Collezione: Integratori nutrizionali e vitamine per capelli, pelle e unghiе

Cosa sono gli integratori alimentari per capelli pelle e unghie?

Nel mondo moderno, dove ogni persona consapevole aspira a garantire una salute ottimale per il proprio corpo, la cura di capelli, pelle e unghie è diventata indispensabile.

Capelli sani e vitali, pelle elastica e idratata e unghie sane e curate sono segno di buona salute, rendono una persona più attraente e hanno sicuramente un grande impatto sull'autostima.

Proprio per queste ragioni, specialmente tra le donne, gli integratori per pelle, capelli e unghie sono diventati quasi indispensabili nella cura quotidiana di sé.

Questi prodotti servono a compensare le carenze esistenti e ci forniscono vitamine per capelli e unghie, minerali, antiossidanti e altri composti preziosi che supportano la salute e la bellezza della pelle, dei capelli e delle unghie.

Qual è la loro funzione per il corpo?

In base alla loro natura e origine, gli integratori a base vegetale per capelli, pelle e unghie possono funzionare in modi diversi nell'organismo.

Ecco alcune delle loro principali funzioni:

  • Contribuiscono a colmare le carenze di nutrienti essenziali come vitamina A, vitamina B, minerali e antiossidanti, che sono particolarmente importanti per la salute della pelle e delle sue appendici. Questi nutrienti essenziali svolgono un ruolo chiave in vari processi cellulari, nella sintesi del collagene e nella protezione antiossidante dell'organismo.

  • Supportano i processi di crescita e sono responsabili del mantenimento della struttura corretta della pelle e dei capelli.

  • Promuovono la sintesi del collagene e garantiscono la produzione di proteine di qualità e funzionali, come la cheratina.

  • Proteggono dallo stress ossidativo. I radicali liberi possono danneggiare la struttura e la resistenza del collagene e dell'elastina, compromettendo così la salute generale della pelle e della chioma.

  • Possono migliorare l'idratazione e ripristinare l'equilibrio idrico della pelle.

  • Migliorano la circolazione sanguigna, portando a una migliore nutrizione dei tessuti e a un adeguato apporto di ossigeno.

  • Riduzione dell'infiammazione. Alcuni integratori alimentari con effetti antinfiammatori agiscono calmando e guarendo vari tipi di infiammazioni e irritazioni cutanee, come quelle del cuoio capelluto.

Tipi di vitamine per capelli pelle e unghie

Esistono molti tipi di vitamine benefiche, ma tra queste ecco le migliori per capelli, pelle e unghie.

Collagene

Il collagene è una proteina strutturale essenziale del tessuto connettivo nel corpo. Il suo consumo come integratore alimentare per pelle, capelli e unghie può favorire l'elasticità della pelle, migliorarne l'idratazione, rinforzare le unghie e stimolare la crescita dei capelli forti.

Vitamina C

La vitamina C è una vitamina idrosolubile essenziale che agisce come un antiossidante universale e protegge il nostro corpo dai danni dei radicali liberi.

Inoltre, l'acido ascorbico, come viene anche chiamata, è un cofattore chiave per la sintesi e la maturazione del collagene, che, come abbiamo visto, è un componente fondamentale di capelli, pelle e unghie.

Zinco

Lo zinco è un oligoelemento essenziale che svolge un ruolo importante nella sintesi proteica, nella crescita cellulare e nella rigenerazione dei tessuti. Queste qualità sono direttamente collegate al mantenimento di capelli, pelle e unghie sani e vitali. Inoltre, lo zinco partecipa alla sintesi del collagene endogeno.

Magnesio

È un oligoelemento indispensabile che partecipa a vari processi cellulari, tra cui la sintesi proteica e la riparazione e la sintesi del DNA - tutti importanti per il mantenimento di capelli, pelle e unghie sani.

Oltre alle vitamine e ai minerali essenziali, importanti per la salute generale del corpo, anche diverse erbe e tinture vegetali possono contribuire, in vari modi, alla salute di pelle, capelli e unghie.

Quando è consigliato assumere integratori alimentari per capelli pelle e unghie?

In caso di carenza di alcune delle sostanze essenziali, come la vitamina B6 o la vitamina B8, l'assunzione di integratori alimentari è più che raccomandata. Queste sostanze sono necessarie per il nostro corpo in una serie di importanti processi che influenzano tutti gli organi e sistemi e l'omeostasi sistemica dell'organismo.

Il cambio delle stagioni, le malattie frequenti, le operazioni chirurgiche e la perdita di peso improvvisa, così come una dieta povera di sostanze nutritive, sono le principali cause che portano all'indebolimento dei capelli e della pelle.

Proprio in tali circostanze, consigliamo di rivolgersi alla forza naturale degli integratori alimentari in capsule o compresse.

Assunzione Giornaliera Consigliata di Integratori Alimentari per Capelli, Pelle e Unghie

Mantenere capelli, pelle e unghie sani richiede non solo cure esterne, ma anche un supporto interno tramite integratori alimentari adeguati. Ecco alcune delle sostanze chiave e le dosi giornaliere consigliate che possono aiutare a migliorare lo stato di questi tessuti:

Collagene

Il collagene è una proteina strutturale fondamentale del corpo, che contribuisce all’elasticità e alla resistenza della pelle, oltre a favorire la salute di capelli e unghie. L’assunzione giornaliera consigliata varia a seconda dell’obiettivo:

  • 2,5 - 5 grammi al giorno per migliorare l’elasticità e l’idratazione della pelle, e per ridurre le rughe.

