Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €65,00 per il regalo Menta piperita - tintura madre
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

19 erbe e rimedi naturali per indurre il ciclo mestruale

Билки и натурални средства за предизвикване на месечния цикъл
  1. Possibili cause del ritardo del ciclo
  2. Integratori adatti per supportare l'equilibrio ormonale
  3. Erbe e rimedi naturali per indurre il ciclo mestruale
  4. Quando consultare un medico?
  5. Domande frequenti

Il ritardo del ciclo mestruale può causare preoccupazione in molte donne, specialmente quelle in età fertile per le quali l'inizio della menopausa è previsto in un futuro lontano. In tali casi, l'assenza prolungata delle mestruazioni può essere un segnale di un problema di salute. Tuttavia, il più delle volte si tratta di fattori più banali che interferiscono con il delicato equilibrio ormonale della donna.

In questo articolo esamineremo le possibili cause del ritardo o dell'assenza del ciclo e presenteremo metodi naturali che possono aiutare a indurre le mestruazioni.

Possibili cause del ritardo del ciclo

stress

Il ritardo delle mestruazioni può essere dovuto a diversi fattori e nella maggior parte dei casi è reversibile una volta che l'omeostasi dell'organismo è ripristinata.

Le cause più comuni del ritardo del ciclo sono:

  • Stress - livelli elevati di ormoni dello stress possono disturbare l'equilibrio ormonale e ritardare l'ovulazione. Che si tratti di sovraccarico lavorativo, insonnia o problemi emotivi personali, lo stress è un fattore significativo che influisce su ogni aspetto della salute umana.

  • Attività fisica - allenamenti intensi, specialmente nelle atlete, possono portare ad amenorrea (assenza di mestruazioni). Con un riposo adeguato, il corpo si riprende e il ciclo di solito si ripristina spontaneamente.

  • Disturbi ormonali- condizioni come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) o problemi alla tiroide possono influire sul ciclo mestruale.

Woman care - tintura madre
  • Basso peso corporeo o perdita di peso improvvisa - può portare a uno squilibrio ormonale e all'interruzione delle mestruazioni. Lo stesso vale per diete con un alto deficit calorico o carenza di micronutrienti.

È sempre importante escludere la possibilità di una gravidanza in caso di ritardo del ciclo.

In caso di ritardo del ciclo, il passo più importante per una donna è analizzare ogni aspetto del proprio stile di vita - dieta, attività fisica, stress, lavoro, salute generale. In questo modo, potrà individuare i punti deboli e cercare di correggerli. In tal modo, ci si aspetta che l'omeostasi dell'organismo venga ripristinata.

Integratori adatti per supportare l'equilibrio ormonale

Erbe e rimedi naturali per indurre il ciclo mestruale

Erbe per il detox

Esistono diversi metodi che supportano naturalmente l'induzione del ciclo.

Estratti e infusi di erbe altamente concentrati agiscono attraverso diversi meccanismi chiave: modulazione dei recettori ormonali, rilassamento della muscolatura liscia dell'utero e miglioramento della circolazione locale nella zona pelvica.

Alcune delle erbe più utilizzate per indurre il ciclo mestruale sono:

  1. Prezzemolo (Petroselinum crispum) - contiene apiolo e miristicina, due composti attivi che provocano leggere contrazioni ritmiche della muscolatura uterina e supportano il distacco dell'endometrio. Preparate un tè con 2 cucchiaini di prezzemolo fresco o essiccato tritato in 250 ml di acqua calda. Lasciate in infusione per 10 minuti. Dopo aver filtrato, assumete una tazza al mattino e una alla sera per un massimo di 5 giorni consecutivi. L'infuso non deve essere usato in caso di sospetta gravidanza o in presenza di calcoli renali, poiché l'apiolo può irritare il tessuto renale.

  2. Cannella (Cinnamomum verum) - contribuisce a migliorare la circolazione periferica e ha un lieve effetto spasmolitico, che allevia la tensione nei muscoli pelvici e facilita il flusso mestruale. Assumete 1 cucchiaino di cannella di qualità, infusa in 200 ml di acqua bollente per 7-10 minuti. Consumate calda 1-2 volte al giorno, nei 3-5 giorni precedenti le mestruazioni previste. Evitate l'assunzione prolungata oltre 10 giorni e dosi elevate in caso di malattie epatiche a causa del rischio di sovraccarico di cumarina.

  3. Finocchio (Foeniculum vulgare) - l'anetolo nel finocchio ha una struttura simile all'estrogeno e supporta l'equilibrio ormonale, mentre gli oli essenziali stimolano la peristalsi uterina. Versate 1 cucchiaino di semi di finocchio in 250 ml di acqua calda, lasciate in infusione per 10 minuti e assumete fino a 3 tazze al giorno per 5-7 giorni. In caso di sensibilità alle piante della famiglia delle Apiacee o durante l'assunzione di anticoagulanti, il finocchio va usato con cautela.

    Il finocchio elimina attivamente le tossine dannose dal corpo
  4. Aneto (Anethum graveolens)- contiene fitoestrogeni e tannini, che facilitano il rilassamento delle pareti uterine e bilanciano i livelli di estrogeni, supportando la regolarità del ciclo. Infondete 1-2 cucchiaini di semi di aneto in 250 ml di acqua per 10 minuti. Assumete una tazza al mattino e una alla sera per 5 giorni. Usate con cautela in caso di gastrite o reflusso, poiché le dosi possono irritare la mucosa gastrica.

