Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €65,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout
Невен - билкова тинктура
Билката невен помага за контрола на кръвната захар
Ползи от тинктура "Невен"
Тинктурата от невен регулира стойностите на холестерола и триглицеридите
VitaOn Сертификат Невен
Невен хранителни стойности

Calendula - tintura di erbe

Supporto naturale per pelle, digestione e sistema immunitario

€6,95 Prezzo normale €8,95

Quantità: 50 ml

Dose giornaliera: 5 ml

Benefici della tintura "Calendula":

  • Aiuta a regolare la glicemia
  • Può prevenire alcune complicazioni del diabete
  • Abbassa i livelli di lipidi (regola colesterolo e trigliceridi)
  • Favorisce il sistema cardiovascolare
  • Protegge e depura il fegato
  • Forte antiossidante e agente antinfiammatorio


Una confezione - 50ml è sufficiente per un'assunzione di 10 giorni

Benefici della tintura "Calendula":

  • Aiuta a regolare la glicemia
  • Può prevenire alcune complicazioni del diabete
  • Abbassa i livelli di lipidi (regola colesterolo e trigliceridi)
  • Favorisce il sistema cardiovascolare
  • Protegge e depura il fegato
  • Forte antiossidante e agente antinfiammatorio


Una confezione - 50ml è sufficiente per un'assunzione di 10 giorni

Quantità: 50 ml

Dose giornaliera: 5 ml

Специална оферта

Come agisce

La tintura di Calendula aiuta a controllare la glicemia e regola i livelli di colesterolo e trigliceridi. Ha un potente effetto antiossidante e antinfiammatorio.

Favorisce la funzione epatica e il sistema cardiovascolare, contribuendo a depurare e mantenere l'equilibrio metabolico dell'organismo.

Quando posso aspettarmi i risultati

I primi risultati possono essere percepiti entro 1–2 settimane di assunzione regolare – miglioramento dell'energia, della digestione e dell'equilibrio glicemico.

Per un effetto stabile e la prevenzione delle complicazioni si consiglia un ciclo di almeno 1 mese, mentre il risultato ottimale si ottiene con 2–3 mesi di assunzione.

Come devo assumerlo

Assunzione consigliata – 5 ml (circa 20 gocce), diluite in acqua, 3 volte al giorno prima dei pasti. Dose di mantenimento: 5 ml una volta al giorno.

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla portata dei bambini e dalla luce diretta. Adatta a persone con problemi metabolici, diabete di tipo 2 o affaticamento epatico.

Ci sono effetti collaterali?

La calendula è ben tollerata dalla maggior parte delle persone, ma può causare sonnolenza – soprattutto se combinata con sedativi.

Non utilizzare durante la gravidanza. Interrompere l'assunzione in caso di reazione allergica o forte stanchezza e consultare un medico.

Acquisti senza rischi – garanzia di soddisfazione al 100%

Diritto di reso entro 14 giorni – senza domande

Consegna gratuita sopra 74,99€

Pagamento

Modalità di pagamento al momento dell'ordine:

  • Pagamento in contrassegno al ricevimento dei prodotti ordinati
  • Con carta di debito o credito tramite il terminale POS virtuale del sito web

Le regole complete sono disponibili al seguente indirizzo

Spedizione

  • Consegniamo i nostri prodotti in modo rapido e affidabile tramite corriere.

(Il tempo medio di consegna è da 4 a 7 giorni lavorativi dopo il completamento dell'ordine)

Per maggiori informazioni visitate la pagina con le regole di spedizione

Consegna

  • Abbiamo una politica di reso di 14 giorni.

(Ciò significa che avete 14 giorni dopo aver ricevuto il vostro articolo per richiedere un reso)


Le regole complete sono disponibili al seguente indirizzo

[{"variant_id":"48504561336647" , "metafield_value":""}]

Calendula - tintura di erbe

€6,95 Prezzo normale €8,95
SOLO PRODOTTI NATURALI
QUALITÀ SUPERIORE
невен билкова тинктура

Il tuo corpo merita un po' più di cura, vero?

La calendula è un rimedio naturale per il recupero e il supporto che ti farà ritrovare la sensazione di leggerezza.

Prenditi cura di te con qualcosa di così semplice e potente.

Sei sulla strada per sentirti meglio – fai il primo passo oggi.

