Erbe per il sistema immunitario
Cosa sono le tinture a base di erbe per il potenziamento dell'immunità?
Molte persone ricorrono a immunostimolanti farmaceutici sotto forma di farmaci o integratori alimentari. Tuttavia, molti di questi possono avere effetti discutibili o presentare una gamma di effetti collaterali, come l'ipersensibilità o l'iperattività del sistema immunitario.
Le erbe, profondamente radicate nella medicina tradizionale, sono spesso apprezzate per il loro potenziale di supporto alle funzioni immunitarie e la mancanza di gravi effetti collaterali.
Alcuni esempi di erbe immunostimolanti includono il sambuco nero, il sambuco rosso, l'echinacea, l'astragalo, il tè verde e altre ancora.
L’approccio olistico alla salute e alla protezione del nostro organismo include l’utilizzo della forza naturale delle erbe per stimolare e rafforzare il nostro sistema immunitario.
Qual è la loro funzione nell'organismo?
Le erbe per l’immunità possono svolgere il loro ruolo attraverso vari meccanismi, che dipendono dalle sostanze chimiche caratteristiche di ciascuna di esse.
Tra i meccanismi che caratterizzano la loro funzione troviamo:
-
Modulazione del sistema immunitario: Alcuni componenti bioattivi possono modulare la risposta del sistema immunitario, regolando la sua attività. Possono stimolare la produzione delle cellule immunitarie o migliorarne la funzione, portando a una risposta immunitaria più efficace.
-
Protezione antiossidante: Alcune erbe sono ricche di composti che combattono attivamente lo stress ossidativo. Questi composti proteggono le nostre cellule dai danni dei radicali liberi e possono ridurre i livelli di infiammazione, essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
-
Attività antimicrobica: Alcune erbe e estratti a base di erbe possiedono proprietà antimicrobiche che contribuiscono a mantenere forte il sistema immunitario contro virus e batteri.
-
Effetto antinfiammatorio: Partecipano attivamente alla lotta contro le infiammazioni.
-
Proprietà adattogene: Aiutano l’organismo ad adattarsi a condizioni di vita difficili.
-
Benefici per la salute dell’apparato respiratorio: Supportano le vie respiratorie contro malanni come il raffreddore o la tosse.
-
Supporto per la salute intestinale: La salute dell’intestino è un fattore fondamentale per il benessere generale dell’organismo e per lo stato del sistema immunitario.
Tipi di tinture a base di erbe per rinforzare il sistema immunitario
Ci sono diverse erbe e tinture a base di erbe che esercitano un effetto positivo sul nostro sistema immunitario.
Tintura Sambucus ebulus
Si ritiene che questa erba abbia proprietà curative e possieda qualità antiossidanti e antinfiammatorie.
Uno studio clinico randomizzato bulgaro ha dimostrato che l'estratto di Sambucus ebulus ha un'azione immunomodulante, basata su uno stato proinfiammatorio ridotto e su marcatori aumentati di attività immunitaria. Ulteriori prove sono necessarie riguardo al potenziale del Sambucus ebulus di proteggere o curare malattie infettive.
Si pensa che le sue proprietà immunologiche si basino sull'alto contenuto di antociani, in particolare il cianidina-3-O-galattoside e la cianidina 2-sambubioside.
Tintura Enrgy Blend
La tintura “Enrgy Blend” combina l’azione di due piante medicinali - Zenzero e curcuma.
Il Zenzero possiede spiccate proprietà antiossidanti, così come qualità antinfiammatorie. Partecipa attivamente alla lotta contro lo stress ossidativo, che è la causa principale di una risposta debole o inadeguata da parte del nostro sistema immunitario.
Inoltre, possiede proprietà antivirali e antibatteriche che completano la sua azione.
La curcuma è ricca di sostanze fenoliche, la più nota e abbondante delle quali è il curcuminoide. Essa ha dimostrato di essere un mezzo efficace per aumentare le difese immunitarie.
Studi suggeriscono che l'estratto di questa pianta può modulare l'attivazione delle cellule T, delle cellule B, dei macrofagi, dei neutrofili, delle cellule killer e delle cellule dendritiche. Inoltre, si suggerisce che migliori efficacemente l'azione e la sintesi degli anticorpi prodotti dal nostro organismo.
