La tintura “BioTonus” rappresenta un estratto di alta qualità che combina la forza dei rizomi di zenzero e curcuma. Queste due piante, appartenenti alla stessa famiglia botanica, sono una pietra miliare della cultura asiatica e dell’Ayurveda grazie alle loro potenti proprietà adattogene, toniche e rinforzanti generali. L’assunzione della tintura “BioTonus” è un modo semplice ed efficace per fornire all’organismo una varietà di sostanze bioattive, capaci di garantire una sensazione di energia, vitalità e forza per affrontare le sfide quotidiane.
Offriamo un supporto puro e naturale per la vostra salute:
- 100% ingredienti attivi
- Vegan
- Senza glutine
- Senza lattosio
- Senza zuccheri aggiunti
- Senza conservanti e coloranti artificiali
- Non testato sugli animali
Benefici principali della tintura BioTonus
- Aumenta energia e tono: Agisce come adattogeno naturale, aiutando il corpo a gestire stanchezza e stress.
- Rafforza il sistema immunitario: Le potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie rinforzano le difese naturali dell’organismo.
- Migliora la digestione: Stimola i processi digestivi, allevia gonfiore e fastidi.
- Sostiene la salute delle articolazioni: L’azione antinfiammatoria contribuisce ad alleviare dolori articolari e rigidità.
- Favorisce il sistema cardiovascolare: Contribuisce alla regolazione dei livelli di colesterolo e protegge i vasi sanguigni.


A chi è indicato la tintura?
- Persone che soffrono di stanchezza e mancanza di energia: Adatta a chi affronta affaticamento fisico e mentale, stress cronico e bisogno di vitalità.
- Persone che vogliono rafforzare il sistema immunitario: Particolarmente preziosa durante le stagioni con maggiore rischio di infezioni virali.
- Persone che si prendono cura della digestione e del metabolismo: Sostiene la normale funzione gastrointestinale e un metabolismo efficiente.
- Sportivi attivi: Aiuta nel recupero di muscoli e articolazioni dopo sforzi fisici.
Modalità d'uso la tintura BioTonus?
Dosaggio giornaliero consigliato
In presenza di sintomi per i quali è indicata la tintura, si assume per via orale 20 gocce (5 ml), diluite in un bicchiere d’acqua, 3 volte al giorno. Per dose di mantenimento e prevenzione, assumere 5 ml (20 gocce) una sola volta al giorno.
Durata dell’assunzione
In presenza di sintomi specifici, per i quali la tintura è indicata, si consiglia nel primo mese un ciclo intensivo di tre volte al giorno 5 ml (un tappo dosatore). Dopo questo periodo iniziale, l’assunzione può proseguire per altre 8 settimane con una dose di mantenimento di 5 ml (un tappo dosatore) una volta al giorno.
Modalità d’uso e conservazione
Si consiglia di assumere la tintura 10-15 minuti prima dei pasti, per garantire il massimo assorbimento dei principi attivi. Il prodotto deve essere conservato in luogo asciutto e protetto dalla luce solare diretta, a una temperatura compresa tra 5 e 25°C. Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli.

Benefici dettagliati e spiegazione scientifica
Energia, tono e proprietà adattogene
Il principale vantaggio della tintura “BioTonus” è la sua capacità di agire come adattogeno naturale. Gli adattogeni sono sostanze che aiutano l’organismo ad adattarsi allo stress fisico e mentale, aumentando la resistenza alla stanchezza e mantenendo l’equilibrio energetico. Zenzero e curcuma ottengono questo effetto grazie alle loro potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che riducono lo stress fisiologico sulle cellule. L’assunzione regolare aiuta a modulare la risposta del corpo allo stress, portando a maggiore vitalità, migliore concentrazione e sensazione di tono generale durante tutta la giornata.
Potente azione antiossidante e antinfiammatoria
La tintura “BioTonus” è una fonte concentrata di due dei più potenti composti antiossidanti presenti in natura – la curcumina (dalla curcuma) e il gingerolo (dallo zenzero). Queste sostanze neutralizzano i radicali liberi, che danneggiano le cellule e accelerano i processi di invecchiamento. Inoltre, potenziano i sistemi antiossidanti endogeni dell’organismo. La loro azione antinfiammatoria si deve alla capacità di inibire selettivamente l’enzima COX-2, responsabile della sintesi delle prostaglandine – mediatori dell’infiammazione. Ciò rende la tintura efficace nelle malattie infiammatorie croniche, nell’artrite e nei dolori muscoloscheletrici.
Sostegno per il sistema digerente e cardiovascolare
La combinazione di zenzero e curcuma ha un effetto estremamente benefico sul sistema digerente. Lo zenzero migliora la secrezione gastrica e la peristalsi, aiutando in caso di reflusso, acidità, gonfiore e gas. Le proprietà antinfiammatorie di entrambe le erbe alleviano i sintomi di gastrite, colite e morbo di Crohn. Per il sistema cardiovascolare, la tintura contribuisce alla prevenzione dell’aterosclerosi. Agisce sui tre principali fattori di rischio: colesterolo elevato, stress ossidativo e infiammazione cronica, proteggendo così i vasi sanguigni e sostenendo la salute del cuore.
Benefici per il sistema nervoso e le funzioni cognitive
La curcumina è una delle poche sostanze note per attraversare la barriera ematoencefalica, il che le consente di agire come un potente neuroprotettore. La sua azione antiossidante protegge le cellule cerebrali dallo stress ossidativo, un fattore nello sviluppo di malattie neurodegenerative. Il gingerolo dello zenzero possiede anch’esso proprietà neuroprotettive, e studi clinici hanno dimostrato che ha attività antidepressiva modulando serotonina e dopamina. Insieme, le due erbe aiutano a potenziare le capacità cognitive, migliorare memoria e concentrazione.
Regolazione della glicemia e del colesterolo
Zenzero e curcuma agiscono in sinergia per mantenere un metabolismo sano. La curcumina può favorire l’assorbimento del glucosio e ridurre la resistenza all’insulina, mentre lo zenzero ha un effetto rigenerativo sulle cellule beta del pancreas e aumenta l’assorbimento periferico di glucosio. Per quanto riguarda il colesterolo, la curcumina riduce l’assorbimento intestinale, mentre il gingerolo ne aumenta il metabolismo a livello epatico. In questo modo, la tintura contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”) e a mantenere un profilo lipidico sano.
Cosa contiene la tintura BioTonus?
Ingredienti attivi
- Gingerolo
- Shogaolo
- Paradolo
- Altri flavonoidi come quercetina e zingerone
- Curcumina