La tintura “Calendula” rappresenta un estratto di alta qualità ottenuto dai fiori dell’erba medicinale *Calendula officinalis*. Oltre a essere una pianta ornamentale di grande bellezza, la calendula è da secoli un prezioso alleato della salute nella medicina popolare. L’estratto diretto dai suoi fiori concentra la ricchezza dei composti bioattivi quali flavonoidi, saponine triterpeniche, carotenoidi ed oli essenziali, che conferiscono il suo effetto benefico su diversi sistemi dell’organismo.

Offriamo un sostegno puro e naturale per la tua salute:

  • 100% ingredienti attivi
  • Vegano
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza zuccheri aggiunti
  • Senza conservanti né coloranti artificiali
  • Non testato su animali

Principali benefici della tintura di calendula

  • Sostiene la salute della pelle: calma le irritazioni e favorisce i naturali processi di rigenerazione e guarigione delle ferite.
  • Contribuisce alla funzione epatica normale: ha azione epatoprotettiva e supporta i processi di detossificazione.
  • Supporta la salute del sistema digestivo: favorisce lo stato della mucosa gastrica e del tratto intestinale.
  • Aiuta il controllo della glicemia: contribuisce al mantenimento di livelli salutari di glucosio.
  • Si prende cura del sistema cardiovascolare: sostiene la regolazione del colesterolo e della pressione sanguigna.
  • Ha una forte azione antiossidante e antinfiammatoria: neutralizza i radicali liberi e aiuta a contenere i processi infiammatori nel corpo.
Principali benefici  calendula
Principali benefici  calendula

Per chi è indicato  la tintura?

La tintura di calendula è adatta a un ampio spettro di persone che cercano un supporto naturale per il proprio benessere:

  • Persone con problemi della pelle: adatta per acne, eczemi, irritazioni cutanee e per favorire la guarigione di ferite superficiali e ustioni.
  • Persone con disturbi gastro-intestinali: consigliata in caso di gastrite, ulcera gastrica o duodenale, nonché in caso di coliti, per lenire la mucosa.
  • Persone che desiderano la detossificazione epatica: supporta le funzioni del fegato e della cistifellea.
  • Donne nel periodo della menopausa: può contribuire ad alleviare alcuni dei disturbi associati.
  • Persone con problemi metabolici: sostiene il mantenimento di livelli normali di zucchero nel sangue e colesterolo.
  • Persone che desiderano rinforzare l’igiene orale: può essere usata come gargarismo in caso di infiammazione delle gengive o della cavità orale.

Modalità d'uso la tintura di calendula?

Dosaggio giornaliero consigliato

In presenza dei sintomi per cui la tintura è indicata, l’assunzione consigliata è di 20 gocce (circa 5 ml), disciolte in un bicchiere d’acqua, 3 volte al giorno. Per un supporto generale dell’organismo e in prevenzione, si raccomanda una dose di mantenimento di 20 gocce (5 ml) una volta al giorno.

Durata dell’assunzione

Per ottenere risultati ottimali in condizioni specifiche, si consiglia un ciclo intensivo iniziale di 4 settimane (3 volte al giorno), seguito da una terapia di mantenimento di 8 settimane (una volta al giorno). Dopo questo periodo è opportuno fare una pausa.

Modalità d’uso e conservazione

Per un’assimilazione massima, assumere la tintura 10‑15 minuti prima dei pasti. Conservare il prodotto in luogo asciutto, al riparo dalla luce solare diretta, a una temperatura da 5 a 25 °C. Tenere lontano dalla portata dei bambini piccoli.

Modalità d'uso calendula

Benefici dettagliati e spiegazione scientifica

Benefici per la pelle e guarigione delle ferite

La calendula è forse più nota per la sua azione benefica sulla pelle. Da secoli viene usata per trattare condizioni cutanee come ferite, eczemi, psoriasi e varie forme di dermatite. I suoi principi attivi favoriscono il mantenimento di un ambiente asettico, inibendo la crescita di batteri spesso responsabili dell’infezione delle ferite. I triterpenoidi e i flavonoidi dell’estratto stimolano la produzione di collagene e accelerano l’epitelizzazione — il processo di rigenerazione per ferite difficili da richiudere o contaminate.