Tintura Noce
La tintura “Noce” è prodotta dalle foglie di questo noto albero utile a tutti. Esse possiedono proprietà medicinali e hanno una ricca composizione polifenolica. Le sostanze attive in esse ammontano a circa 40, anche se per non tutte ci sono ancora informazioni affidabili sul meccanismo e sull'azione complessiva.
Tuttavia, è certo che la tintura di Noce ha una forte azione antiossidante e antinfiammatoria. Essa migliora le condizioni generali dell’organismo e supporta il suo recupero dopo malattie precedentemente contratte, come la febbre.
Una conclusione di uno studio clinico afferma che gli indici immunologici sierici (attività lisozima e mieloperossidasi) e i parametri ematologici (attività fagocitaria, indice fagocitario, attività esplosiva respiratoria e potenziale) sono significativamente aumentati nel gruppo che ha assunto tintura di foglie di Noce rispetto al gruppo di controllo.
Inoltre, l'espressione dei geni per immunoglobulina M, interleuchina 1 beta e interleuchina 8 è significativamente elevata rispetto al gruppo di controllo.
Tintura Cardo mariano
Sebbene sia nota per le sue proprietà epatoprotettive, questa erba, nota anche come silimarina, ha una serie di altre proprietà benefiche per il corpo umano.
È ricca di antiossidanti e sostanze antinfiammatorie che aiutano a combattere i radicali liberi. Si ritiene che l’estratto di silimarina possa aiutare l’organismo nella lotta contro agenti infettivi, oltre a ridurre i livelli di infiammazione cronica esercitati dal nostro stesso sistema immunitario.
Diverse ricerche suggeriscono un effetto immunomodulante del Cardo mariano, in quanto è stato dimostrato che il suo consumo porta a una stimolazione del sistema immunitario.
Tintura Astragalo
L’Astragalo è un’erba adattogena, il cui uso è ampiamente diffuso nella medicina asiatica grazie alle sue proprietà di stimolazione del sistema immunitario. Contiene diverse sostanze che sono state dimostrate capaci di rinforzare il sistema immunitario e aumentare le difese naturali dell’organismo.
Quando è consigliato assumere erbe e tinture erbali per rinforzare il sistema immunitario?
Le erbe sono una buona alternativa ai moderni immunostimolatori specifici grazie alla loro ampia applicazione e al loro effetto naturale, senza rischi nascosti e pericoli di effetti collaterali indesiderati.
Le tinture erbali sono estratti concentrati, ottenuti da piante medicinali potenti, che supportano le nostre difese e si prendono cura della nostra salute.
Questo avviene proteggendoci dalle infezioni e aiutando a una più rapida guarigione, ma anche modulando la forza della risposta immunitaria e proteggendo dalla comparsa di malattie infiammatorie croniche.
Le erbe e i loro estratti possono essere utilizzati per la profilassi contro le malattie infettive, così come per rinforzare il sistema immunitario durante una malattia, al fine di favorire una guarigione più rapida e senza complicazioni, specialmente durante l’inverno.
L'azione olistica delle erbe, specialmente per quanto riguarda il sistema immunitario, è spesso preferita dalle persone rispetto ai metodi della medicina convenzionale, e noi ci impegniamo a fornirvi gli immunostimolanti di migliore qualità, affinché possiate raggiungere armonia nel vostro organismo.
Assunzione giornaliera consigliata di erbe per rafforzare il sistema immunitario
Nel mondo frenetico di oggi, il mantenimento di un sistema immunitario forte è essenziale per prevenire malattie e migliorare la salute generale. Uno dei modi naturali per rafforzare l’immunità è l’uso delle erbe medicinali. Ricche di antiossidanti, vitamine e sostanze biologicamente attive, queste piante aiutano a sostenere le difese naturali dell’organismo. Tuttavia, come con qualsiasi rimedio naturale, è importante seguire il dosaggio giornaliero raccomandato.
1. Echinacea (Echinacea)
Una delle erbe più conosciute per il supporto immunitario. Stimola la produzione di globuli bianchi e aumenta la resistenza alle infezioni, come il mal di gola.
Dose giornaliera consigliata:
-
Come infuso: 1–2 tazze al giorno di tisane
-
Tintura: 2–3 ml, 2 volte al giorno
-
Compresse/capsule: secondo le indicazioni del produttore (di solito 300–500 mg, 2–3 volte al giorno)
2. Rosa canina (Rosa canina)
Ricchissima di vitamina C, fondamentale per il buon funzionamento del sistema immunitario.