  • 10 grammi al giorno per favorire la crescita e il rafforzamento di capelli e unghie.

Biotina (Vitamina B7)

La biotina svolge un ruolo importante nel metabolismo dei grassi e delle proteine, ed è quindi fondamentale per la salute dei capelli e della pelle. L’assunzione giornaliera consigliata per gli adulti è compresa tra 30 e 100 microgrammi.

Vitamina C

La vitamina C è un potente antiossidante che supporta la sintesi del collagene e protegge le cellule dallo stress ossidativo. La dose giornaliera consigliata per gli adulti è di circa 75–90 milligrammi.

Zinco

Lo zinco è un minerale coinvolto in numerose reazioni enzimatiche ed è essenziale per la salute della pelle e dei capelli. L’assunzione giornaliera consigliata per gli adulti è di circa 8–11 milligrammi.

Acidi Grassi Omega-3

Gli acidi grassi Omega-3, in particolare EPA e DHA, supportano la salute della pelle e dei capelli grazie alle loro proprietà antinfiammatorie. L’assunzione giornaliera consigliata per gli adulti è di 250–500 milligrammi di EPA e DHA combinati.

Coenzima Q10

Il coenzima Q10 è un antiossidante che favorisce il metabolismo energetico delle cellule e può avere effetti benefici sulla pelle. L’assunzione giornaliera consigliata è solitamente di 50–100 milligrammi.

Importante: Prima di iniziare l’assunzione di integratori alimentari, si consiglia di consultare un professionista della salute, specialmente in caso di condizioni mediche preesistenti o assunzione di farmaci.

Perché scegliere i prodotti per pelle capelli e unghie di VitaOn?

Ci concentriamo su prodotti le cui ingredienti sono attentamente selezionati, basandoci sulla nostra esperienza e su prove scientifiche che ne dimostrano l'efficacia.

Gli integratori alimentari e le tinture vegetali di VitaOn per pelle, capelli e unghie sono progettati per migliorare la salute della pelle e delle sue appendici: capelli e unghie.

Sono realizzati con materie prime di alta quantità con origine certificata, seguendo tutti gli standard e i requisiti delle istituzioni di controllo.

Ci teniamo alla qualità e vi forniamo anche conoscenze per fare una scelta informata.

Quali erbe o tinture vegetali sono adatte per capelli pelle e unghie?

Ecco alcune delle erbe più efficaci per la caduta dei capelli e la cura della pelle e delle unghie.

Ortica

L'estratto di questa pianta è ricco di vitamine e minerali, tra cui ferro e silice, che sono importanti per la corretta crescita e la salute di capelli, pelle e unghie.

Inoltre, è ricca di numerosi fitochemicali che possiedono proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, e possono migliorare i meccanismi di difesa della pelle e alleviare diverse condizioni, come la forfora.

Rosmarino

L'estratto di rosmarino è ricco di antiossidanti e ha anche un alto potenziale antinfiammatorio. Grazie a questo, la tintura di rosmarino può avere un effetto tonificante e complessivamente benefico su pelle, capelli e unghie come parte di un trattamento.

Domande frequenti

Cosa sono gli integratori alimentari per capelli pelle e unghie?

Gli integratori alimentari per pelle, capelli e unghie sono generalmente composti da vitamine e minerali essenziali, importanti per la loro crescita e sviluppo, nonché da vari estratti vegetali che forniscono all'organismo preziosi antiossidanti.

Quali sono le erbe più adatte per capelli pelle e unghie?

Senza dubbio, queste sono l'ortica e il rosmarino.

Quali sono le sostanze essenziali più importanti per capelli pelle e unghie?

I minerali e le vitamine importanti per unghie, capelli e pelle sono la vitamina C, lo zinco, il magnesio e le vitamine del gruppo B.

Qual è il ruolo dell’alimentazione?

Una corretta alimentazione è fondamentale per fornire al corpo i nutrienti necessari, come le vitamine e i minerali, che supportano la salute di capelli, pelle e unghie.

Qual è il ruolo della vitamina B2 nella salute dei capelli?

La vitamina B2, conosciuta anche come riboflavina, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e favorisce la crescita dei capelli. Una sua carenza può portare a capelli fragili e pelle secca.

Esistono integratori per i capelli adatti ai vegani in Italia?

Sì, in Italia ci sono diversi integratori formulati appositamente per i vegani, che contengono aminoacidi essenziali, d-biotina e minerali di origine vegetale, senza ingredienti di derivazione animale.

Quante compresse di un complesso per capelli contenente d-biotina e aminoacidi si consiglia di assumere al giorno?

Generalmente, si consiglia l’assunzione di 1 o 2 compresse al giorno di un complesso nutrizionale che combina d-biotina, aminoacidi e altre vitamine, ma è sempre meglio seguire le indicazioni del produttore o consultare un medico.