Benefici per il fegato (azione epatoprotettiva)

Il fegato è soggetto a stress continuo da tossine, farmaci e prodotti metabolici di scarto. Studi sperimentali dimostrano che l’estratto di calendula abbassa significativamente i livelli di enzimi epatici (AST, ALT, GGT), che aumentano in caso di danno epatico. Ciò è dovuto al potente potere antiossidante dei polifenoli presenti nella calendula. Essi non solo neutralizzano i radicali liberi, ma stimolano i sistemi di difesa endogeni dell’organismo, potenziando l’azione di enzimi come la catalasi e la glutatione reduttasi. In questo modo la tintura protegge le cellule epatiche da danni e sostiene la loro funzionalità.

Benefici in caso di diabete e controllo della glicemia

La tintura di calendula mostra un notevole potenziale per supportare il controllo della glicemia nel diabete di tipo 2. I meccanismi sono diversi. In primo luogo, alcuni dei composti attivi inibiscono l’enzima alfa-glucosidasi nell’intestino, responsabile della degradazione dei carboidrati complessi. Ciò rallenta l’assorbimento del glucosio e previene picchi improvvisi nel livello glicemico dopo i pasti. In secondo luogo, l’estratto migliora la sensibilità del trasportatore insulinico GLUT4, permettendo alle cellule di assorbire il glucosio più efficacemente. Infine, l’azione antiossidante protegge le cellule β del pancreas dallo stress ossidativo, prolungandone la vita e la capacità di produrre insulina.

Benefici per il sistema cardiovascolare e colesterolo

La salute del cuore è strettamente collegata ai livelli di colesterolo e allo stato dei vasi sanguigni. I polifenoli nella calendula agiscono positivamente inibendo l’assorbimento del colesterolo nell’intestino e modulando il suo metabolismo nel fegato. Ciò contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” LDL. Inoltre, i composti dell’estratto favoriscono il rilassamento delle pareti arteriose, con un effetto ipotensivo. Attraverso la combinazione di azione antinfiammatoria e antiossidante, la tintura di calendula inibisce passaggi chiave nella formazione delle placche aterosclerotiche, proteggendo i vasi.

Azione fortemente antinfiammatoria

L’infiammazione cronica è alla base di molte malattie. L’estratto di calendula dimostra forti qualità antinfiammatorie, riducendo sintomi come edema, arrossamento e dolore. È stato dimostrato che sopprime la produzione di mediatori infiammatori chiave come TNF‑alfa, IL‑6, IL‑1 beta. Il meccanismo probabilmente è legato all’inibizione dell’enzima COX‑2, responsabile della sintesi dei prostaglandine — sostanze che attivano la cascata infiammatoria. In altre parole, la tintura aiuta a “calmare” la risposta immunitaria che alimenta l’infiammazione cronica.

Cosa contiene la tintura di calendula di VitaOn?

Ingredienti attivi

Il ricco profilo biochimico della tintura di calendula è la chiave dei suoi benefici. Le principali classi di principi attivi includono:

  • Triterpenoidi (saponine triterpeniche): faradiolo, lupeolo, taraxasterolo, che hanno un’azione antinfiammatoria molto marcata.
  • Flavonoidi: quercetina, isoramnetina, rutina — potenti antiossidanti che proteggono le cellule e i vasi sanguigni.
  • Carotenoidi: luteina, zeaxantina e beta-carotene, che conferiscono il colore arancione al fiore e hanno forte attività antiossidante.
  • Cumarine: scoletina e umbeliferone, che contribuiscono alle proprietà antisettiche e spasmolitiche.
  • Oli essenziali: contengono mono‑ e sesquiterpeni, che possiedono funzioni antinfiammatorie e analgesiche.
Ingredienti attivi calendula
Ingredienti attivi calendula

Composizione completa del prodotto

  • 1 ml di tintura contiene l’equivalente di 22 mg di fiori di calendula (*Calendula officinalis*).
  • Etanolo: 45% vol. (0,4 ml)
  • Acqua deionizzata: 0,6 ml

Importanti avvertenze e controindicazioni

Il prodotto è un integratore alimentare e non sostituisce un’alimentazione varia ed equilibrata. Non superare la dose giornaliera consigliata. Non assumere il prodotto se sei in gravidanza. Persone con allergie accertate a piante della famiglia Asteraceae (come camomilla, margherita o echinacea) devono prestare maggiore attenzione. A causa della possibile lieve azione sedativa, consulta un medico se assumi farmaci sedativi. Se sei in terapia per diabete o pressione alta, monitora regolarmente i parametri, poiché l’erba può influenzare i loro valori.