Dose giornaliera consigliata:
-
Tisana: 1–2 tazze al giorno (infusione di 10–15 minuti)
-
Polvere o estratto: fino a 1 grammo al giorno
3. Ginseng (Panax ginseng o Ginseng siberiano)
Erba adattogena che aumenta l’energia e la resistenza allo stress, spesso causa di indebolimento immunitario.
Dose giornaliera consigliata:
-
Capsule/compresse: 200–400 mg al giorno
-
Tintura: 1–2 ml, 2 volte al giorno
4. Astragalo (Astragalus membranaceus)
Pianta utilizzata nella medicina tradizionale cinese per rafforzare il sistema immunitario nel lungo periodo durante la stagione fredda.
Dose giornaliera consigliata:
-
Capsule: 500–1000 mg, 2 volte al giorno
-
Tintura: 3–5 ml al giorno
-
Radice in zuppe/tisana: 9–15 g di radice essiccata
5. Curcuma (Curcuma longa)
Il suo principio attivo, la curcumina, ha forti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Dose giornaliera consigliata:
-
Spezia: fino a 1 cucchiaino al giorno (nei cibi o con latte caldo)
-
Capsule: 500–1000 mg di curcumina al giorno, preferibilmente con pepe nero per migliorare l’assorbimento
Perché scegliere le tinture erbali di VitaOn?
Ci assicuriamo che solo le tinture e le erbe di alta qualità, ricche di un’ampia gamma di sostanze attive, raggiungano voi per un sistema immunitario forte.
Il nostro team presta particolare attenzione all’ispezione e al monitoraggio accurato dell’intero processo, dalla raccolta delle materie prime e della loro origine, fino al raggiungimento finale dei prodotti a voi.
Domande frequenti
Quando è opportuno utilizzare le erbe per il sistema immunitario?
Possono essere utilizzate sia per stimolare l'immunità, nel caso in cui ci sentiamo affaticati o ci ammaliamo più spesso del solito, sia in caso di sintomi acuti di una malattia specifica legata a un'immunità ridotta.
Possiamo affermare che le erbe per la salute intestinale sono una sorta di immunostimolatori?
Sì, poiché la salute intestinale è un aspetto chiave per mantenere l'immunità generale; garantendo un'ottimale condizione dell'intestino, queste erbe supportano anche l'immunità.
Come supporta l'Astragalo la funzione immunitaria?
L’erba contiene polisaccaridi che stimolano la sintesi dei globuli bianchi e aumentano la loro attività, rafforzando così le difese dell’organismo.
Come possono le erbe coltivate in Italia supportare il sistema immunitario attraverso l’alimentazione?
Le erbe coltivate in Italia, come il sambuco e il cardo mariano, sono ricche di sostanze bioattive che possono essere integrate nell’alimentazione per rafforzare il sistema immunitario. Ad esempio, i frutti del sambuco, ricchi di antociani, contribuiscono alla riduzione dello stress ossidativo, una delle principali cause di indebolimento immunitario. Incorporare queste erbe in bevande come tisane o estratti può offrire un’azione di difesa naturale, proteggendo l’organismo da infezioni e sostenendo i tessuti corporei contro i danni ossidativi.
Qual è il compito delle miscele di erbe nella prevenzione della tosse e dei malanni stagionali?
Il compito delle miscele di erbe, come la tintura Energy Blend che combina zenzero e curcuma, è quello di fornire un aiuto olistico nella prevenzione di sintomi come la tosse e altri malanni stagionali. Queste miscele sfruttano la forza della natura per stimolare la produzione di cellule immunitarie e migliorare la risposta dell’organismo agli agenti patogeni. La loro azione antinfiammatoria e antimicrobica supporta le vie respiratorie, rendendole una scelta ideale per la prevenzione durante i mesi freddi.
Esistono articoli scientifici che spiegano il ruolo dei mediatori chimici nel corso dell’azione delle tinture erbali?
Sì, numerosi articoli scientifici descrivono come i mediatori chimici, come i polisaccaridi dell’astragalo o la curcumina della curcuma, influenzano il corso dell’attività immunitaria. Questi composti, presenti nelle tinture della nostra linea di prodotti, modulano la risposta immunitaria, migliorando la comunicazione tra le cellule e rafforzando la capacità dell’organismo di combattere virus e batteri. Tali studi confermano l’efficacia delle erbe nel sostenere il sistema immunitario in modo naturale.