  5. Salvia (Salvia officinalis) - il timolo e il canforo nella salvia hanno un lieve effetto estrogenico e spasmolitico, che supporta la regolazione ormonale e riduce i dolori mestruali. Infondete 1 cucchiaino di foglie secche in 200 ml di acqua bollente per 8-10 minuti. Consumate 1 tazza al giorno fino a 7 giorni prima del ciclo previsto. Non è raccomandato in caso di epilessia o gravidanza a causa della potenziale stimolazione delle contrazioni uterine.

Alcuni alimenti sono noti per le loro proprietà di stimolare le mestruazioni:

  1. Papaia - contiene carotene e alte dosi di vitamina C, che possono stimolare la produzione di estrogeni e indurre le mestruazioni.

  2. Ananas - ricco di bromelina, un enzima che può supportare la degradazione della mucosa uterina prima dell'inizio delle mestruazioni, stimolandole.

  3. Zenzero- noto per le sue proprietà antinfiammatorie, può supportare la circolazione sanguigna.

  4. Curcuma - contiene curcumina, che ha proprietà antinfiammatorie e può aiutare a regolare l'equilibrio ormonale. La curcuma agisce come emmenagogo, il che significa che stimola il flusso sanguigno nell'utero e nella zona pelvica, supportando l'induzione delle mestruazioni. Inoltre, ha un effetto spasmolitico che rilassa la muscolatura uterina e può alleviare i crampi mestruali. Per ridurre le irregolarità mestruali, si raccomanda il consumo regolare di latte dorato, una bevanda preparata con latte caldo e curcuma. Questa ricetta ayurvedica tradizionale non solo supporta la regolazione del ciclo, ma bilancia anche gli ormoni e allevia i sintomi della sindrome premestruale.

  5. Barbietola rossa - è ricca di ferro, acido folico e antiossidanti, che supportano la produzione di globuli rossi e migliorano la circolazione sanguigna. Ciò può aiutare a ripristinare il ferro perso durante le mestruazioni e ridurre la stanchezza. La barbabietola contiene nitrati, che si convertono in ossido nitrico, favorendo la dilatazione dei vasi sanguigni e migliorando il flusso sanguigno, anche verso l'utero. Alcuni studi suggeriscono che la barbabietola rossa possa aiutare a regolare il ciclo mestruale, specialmente nelle donne con PCOS, supportando l'equilibrio ormonale e migliorando l'ovulazione.

L'attività fisica moderata può supportare la regolazione del ciclo mestruale.

Esercizi adeguati che possono ridurre lo stress, migliorare la circolazione sanguigna e stimolare le mestruazioni sono:

  1. Yoga

Yoga
  1. Pilates

Lo sport è salute, ma un'attività fisica eccessiva può avere l'effetto opposto e portare a un ritardo o all'interruzione del ciclo.

Lo stressè uno dei principali fattori che possono influire sul ciclo mestruale. Identificare i fattori di stress e lavorare attivamente per neutralizzarli o ridurli è fondamentale per la salute mentale, che nelle donne spesso porta a disturbi del ciclo mestruale.

Pratiche adeguate per ridurre lo stress e ripristinare l'equilibrio ormonale sono:

  1. Meditazione

  2. Respirazione profonda

  3. Yoga

  4. Sonno sufficiente

Altri metodi che possono supportare l'induzione del ciclo mestruale sono:

  1. Impacchi caldi per stimolare le mestruazioni - l'impacco caldo è una tecnica semplice ma efficace per supportare le mestruazioni, grazie a diversi meccanismi chiave.Il calore provoca vasodilatazione (dilatazione dei vasi sanguigni), che riduce la tensione nella muscolatura liscia dell'utero e della zona addominale. Una tensione muscolare inferiore facilita leggere contrazioni e il distacco del tessuto endometriale accumulato. Un migliore flusso sanguigno verso l'utero e le ovaie aiuta a fornire ossigeno e nutrienti necessari per l'equilibrio ormonale. Ciò può supportare l'ingresso naturale nella fase ovulatoria e l'induzione delle mestruazioni successive.

  2. Vitamina C- si ritiene che alte dosi di vitamina C possano aumentare i livelli di estrogeni e indurre le mestruazioni. Tuttavia, le prove scientifiche a riguardo sono limitate e l'assunzione di alte dosi di vitamina C può avere effetti collaterali.

Altri metodi che possono supportare l'induzione del ciclo mestruale sono:

  1. Attività sessuale - l'orgasmo può provocare contrazioni uterine che potenzialmente possono stimolare le mestruazioni.

Quando consultare un medico?

Se le mestruazioni sono in ritardo di più di una settimanae la gravidanza è esclusa, è consigliabile consultare un medico.

Questo vale anche se si verificano ritardi regolari del ciclo, dolori intensi o sanguinamenti insoliti, così come altri sintomi come perdita di peso inspiegabile, acne o crescita eccessiva di peli.

Domande frequenti

domande frequenti

Le erbe possono indurre le mestruazioni?

Alcune erbe sono tradizionalmente usate per stimolare le mestruazioni, ma le prove scientifiche sulla loro efficacia sono limitate. Consultate sempre un medico prima dell'uso.

È sicuro usare metodi naturali per indurre il ciclo?

Alcuni metodi naturali possono essere sicuri, ma è importante consultare un professionista medico, specialmente se si hanno problemi di salute o si assumono farmaci.

Cos'è il sanguinamento disfunzionale?

Il sanguinamento uterino disfunzionale è un sanguinamento anormale dall'utero che non è correlato al normale ciclo mestruale. Può essere il risultato di uno squilibrio ormonale e richiede una valutazione medica.

Fonti:

 

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.