gmp calendula

Garanzia di qualità VitaOn

La fiducia dei nostri clienti è una priorità fondamentale. Per questo ogni prodotto è dotato del numero di registrazione P222400614, emesso dall’Agenzia per la Sicurezza Alimentare, che ne verifica autenticità e qualità. La nostra produzione segue lo standard di Buona Pratica di Fabbricazione (GMP) — il riferimento d’eccellenza nel settore. Ciò garantisce che ogni fase, dalla selezione delle materie prime al prodotto finale, sia soggetta a rigorosi controlli per purezza, sicurezza ed efficacia. Ti offriamo tranquillità e fiducia, di cui ci assumiamo la responsabilità.

Domande frequenti calendula

Domande frequenti (FAQ)

Domanda: In quali condizioni aiuta la tintura di calendula?

Risposta: La tintura di calendula supporta la salute in vari modi: contribuisce alla funzione normale del fegato e del sistema digestivo, sostiene la salute della pelle, favorisce il sistema cardiovascolare e aiuta a regolare i livelli di glicemia e colesterolo.

Domanda: Posso usare la tintura esternamente sulla pelle?

Risposta: Sì, la tintura di calendula diluita può essere utilizzata per uso esterno come impacchi o lavaggi in caso di irritazioni cutanee. Si raccomanda una diluizione in rapporto 1:5 (una parte di tintura e cinque parti di acqua bollita e raffreddata). Consultare sempre un medico o un farmacista prima dell’uso su ferite aperte o infette.

Domanda: Ci sono interazioni con farmaci?

Risposta: A causa della possibile azione potenziante, consulta un medico se assumi farmaci sedativi/calmanti. Se segui una terapia per diabete o ipertensione, monitora regolarmente i parametri, poiché l’erba può influenzarne i valori.

Domanda: Quanto tempo serve per avvertire un effetto?

Risposta: L’effetto dei prodotti erboristici è individuale e dipende dallo stato dell’organismo. Per risultati ottimali in condizioni specifiche si consiglia di seguire il ciclo raccomandato di almeno 4‑8 settimane.

Domanda: Qual è la differenza tra la tintura e una crema alla calendula?

Risposta: La tintura è un estratto liquido concentrato, destinato principalmente all’assunzione interna e ha un’azione sistemica sull’intero organismo. La crema è pensata per uso locale esterno e agisce direttamente sulla pelle. La tintura può essere utilizzata anche esternamente previa diluizione e offre un campo d’azione più ampio.

Domanda: In cosa la tintura VitaOn è migliore?

Risposta: La nostra tintura è prodotta con controllo rigoroso secondo lo standard GMP. Usiamo solo fiori di calendula di alta qualità provenienti da zone ecologicamente incontaminate, e il prodotto non contiene additivi artificiali, il che garantisce purezza, concentrazione dei principi attivi ed efficacia.

Di più sull’erba Calendula (*Calendula officinalis*)

calendula design

Descrizione botanica

La calendula (*Calendula officinalis*) è una pianta aromatica annua appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Raggiunge un’altezza tra i 20 e i 50 cm, con fusto eretto e ramificato. Le sue foglie hanno un colore grigio‑verde e sono coperte da sottili peli. La parte più preziosa è costituita dai fiori — raccolti in capolini con diametro di 3‑5 cm, dal colore dal giallo intenso all’arancione. La pianta fiorisce abbondantemente da primavera a tardo autunno e, sebbene sia originaria del Mediterraneo e dell’Europa, oggi la sua presenza è strettamente legata all’uomo, poiché è ampiamente coltivata.

Uso storico

La calendula è conosciuta sin dall’antichità non solo come ornamento, ma anche come rimedio medicinale. Antichi greci, romani e arabi impiegavano i suoi fiori per preparare decotti e unguenti. Nella medicina popolare era utilizzata sia internamente — in caso di ulcere e problemi digestivi — sia esternamente — per curare ferite, ustioni e infiammazioni cutanee. La sua capacità di lenire la pelle, di modulare l’infiammazione e di esercitare azione antisettica era già apprezzata allora e oggi è supportata dalla scienza, rendendola un classico intramontabile nella fitoterapia.