Il diabete di tipo 2 è una malattia metabolica prevalente, caratterizzata da alti livelli di glicemia a seguito dello sviluppo di insulino-resistenza e/o una produzione insufficiente di insulina.
Le metodologie convenzionali moderne e le modifiche nello stile di vita, come le abitudini quotidiane, sono di fondamentale importanza per la lotta contro il diabete. Tuttavia, molti testano l’efficacia di approcci alternativi per migliorare la qualità della propria vita, inclusa l’assunzione di rimedi naturali per abbassare la glicemia nel diabete, specialmente in Italia, dove la tradizione erboristica è molto radicata.
Cosa sono le erbe e le tinture erboristiche che aiutano nel diabete di tipo 2?
È importante notare che la scienza è in processo di raccolta di prove clinicamente significative sulla loro efficacia, ma alcune erbe e spezie sono utilizzate da secoli nella medicina tradizionale per regolare la glicemia e per affrontare diversi disturbi legati al diabete, migliorando lo stato di salute generale.
Tipi di tinture a base di erbe per diabete e riduzione della glicemia
Esploriamo insieme alcune di queste piante “popolari” e vediamo cosa dice la scienza su di esse.
Tinctura 'Dente di leone'
Il dente di leone nasconde potenziali benefici per le persone con diabete di tipo 2.
Secondo gli studi, l'estratto della pianta può aiutare nella regolazione della emoglobina glicata, aumentando la sensibilità all'insulina e migliorando l'ingresso del glucosio all'interno della cellula. Le qualità antinfiammatorie e antiossidanti possono proteggere le cellule beta pancreatiche dai danni, contribuendo alla salute del corpo.
L'erba è utile anche per il fegato e supporta il metabolismo dei carboidrati e dei grassi. Può ridurre la gravità delle manifestazioni della sindrome metabolica.
Tinctura 'Noce'
La tintura dalle foglie di noce è nota per le sue qualità benefiche per il metabolismo, compreso il diabete. Può regolare i livelli di glicemia e ridurre la insulino resistenza.
Inoltre, la tintura è ricca di potenti antiossidanti, che combattono con successo lo stress ossidativo, conseguenza della sindrome metabolica che si sviluppa con il diabete. Supporta il metabolismo del colesterolo e riduce il rischio di sviluppare malattie vascolari.
Tinctura 'Rosmarino'
Questa erba aromatica, popolare e molto utilizzata in tutto il dieta mediterranea per insaporire vari piatti, possiede anche interessanti qualità medicinali. Queste sono dovute alla ricca gamma di sostanze biochimiche presenti nei suoi estratti.
I composti polifenolici, in particolare l'acido rosmarinico, secondo gli studi, hanno proprietà anti-iperglicemiche (cioè proprietà per abbassare la glicemia) e possono aiutare a ripristinare le cellule beta del pancreas, aumentando così la sintesi di insulina.
Inoltre, l'erba è ricca di potenti antiossidanti che mitigano in una certa misura l'effetto ossidativo dei radicali liberi, risultato dell'ossidazione alternativa del glucosio, migliorando i sintomi legati al diabete.
Tintura Energy Blend
Combina gli estratti di due piante correlate - zenzero e curcuma. Ampiamente utilizzate nella medicina popolare asiatica e nell'Ayurveda indiana, queste piante possiedono diverse qualità medicinali, rilevanti anche per il problema del diabete.
Zenzero
Lo zenzero è ricco di numerosi composti polifenolici, tra i quali i più significativi per la sua azione sono i gingeroli e i shogaoli.
Gli studi indicano un aumento del trasporto cellulare indipendente dall'insulina del recettore del glucosio GLUT4. Questo recettore si trova nel citoplasma della cellula, e il ruolo dell'insulina è quello di spostare il recettore verso la membrana cellulare. In caso di insufficienza di insulina (a causa di una produzione bassa o di una scarsa sensibilità del recettore), l’assunzione di zenzero facilita la traslocazione del recettore, favorendo così l'assorbimento del glucosio nella cellula.
Un altro meccanismo di riduzione della glicemia attraverso l'uso della tintura di zenzero è l'inibizione dell'enzima epatico “fosforilasi”, che impedisce la degradazione del glicogeno immagazzinato.
Gli scienziati ipotizzano un terzo meccanismo - la soppressione dell'attività dell'enzima epatico “glucosio-6-fosfatasi”, responsabile della conversione del glucosio-6-fosfato in glucosio, aumentando così i livelli di glucosio nell’organismo.
Curcuma
La curcuma è ricca di composti fenolici, tra cui il più specifico è chiamato cumino. Ha un effetto antidiabetico, e gli studi clinici hanno evidenziato la presenza di cumino nero nel tessuto pancreatico.
