Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €65,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

Erbe per la pressione alta e il cuore

Cosa sono le tinture a base di erbe per l'ipertensione e il cuore?

L'utilizzo della forza della natura è un ottimo complemento alla base già costruita per la salute del sistema cardiovascolare.

Le tinture a base di erbe sono un tipo di integratore alimentare, costituite da soluzioni acquoso-alcoliche di specifiche erbe. In questo caso, ci concentreremo su quelle che hanno un'azione benefica sul sistema cardiovascolare e sulla tensione sanguigna.

Le tinture sono gli estratti più potenti e concentrati delle erbe. Contengono elevate dosi di diversi fitocomposti che hanno effetti positivi sulla salute umana.

Qual è la loro funzione nel corpo?

Le tinture a base di erbe per il cuore e l'ipertensione sono una fonte concentrata di vari composti biochimici che svolgono diverse funzioni nel nostro apparato cardiovascolare.

Tra le loro principali funzioni ci sono alcune delle seguenti:

  • Supportano la salute cardiaca: Alcune erbe sono tradizionalmente utilizzate per sostenere la salute cardiovascolare complessiva. Possono migliorare la circolazione sanguigna, rafforzare il lavoro del muscolo cardiaco e regolare la tensione sanguigna.

  • Riduzione della pressione sanguigna: Possono avere un effetto vasodilatatore, ridurre la resistenza periferica e aumentare la circolazione periferica.

  • Riduzione dell'infiammazione: I processi infiammatori che spesso colpiscono i vasi sanguigni sono una causa patogenetica di varie condizioni e patologie del sistema cardiovascolare. Queste includono aterosclerosi, malattia coronarica e altre.

  • Azione antiossidante: Lo stress ossidativo può danneggiare le pareti dei vasi sanguigni provocando una reazione infiammatoria. I radicali liberi possono essere alla base dello sviluppo di disturbi cardiaci. Le tinture contengono una grande quantità di antiossidanti, come la vitamina C, che combattono le specie reattive dell’ossigeno.

  • Regolano il colesterolo: Possono regolare i livelli di lipoproteine (colesterolo).

  • Riduzione dell'ansia: Possono avere un effetto calmante sul sistema nervoso, il che può portare a una riduzione della tensione sanguigna in modo riflesso.

Tipi di tinture di erbe per l'ipertensione e la salute del cuore

Tintura Biancospino

Il Biancospino è la pianta medicinale più preziosa per quanto riguarda la salute del sistema cardiovascolare. Favorisce l'attività cardiaca.

Aiuta a normalizzare la pressione arteriosa e impedisce la formazione di placche aterosclerotiche. Ha un effetto vasoprotettivo, ovvero protegge i vasi dai danni causati dai radicali liberi o dall'ipertensione.

È raccomandato come profilassi per varie malattie cardiovascolari, con effetti dimostrati e fortemente consigliato sia dai guaritori tradizionali che dal medico specialista.

Tintura Enrgy Blend

La tintura “Enrgy Blend” è una combinazione di estratti di zenzero e curcuma, due spezie potenti.

Lo Zenzero è un potente antiossidante ed è altamente efficace nella lotta contro i radicali liberi, che, come già saprete, rappresentano il principale fattore di rischio per la salute cardiaca compromessa a causa della loro capacità di ossidare i lipidi di membrana.

L'estratto di questa pianta ha un effetto benefico sull'aterosclerosi, l’ipertensione e alti valori di colesterolo nel sangue.

Anche la Curcuma possiede qualità antiossidanti grazie al suo principio attivo, la curcumina, e, inoltre, ha un effetto antinfiammatorio. L’infiammazione è parte del meccanismo di formazione delle placche di colesterolo nei vasi e di danno alla loro struttura.

L'assunzione di curcuma aiuta a mantenere l'elasticità dei vasi sanguigni, che è fondamentale per mantenere la pressione arteriosa entro i limiti normali.

Tintura Mirtillo nero

Il Mirtillo nero è una pianta arbustiva, i cui frutti e foglie hanno proprietà curative. Sono ricchi di numerosi composti fenolici, con effetti benefici sulla salute. Tra questi, ci sono gli antociani, che gli scienziati ritengono abbiano un effetto cardioprotettivo.

Promuovono il rilassamento della muscolatura liscia delle arterie, contribuendo a ridurre la tensione arteriosa. Inoltre, si ritiene che prevengano la formazione di trombi nei vasi sanguigni, riducendo il rischio di eventi vascolari.

Tintura Valeriana

La radice di questa pianta può essere utilizzata in caso di ansia, agitazione e stress elevato, che possono esacerbare i sintomi dell’ipertensione. Inoltre, la pianta è efficace per normalizzare il battito accelerato e nelle aritmie, che spesso accompagnano le condizioni di stress e disagio psicologico.

Tintura Tribulus Terestris

Il Tribulus Terrestris è noto principalmente per le sue qualità toniche, afrodisiache e come agente che favorisce l'aumento della libido e della potenza.

In realtà, questa pianta ha molte proprietà meno conosciute.

Una di queste è la capacità di dilatare i vasi coronarici (i vasi sanguigni che irrorano il muscolo cardiaco). Studi affermano che l'assunzione di estratto di tribulus migliora i dati elettrocardiografici in caso di ischemia miocardica, un aspetto di particolare rilevanza per la salute cardiovascolare.

Tintura Melissa

Questa pianta, appartenente alla famiglia della menta, offre numerosi benefici grazie al suo acido rosmarinico. Ha un effetto calmante e aiuta in caso di stress e ansia.

