere utile in caso di disturbo gastrico.

Aggiungete 1 cucchiaino di origano essiccato in un bicchiere di acqua calda e lasciate in infusione per 5-10 minuti. Filtrate e bevete 2-3 volte al giorno.

11. Tè di lichene islandese

Il lichene islandese è noto per la sua azione astringente e calmante.

Versate 1 cucchiaino di lichene islandese in un bicchiere di acqua calda e lasciate in infusione per 15-20 minuti. Filtrate e bevete 2-3 volte al giorno.

12. Acqua calda con miele e cannella

La cannella ha proprietà antisettiche e aiuta ad alleviare le infiammazioni nello stomaco e negli intestini.

Sciogliete 1 cucchiaio di miele e 1/2 cucchiaino di cannella in un bicchiere di acqua calda. Bevete 1-2 volte al giorno.

13. Tè di rosa canina

Tè di rosa canina

Le rose canine sono un'ottima fonte di vitamina C e hanno proprietà astringenti e rinforzanti, che possono aiutare in caso di disturbo.

Prendete 1 cucchiaio di rose canine essiccate e mettetele in un bicchiere di acqua calda. Lasciate in infusione per 10-15 minuti e bevete 2-3 volte al giorno.

14. Tè di biancospino

Il biancospino è noto per le sue proprietà astringentie può alleviare i problemi intestinali.

Versate 1 cucchiaino di fiori o frutti di biancospino essiccatiin un bicchiere di acqua calda e lasciate in infusione per 10 minuti. Filtrate e bevete 2 volte al giorno.

15. Tè di piantaggine

La piantaggine ha forti proprietà astringentie aiuta con i disturbi gastrici, calmando contemporaneamente la mucosa intestinale.

Versate 1 cucchiaino di foglie di piantaggine essiccate con acqua calda. Lasciate in infusione per 5-10 minuti e bevete 2-3 volte al giorno.

16. Tè di corniole

Le corniole sono note per la loro azione astringente e possono aiutare in caso di diarrea.

Mettere 1 cucchiaino di frutti di corniole essiccati in un bicchiere di acqua calda. Lasciate in infusione per 10 minutie bevete 2-3 volte al giorno.

Queste ricette con erbe con comprovate proprietà astringenti possono aiutare a fermare il disturbo, sostenendo contemporaneamente la salute intestinale.

Se i sintomi persistono o peggiorano, è importante consultare un medico.

Cosa fare attenzione in caso di disturbo nei bambini?

Cosa fare attenzione in caso di disturbo nei bambini?

In caso di disturbo nei bambini, è importante agirecon particolare attenzione, poiché l'organismo dei bambini ha esigenze, capacità compensatorie e reazioni diverse rispetto agli adulti.

Ecco alcuni pericoli principali e peculiarità da considerare.

Disidratazione

I bambini sono più suscettibili alla disidratazione a causa della piccola quantità di liquidi nel loro corpo e della maggiore perdita di acqua ed elettroliti in caso di disturbo. Ciò può portare a gravi problemi di salute, come abbassamento della pressione sanguigna, letargia e compromissione della funzione degli organi.

La cosa più importante è garantire al bambino un'assunzione regolare di liquidi, come acqua, soluzioni elettrolitiche specifiche o brodi. In caso di grave disidratazionepotrebbe essere necessario il ricovero e il trattamento con fluidi intravenosi.

Incapacità di assumere cibo e liquidi

Il bambino potrebbe avere difficoltà ad assumere cibo e liquidia causa del dolore allo stomaco o della debolezza.

In questi casi, iniziate con piccoli sorsi d'acqua ogni 15-20 minuti. L'assunzione di cibo solido può essere ripresa dopo che il normale equilibrio idrico è stato stabilito.

Infezioni e virus gravi

Il disturbo nei bambini può essere un sintomo di infezioni virali o batteriche, che possono essere più pericolose rispetto agli adulti.

Malattie come rotaviruso infezioni batteriche come salmonella o shigella possono portare a grave disidratazione e altre complicazioni.

Se il disturbopersiste per più di 24-48 ore o è accompagnato da febbre alta, sangue nelle feci o forti dolori addominali, consultate immediatamente un pediatra.

Incapacità di trattamento autonomo

Nei bambini piccoli, il trattamento del disturbo non deve essere intrapreso senza consultazione con un medico, soprattutto se hanno meno di 6 mesi, hanno altre malattie croniche o compaiono sintomi preoccupanti come febbre prolungata o sangue nelle feci.

Non utilizzate farmaci o rimedi casalinghi senza prescrizione medica. Il trattamento nei bambini deve essere monitorato attentamente e basato sulla causa specifica del disturbo.

Disturbo prolungato

Un disturbo prolungato in un bambino può portare a grave disidratazione, carenza di vitamine e minerali, così come a seri problemi gastrointestinali.

Quando il disturbo persiste per più di 2-3 giorni o i sintomi non migliorano, consultate un medico per determinare la causa principale e iniziare un trattamento specifico.