Si ritiene che questa sostanza stimoli l'assorbimento del glucosio nel fegato e nel pancreas, aumentando l'espressione del gene del recettore GLUT2. Il GLUT2 è responsabile del trasporto del glucosio nel fegato e nel pancreas e partecipa anche alla secrezione di insulina dipendente dal GLUT2.
Tintura Ortica
L'ortica è una pianta commestibile che tutti conosciamo. Oltre alle sue buone qualità organolettiche e al suo ricco contenuto di vitamine e minerali, è anche una fonte di numerosi fitochimici.
Molti di questi sono bioattivi, rendendo l'ortica una pianta medicinale con proprietà curative.
L'erba possiede proprietà ipoglicemizzanti, migliora i valori dei lipidi sierici e ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Esistono dati che dimostrano che l'estratto di ortica stimola la secrezione di insulina o che una delle sue componenti può imitare l'azione dell'insulina, favorendo un migliore consumo di glucosio.
Tintura Mirtillo nero
Il mirtillo nero è una pianta arbustiva che produce piccoli frutti blu scuro, non solo gustosi ma anche molto benefici. In realtà, le foglie di questa pianta non sono meno curative.
Il mirtillo nero è considerato un'erba. È ricco di numerosi composti polifenolici e possiede proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Esperimenti clinici in vivo dimostrano che l'estratto di mirtillo nero riduce significativamente i livelli di glicemia. L'effetto del mirtillo è associato anche alla sua forte influenza sui livelli di stress ossidativo, strettamente legati ai meccanismi patofisiologici dello sviluppo della obesità.
Quando è necessario l’uso di tinture a base di erbe per diabete e riduzione della glicemia?
Affrontare il diabete di tipo 2 richiede un approccio olistico, che include cambiamenti fondamentali nello stile di vita, trattamento farmacologico e, per chi crede nella forza della natura, una terapia aggiuntiva attraversoi rimedi naturali.
Sebbene le tinture a base di erbe spesso non possano sostituire l'intervento dei farmaci farmaceutici, esse mostrano qualità incoraggianti nel contesto dei metodi di trattamento tradizionali. Contribuiscono al benessere generale, incluso il controllo del diabete.
Per le persone che aderiscono all'approccio olistico, come noi del team VitaOn, riscoprire le qualità e le proprietà delle erbe attraverso l'uso delle tinture a base di erbe è una parte preziosa di un piano ben strutturato per combattere il diabete. In caso di questa patologia, vi consigliamo di consultare uno specialista prima di intraprendere qualsiasi trattamento autonomo.
Perché scegliere le tinture a base di erbe per diabete e riduzione della glicemia di VitaOn?
Offriamo una vasta gamma di tinture a base di erbe che riteniamo appropriate per affrontare gli alti livelli di glicemia e il diabete. Le nostre scelte di erbe si basano sugli ultimi studi e ricerche scientifiche, garantendo che riceviate solo prodotti che abbiano un reale effetto benefico.
Le nostre tinture sono di qualità premium e vengono prodotte utilizzando solo materie prime selezionate con provenienza ecologica.
Domande Frequenti
Le erbe sono efficaci nel trattamento del diabete?
Sì, alcune erbe hanno un effetto molto positivo nel controllo del diabete, e la loro efficacia è supportata da prove scientifiche.
Quando è necessario assumere erbe per il diabete?
Possono essere utilizzate in caso di livelli di zucchero nel sangue elevati al limite, così come nel diabete sviluppato, per la regolazione della glicemia, la sensibilità all'insulina e la prevenzione delle complicanze della malattia.
Quali erbe sono più adatte per i diabetici?
Le erbe che secondo la scienza sono più efficaci per i diabetici sono il dente di leone, il noce, l'ortica, il mirtillo nero e la curcuma.
Come possono le tisane e un regime adeguato ridurre l’iperglicemia?
Le tisane a base di erbe come zenzero o ortica, abbinate a un regime equilibrato, aiutano a controllare l’iperglicemia migliorando la sensibilità all’insulina e l’assorbimento del glucosio, secondo studi scientifici.
Perché consultare un medico prima di cambiare la propria alimentazione per il diabete?
Un medico valuta se una alimentazione modificata è sicura per il diabete, prevenendo complicanze e garantendo che il piano alimentare supporti il controllo glicemico senza interferire con le terapie.
Quali erbe per abbassare la glicemia sono efficaci per gestire il diabete mellito?
Le erbe per abbassare la glicemia, come il dente di leone e l’ortica, possono aiutare a controllare la glicemia alta nel diabete mellito stimolando la sensibilità all’insulina e riducendo lo stress ossidativo, secondo studi scientifici.