Inoltre, ha un effetto vasodilatatore che aiuta a regolare la pressione arteriosa. Un'altra caratteristica di questa pianta è l'effetto antiaritmico: aiuta a “entrare” nel ritmo e a eliminare le palpitazioni cardiache.

Come tutte le erbe, la melissa è ricca di vari antiossidanti ed è efficace nel combattere lo stress ossidativo e i fenomeni infiammatori.

Tintura Ginkgo Biloba

Il Ginkgo biloba è noto per migliorare la circolazione sanguigna e proteggere i vasi sanguigni. La sua preparazione come tintura favorisce un’azione antiossidante e vasodilatatoria, contribuendo al controllo della pressione arteriosa.

Quando è consigliata l’assunzione di erbe e tinture a base di erbe per cuore e pressione alta?

La salute del sistema cardiovascolare è di grande importanza per la funzionalità generale del nostro organismo. Essa è direttamente collegata al nostro stile di alimentazione e di vita, all’attività fisica, alla nostra predisposizione genetica, alla sedentarietà e al sovrappeso, oltre che alle circostanze quotidiane.

In diverse circostanze e rischi dovuti all’esposizione a fattori dannosi o alla violazione sistematica di alcuni dei principi importanti per la salute cardiovascolare, aumenta il rischio di sviluppare malattie del sistema cardiovascolare.

Il miglior trattamento per qualsiasi malattia è la prevenzione. A tal fine, l’uso di rimedi naturali, come le erbe, è particolarmente utile.

Non hanno effetti collaterali e la loro azione, sebbene sia prolungata nel tempo, non è meramente sintomatica. A differenza di molti preparati farmaceutici, le tinture a base di erbe hanno un vero effetto curativo, poiché combattono la causa specifica della malattia.

Nel caso del sistema cardiovascolare, la causa principale è lo stress ossidativo.

Condurre uno stile di vita naturale, combinato con la forza concentrata delle erbe, è il metodo ideale per garantire una vita più lunga e sana per il nostro cuore e per la nostra salute complessiva.

Assunzione Giornaliera Raccomandata di Erbe per la Pressione Alta e il Cuore

Mantenere la salute cardiovascolare in modo naturale è possibile grazie all’uso regolare di erbe medicinali con proprietà benefiche. Diverse piante sono note per la loro capacità di regolare la pressione arteriosa, migliorare la circolazione e sostenere la funzione cardiaca.

Biancospino (Crataegus monogyna)

È una delle erbe più utilizzate per sostenere il cuore. Aiuta a regolarizzare il battito cardiaco e abbassare la pressione sanguigna. Si consiglia l’assunzione di circa 5 ml diluiti in acqua, 2–3 volte al giorno, prima dei pasti, prima dei pasti, come tisana o tintura.

Melissa e Passiflora

Queste erbe hanno effetti calmanti sul sistema nervoso e possono contribuire alla riduzione dello stress, una delle cause comuni dell’ipertensione. Una dose giornaliera tipica è di 5 ml, tre volte al giorno, o come tisana preparata con una tazza di acqua calda.

Mirtillo nero (Vaccinium myrtillus)

Ricco di antiossidanti, il mirtillo rafforza i capillari e sostiene la salute vascolare. Si può assumere in forma liquida o come infuso, 2–3 tazze al giorno.Si consiglia di limitare l’uso di sale nella dieta per massimizzarne gli effetti.

Zenzero e Curcuma

Note per le loro proprietà antinfiammatorie e tonificanti, queste radici favoriscono una buona circolazione e supportano la salute del cuore. L’assunzione regolare, preferibilmente prima dei pasti, può portare benefici nel tempo.

Apium graveolens (Sedano)

Il sedano, o Apium graveolens, è noto per le sue proprietà diuretiche e vasodilatatorie, che aiutano a ridurre la pressione arteriosa. Può essere assunto come tintura o infuso.

Per ottenere risultati duraturi, si raccomanda un uso quotidiano per almeno 2–3 mesi. Consultare sempre un professionista della salute prima di iniziare un trattamento, specialmente in caso di terapia farmacologica in corso.

Perché scegliere le tinture a base di erbe per cuore e pressione alta di VitaOn?

Le nostre tinture a base di erbe, vitamine e integratori per il cuore sono preparati con ingredienti accuratamente selezionate, la cui efficacia per la salute del cuore e del sistema cardiovascolare è scientificamente comprovata.

Utilizziamo materie prime provenienti da aree ecologicamente pure per offrirvi un prodotto il più naturale possibile, privo di impurità dannose.

VitaOn è una garanzia di qualità e rappresenta l'inizio del vostro percorso verso un sistema cardiovascolare sano.

Domande frequenti

Le erbe aiutano davvero a normalizzare la pressione sanguigna?

Sì, le erbe sono un rimedio riconosciuto per gestire la pressione alta, agendo attraverso diversi meccanismi per ottenere questo fatto.

Qual è la migliore erba per un cuore sano?

Senza dubbio, l'erba più riconosciuta per il cuore e il sistema cardiovascolare è il biancospino, spesso associato all’olivo per i suoi effetti benefici sulla pressione.

Le erbe per il cuore e la pressione sanguigna riducono il rischio di sviluppare l'aterosclerosi?

Sì, le forti proprietà antiossidanti aiutano a proteggere i vasi sanguigni dai danni che favoriscono la formazione di placche aterosclerotiche.

Quali sono le erbe per abbassare la pressione alta più usate in Italia e come si assumono?

In Italia, molte persone si affidano a erbe per abbassare la pressione alta come il biancospino, l’olivo e la valeriana. Queste piante si utilizzano spesso sotto forma di tisane, che aiutano in modo naturale a rilassare i vasi sanguigni e sostenere la salute del cuore.