Le caratteristiche della vita moderna trasformano la missione di raggiungere una buona salute in un processo complesso e continuo, per il quale dobbiamo lottare. Ciò che un tempo i nostri antenati davano per scontato oggi appare come un miraggio per l'uomo moderno: aria pulita, acqua non contaminata, cibo naturale e di qualità e una dinamica di vita più equilibrata.
Tutti questi fattori influenzano la nostra salute in modi diversi. In generale, i fattori nocivi del mondo moderno agiscono sul nostro corpo generando una grande quantità di radicali liberi.
Questi ultimi esercitano un effetto dannoso sull'organismo, noto come stress ossidativo. È proprio questo il fattore principale dei problemi di salute legati a vari tipi di infiammazioni, malattie autoimmuni e neoplastiche, così come il calo generale dello stato di salute e la diminuzione della capacità di svolgere tutti i compiti e ruoli nella nostra esistenza.
Il magnesio è un minerale che è nella nostra lista degli integratori alimentari indispensabili. Nel mondo moderno, non è esagerato affermare che quasi tutti presentano una carenza di magnesio.
I sintomi di questa carenza sono:
- Crampi muscolari
- Contratture
- Debolezza muscolare
- Ansia
- Sonno irrequieto
- Ridotta concentrazione e altri sintomi.
Il magnesio è essenziale per numerose funzioni, e ogni persona dinamica ha bisogno di una quantità leggermente maggiore di questo elemento fondamentale.
In effetti, non è tra i minerali più abbondanti e, a meno che la vostra dieta non sia estremamente varia e includa frutta secca, banane, avocado, spinaci e diversi semi, rientrate automaticamente tra coloro che necessitano di più magnesio.
Ma torniamo alle differenze ormonali tra uomo e donna.
Il testosterone conferisce all’uomo una serie di privilegi. Tuttavia, anche in questo caso, non esiste una condizione perfetta.
È dimostrato che gli uomini sotto i 60 anni soffrono più frequentemente di aterosclerosi e malattie cardiovascolari.
Questa statistica si equilibra dopo i 60 anni, quando anche le donne entrano in menopausa. In questo periodo, i livelli di estrogeni (l’ormone sessuale femminile) calano drasticamente. L’estrogeno, quindi, ha un effetto protettivo sul sistema cardiovascolare.
Per prevenire le malattie cardiovascolari maschili, è di vitale importanza mantenere un’attività fisica regolare. L’assunzione di una quantità adeguata di acidi grassi omega-3 è altrettanto essenziale.
Questi si trovano in abbondanza nei pesci grassi di acqua fredda, in alcuni oli e nella frutta secca. Se la vostra dieta è povera di questi alimenti, è consigliabile cercare di assumere queste sostanze fondamentali per la salute tramite un integratore alimentare.