Attenzione ai farmaci

Alcuni farmaci usati per il disturbo negli adulti,possono essere inadeguati per i bambini, in particolare antibiotici o farmaci per fermare la diarrea.

Mai somministrate al bambino farmaci senza ricetta o senza consultazione con un pediatra, poiché un dosaggio o una scelta di farmaci errata può portare a effetti collaterali.

Osservare altri sintomi

In caso di disturbo nei bambini, è importante monitorare anche altri sintomi come febbre alta, vomito, dolori addominali, letargia o feci scolorite.

Se il bambino hasintomi combinati o il suo stato peggiora, consultate un medico.

In conclusione, in caso di disturbo nei bambini, è importante agire rapidamente e monitorare lo stato del bambino con attenzione. Il trattamento deve essere adattato all'età e allo stato di salute del bambino, così come alla causa del disturbo, e in caso di sospetto di infezioni gravi o complicazioni, è necessaria una consultazione con un pediatra.

Come riprendere l'alimentazione dopo un disturbo?

Come riprendere l'alimentazione dopo un disturbo?

Riprendere l'alimentazione dopo un disturbo, indipendentemente dalla causa, è estremamente importante. Ha lo scopo di reintrodurre gradualmente il sistema digestivo al lavoroe di ripristinare le sue normali funzioni senza sottoporlo a stress inutile.

L'obiettivo è fornire al corpo i nutrienti necessari ed elettroliti persi durante la malattia.

Prima di iniziare con l'assunzione di cibi, è bene concentrarsi sull'assunzione di liquidi, per ripristinare l'equilibrio idro-salino.

Qui ci sono alcune opzioni estremamente adatte, oltre al bere acqua. Si tratta del ayran leggermente salato, che è una fonte di batteri probiotici con un comprovato effetto benefico sugli intestini. Inizieranno i processi di ripristino dell'equilibrio del microbioma.

Inoltre, contiene elettroliti e una piccola quantità di proteine, che stimolano il recupero delle funzioni digestive senza sovraccaricare gli intestini.

Lo stesso vale per il brodo di ossa fatto in casa - fonte di elettroliti e vitamine, oltre a una piccola quantità di amminoacidi e acidi grassi, che idratano e nutrono il corpo.

Dopo questa fase di ripresa alimentare, potete includere cibi solidi, che dovrebbero contenere principalmente carboidrati di tipo amidaceo, che siano facilmente digeribili e allo stesso tempo non provochino una reazione osmotica negli intestini, come accade con l'assunzione di zuccheri.

Tali cibi sono riso e polenta di riso, banane, patate al forno, purea di mele, patate dolci, semolino e pane tostato.

Dopo che vi sentite meglio, potete iniziare a includere proteine leggere nella vostra dieta. Questi possono essereuova sode, pollo bollito o pesce.

Evitate carni grasse e pesanti, che possono rendere difficile la digestione.

Durante il recupero, è consigliabile evitare cibi e bevande, che possonoirritare lo stomaco e gli intestini.

irritare lo stomaco e gli intestini

Questo include:

  • Cibi grassi (cibi fritti, fast food)

  • Spezie piccanti

  • Prodotti lattiero-caseari, specialmente se avete un'intolleranza temporanea al lattosio dopo un disturbo.

  • Prodotti ad alto contenuto di fibre (come cibi integrali e verdure crude), che possono causare gas e gonfiore.

  • Caffè

  • Bevande gassate e succhi di frutta

Nei primi giorni dopo un disturbo, è meglio mangiare porzioni più piccole, ma più frequentemente, per non sovraccaricare gli intestini. Ciò permetterà al corpo di riprendersi gradualmente e di assimilare meglio il cibo.

Dopo che vi stabilizzate, potete gradualmente includere altri cibi nel vostro menu, come verdure bollite, cereali e prodotti lattiero-caseari, se siete sicuri che non irriteranno il vostro stomaco.

Se avvertite dolori addominali o altri sintomi, tornate a una dieta più leggera per il disturbo e iniziate di nuovo ad assumere liquidi, monitorando il vostro stato.

Riprendere l'alimentazione dopo un disturbodeve essere lento e attento, ed è importante ascoltare il proprio corpo e prepararlo per un normale funzionamento del tratto gastrointestinale.

Domande frequenti

domande frequenti

I rimedi tradizionali contro l'indigestione sono efficaci?

Sì, alcuni di essi hanno un'efficacia comprovata anche dalla scienza e sono molto adatti per la loro semplicità di esecuzione, accessibilità e assenza di effetti collaterali.

Qual è la migliore erba contro il disturbo?

La corteccia di quercia (se considerata un'erba), la piantaggine, i semi di finocchio sono tra le erbe più efficaci e utili per la diarrea.

Come riprendere l'alimentazione dopo un disturbo?

È bene iniziare con i liquidi e introdurre gradualmente cibi amidacei facilmente digeribili, aumentando lentamente la varietà di prodotti alimentari.

Fonti:

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.