Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.

BLACK FRIDAY


Carrello 0

Ti mancano €65,00 per il regalo Menta piperita - tintura madre
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

Erbe per gengive doloranti e denti sensibili

L’infiammazione delle gengive e la sensibilità dei denti sono problemi comuni che possono influenzare in modo significativo la salute orale e il comfort durante l’alimentazione. Queste condizioni spesso provocanodisagio nel consumo di cibi e bevande caldi, freddi o acidi.

Oltre a unamigliore igiene orale, possiamo contribuire al miglioramento delle condizioni delle gengive e dei nostri denti utilizzandoi doni della natura sotto forma dierbe.

L’effetto delle erbe nelle infiammazioni e nella sensibilità

Le tinture erbali sonoestratti concentrati di erbe, ricchi di sostanze attive. Numerosi di essi possiedono proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e astringenti, che risultano di grande beneficio in caso di infiammazione delle gengive.

L’utilizzo di tinture erbali rappresenta un complemento adatto alla buona igiene orale, garantendo una validaprotezione antibatterica e antinfiammatoria.

Inoltre, le tinture erbali sonoricche di antiossidanti, che agiscono efficacemente contro i radicali liberi che si liberano a contatto dei tessuti con le tossine. Le tossine entrano sia con il cibo, sia come metaboliti secondari dell’attività batterica.

Le tinture erbali stabilizzano le gengive, tonificano e rinforzano i capillari e in tal modo limitano il gonfiore e il possibile sanguinamento. Lasciando un film protettivo, ci aiutano a proteggerci per alcune ore dall’azione batterica.

Inoltre, le tinture sonosoluzione idro-alcolica, e come sappiamo l’etanolo è un agente potente che elimina gran parte dei microrganismi nocivi.

Erbe e tinture efficaci per denti sensibili e gengive infiammate

Numerose erbe possiedono le qualità necessarie per controllare le condizioni infiammatorie della cavità orale, in particolare delle gengive. Esse condividono il fatto di contenere sostanze che hanno azione antibatterica, antinfiammatoria e astringente (tonificante).

Ecco le nostre proposte di tinture dedicate alla salute delle gengive.

Tintura “Calendula”

L’estratto di calendula possiede qualità lenitive e antinfiammatorie, che possono alleviare l’irritazione delle gengive e stimolarne la guarigione.

Oltre che per uso sistemico, la tintura può essere impiegata pergargarismi.

Tintura “Menta”

La menta presenta marcate proprietà antibatteriche, e contiene anche sostanze che alleviano l’infiammazione.

È adatta per un utilizzo locale e sistemico, e sciacquando la bocca con la tintura si avverte una sensazione di freschezza.

Proprio grazie alle sue proprietà preziose per la salute orale, viene spesso impiegata anche in dispositivi medici come dentifrici e soluzioni per la bocca.

Tintura “Achillea millefoglie”

L’achillea contiene tannini che possiedono proprietà astringenti. Essi aiutano a ridurre il gonfiore e a riportare la struttura tonica delle gengive.

Proprio come la menta, anche la calendula possiede unazione antinfiammatoria. La tintura può contribuire a fermare il sanguinamento delle gengive in caso di parodontite e stimola i processi di guarigione.

La tintura può essere utilizzata in due modi – per via orale ad uso sistemico, così da poter sfruttare anche le altre proprietà benefiche dell’erba. Inoltre, può essere impiegata diluita per sciacqui/gargarismi, offrendo un effetto tonificante rapido e duraturo sulle gengive infiammate.

Tintura “Plantago”

Il plantago è un’altra erba che presenta notevoli proprietà astringenti (tonificanti), aiutando a rassodare le gengive e a ridurre l’infiammazione in esse presente. Non è tanto comune quando si parla di gengive e salute orale, ma nonostante ciò è efficace.

Può essere utilizzato sistemicamente e anche per sciacqui/gargarismi.

Benefici e vantaggi delle erbe

Le erbe e le tinture erbali sono fonti di salute completamente innocue. Inoltre, hanno molteplici effetti che agiscono simultaneamente nell’organismo, rendendole utili sotto più di un aspetto.

Le tinture erbali sono altamente concentrate. In caso di infiammazione della cavità orale possono essere impiegate simultaneamente per applicazione locale e sistemica, il che ne potenzierà l’effetto.

Non contengono miglioratori, emulsionanti o conservanti, né sostanze chimiche tossiche usate come riempitivi.

Modo d’uso

Le tinture destinate al trattamento di condizioni infiammatorie della cavità orale possono essere utilizzate sia per uso sistemico (orale), sia per applicazione locale (gargarismi e sciacqui).

  • Assunzione orale (uso sistemico): Si consiglia un ciclo fino a 6 settimane.

  • Gargarismi e sciacqui (uso locale): è possibile effettuarli quotidianamente senza osservare effetti negativi.

Perché scegliere i prodotti di VitaOn per gengive infiammate e denti sensibili?

I prodotti di VitaOn rivolti a denti e gengive sani sono stati selezionati appositamente in base al profilo chimico delle erbe che contengono.

Sono altamente concentrati e con origine garantita delle materie prime, senza impurità dannose né riempitivi.

Oltre alle tinture, offriamo anche altriintegratori e vitamine utili per denti e gengivecome vitamina C, coenzima Q10, collagene e altri.

Domande frequenti

In che modo le erbe aiutano in caso di gengive infiammate?

Le erbe per denti sensibili possiedono effetto antinfiammatorio, antisettico e astringente, attaccando così l’infiammazione da tutti i fronti.

Le tinture erbali sono efficaci per i denti sensibili con risciacquo?

Sì, le tinture possono essere diluite e utilizzate per sciacqui, avendo un’azione diretta sulle gengive.

È possibile combinare l’uso del collutorio e delle tinture erbali?

L’unico requisito è che le tinture vengano utilizzate per ultime, affinché le sostanze attive possano avere un contatto diretto più prolungato con la superficie delle gengive.