Composizione completa del prodotto
1 ml di tintura contiene l’equivalente di:
- 594 mg radice di zenzero
- 738 mg radice di curcuma
- 0,5 ml etanolo 45% vol.
- 0,5 ml acqua deionizzata
Avvertenze importanti e controindicazioni
Il prodotto è un integratore alimentare, non è un medicinale e non sostituisce una dieta varia ed equilibrata. Non superare la dose giornaliera consigliata. Non assumere durante la gravidanza. Se si stanno assumendo farmaci, in particolare anticoagulanti (fluidificanti del sangue) o medicinali per il diabete, consultare il proprio medico prima dell’uso.

Garanzia di qualità da VitaOn
La fiducia dei nostri clienti è una priorità. Per questo motivo, ogni nostro prodotto, compresa la tintura “BioTonus”, dispone di un numero di registrazione P222400445, rilasciato dall’Agenzia per la Sicurezza Alimentare, che ne certifica l’autenticità e la qualità. La nostra produzione segue lo standard di Buona Pratica di Produzione (GMP) – il gold standard del settore. Questo garantisce un controllo rigoroso in ogni fase – dalla selezione delle materie prime pure fino al prodotto finale che arriva a voi. Con VitaOn non ricevete solo una tintura, ma una garanzia di purezza, sicurezza ed efficacia.

Domande frequenti (FAQ)
Domanda: Posso assumere la tintura BioTonus in modo continuativo?
Risposta: La tintura BioTonus può essere assunta per lunghi periodi come integratore di mantenimento, ma è importante rispettare la dose giornaliera consigliata. Si raccomanda un ciclo intensivo di tre volte al giorno 5 ml durante il primo mese, seguito da una dose di mantenimento di 5 ml al giorno per altre 8 settimane. Per un utilizzo continuo è bene fare brevi pause ogni pochi mesi, per valutare la tolleranza individuale e l’effetto sull’organismo.
Domanda: In che modo zenzero e curcuma aiutano il sistema immunitario?
Risposta: Zenzero e curcuma sono potenti piante antiossidanti e antinfiammatorie, che rinforzano le difese naturali dell’organismo. Neutralizzano i radicali liberi, riducono lo stress ossidativo e inibiscono selettivamente l’enzima COX-2, responsabile dei processi infiammatori. Questo sostiene il sistema immunitario, riduce il rischio di infezioni e favorisce un recupero più rapido in caso di stress o affaticamento.
Domanda: La tintura aiuta a dimagrire?
Risposta: La tintura BioTonus supporta il metabolismo attraverso i principi attivi gingerolo e curcumina, che regolano l’assorbimento del glucosio e stimolano il metabolismo lipidico. Questo può favorire il controllo del peso e contribuire al dimagrimento come parte di uno stile di vita sano, ma non sostituisce una dieta equilibrata e l’attività fisica.
Domanda: Qual è il sapore della tintura? È piccante?
Risposta: La tintura ha un caratteristico gusto naturale di zenzero e curcuma, leggermente piccante e aromatico, ma non eccessivamente forte. Il sapore è piacevole per chi è abituato alle spezie e si scioglie facilmente in acqua per un’assunzione comoda.
Domanda: Qual è la differenza tra assumere la tintura e consumare zenzero e curcuma come spezie?
Risposta: L’assunzione della tintura fornisce un estratto concentrato e standardizzato di zenzero e curcuma, con una maggiore biodisponibilità dei principi attivi come gingerolo e curcumina. Ciò garantisce un effetto più rapido ed efficace su energia, immunità e processi antinfiammatori. Il consumo delle piante come spezie fornisce una dose inferiore di principi attivi e un effetto più lento e delicato, adatto principalmente al mantenimento della salute generale.
Maggiori informazioni su BioTonus

Descrizione botanica
Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae, nota per i suoi rizomi aromatici, ricchi di composti fenolici come gingerolo, shogaolo e paradolo, nonché di flavonoidi che favoriscono la digestione e il sistema immunitario. La curcuma (Curcuma longa) è una pianta tropicale perenne della famiglia delle Zingiberaceae con rizomi allungati, contenenti curcumina e altri curcuminoidi, noti per le loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. La combinazione delle due radici nella tintura assicura un effetto sinergico per il sostegno complessivo dell’organismo e del tono vitale.
Uso storico
Lo zenzero è stato usato fin dall’antichità in Cina, India e Medio Oriente come rimedio per stimolare la digestione, alleviare i disturbi gastrici e aumentare il tono vitale. La curcuma è stata apprezzata nell’Ayurveda indiana e nella medicina tradizionale cinese per le sue proprietà antinfiammatorie e la capacità di sostenere la salute generale. Entrambe le erbe sono state utilizzate sia singolarmente che in combinazione per rinforzare l’organismo e mantenere energia e immunità.