- Tipi di ernia del disco e i loro sintomi
- Fasi dello sviluppo delle lesioni
- Come viene diagnosticata l'ernia del disco
- Integratori adatti per ernia del disco e dolori alla schiena
- Tipi di trattamento senza farmaci e chirurgia
- Altri tipi di trattamento
- Vivere con un'ernia del disco consigli per la vita quotidiana
- Conclusione
- Domande frequenti
La colonna vertebrale è composta da vertebre e dischi intervertebrali. Ogni disco ha due parti: un anello fibroso esterno e un corpo polposo (un fluido simile a gel che si trova al centro del disco).
L'ernia del disco è una condizione in cui il corpo polposo attraversa una rottura dello strato esterno del disco. Il passaggio del fluido simile a gel può causare irritazione e compressione dei nervi circostanti. Ciò provoca formicolio, forti dolori e persino debolezza muscolare nell'area colpita.
I fattori di rischio per l'insorgenza dell'ernia del disco includono cambiamenti degenerativi, sollevamento scorretto di oggetti pesanti, traumi improvvisi e altro.
Questo articolo vi introdurrà alle principali cause dell'ernia del disco, nonché ai suoi sintomi e metodi di trattamento.
Tipi di ernia del disco e i loro sintomi

Il tipo di ernia del disco è determinato dalla sua localizzazione e dal punto in cui il corpo polposo (nucleo) fuoriesce dall'anello fibroso. Ogni disco della colonna vertebrale può essere interessato, ma le aree più colpite sono generalmente la cervicale, la toracica e la lombare.
In questo senso, ecco i principali tipi di ernia del disco:
- Ernia del disco cervicale (cervicale): Provoca formicolio, bruciore e dolore lungo l'intero arto superiore. Le forme più gravi possono portare a disturbi nei movimenti fini delle mani e debolezza muscolare.
- Ernia del disco toracico: L'ernia in quest'area può causare disagio nella parte superiore del torace, dell'addome e della schiena. I sintomi possono irradiarsi alle costole e agli arti inferiori.
- Ernia del disco lombare (lombare): Questa è l'ernia del disco più comune. È caratterizzata da formicolio, bruciore e forti dolori improvvisi dalla parte bassa della schiena fino alle dita dei piedi.
Indipendentemente dal tipo, l'ernia del disco non deve essere sottovalutata e, ai primi sintomi, è necessario consultare uno specialista.
Fasi dello sviluppo delle lesioni
L'ernia del disco passa attraverso 4 fasi principali, che vi illustreremo brevemente ora.
Fase 1 Cambiamenti degenerativi
In questa prima fase, si osserva una riduzione della solidità e della flessibilità del disco. I processi degenerativi sono generalmente causati dall'avanzare dell'età e dalla disidratazione delle cellule.
Fase 2 Prolasso
Nel prolasso, lo strato esterno del disco inizia a fuoriuscire, ma il corpo polposo è ancora al suo posto.
Fase 3 Protusione
Nella fase 3, o protusione, una parte del nucleo polposo passa attraverso l'anello fibroso, ma il legamento posteriore rimane intatto.
Fase 4 Sequestro
Questa è la fase finale dell'ernia del disco. Un frammento del corpo polposo è passato attraverso lo strato fibroso rotto ed è entrato nel canale spinale. Il frammento può trovarsi in qualsiasi parte del canale e comprimere strutture nervose vitali.
Come viene diagnosticata l'ernia del disco

La diagnosi dell'ernia del disco è un processo complesso che richiede l'attenzione di uno specialista. Si inizia con una descrizione dettagliata dell'insorgenza dei sintomi e del loro sviluppo nel tempo. Vengono eseguiti test specifici per i riflessi, la forza muscolare e la sensibilità.
Dopo i test fisici, si passa alla diagnostica per immagini, che includela risonanza magnetica (RM), la tomografia computerizzata (TC) e la radiografia. La RM è lo standard d'oro per la diagnosi dell'ernia del disco. Questo metodo fornisce un'immagine dettagliata e precisa del nostro corpo.
Integratori adatti per ernia del disco e dolori alla schiena
Tipi di trattamento senza farmaci e chirurgia
Oltre al trattamento farmacologico e chirurgico, molti pazienti possono essere trattati con fisioterapia, esercizi e integratori alimentari. L'obiettivo del trattamento conservativo è evitare l'intervento chirurgico e ridurre al minimo i sintomi.
Fisioterapia e riabilitazione
La fisioterapia e la riabilitazione sono una parte fondamentale del trattamento conservativo dell'ernia del disco. Concentrandosi sui muscoli spinali, rafforzano la colonna vertebrale, riducono il dolore e migliorano la mobilità del corpo.
La terapia manuale, l'ultrasuono e la stimolazione elettrica sono metodi comunemente utilizzati nel trattamento. Questi riducono la tensione sul nervo compresso e trattano l'infiammazione. Un trattamento conservativo corretto può rapidamente alleviare il dolore e il disagio.
Esercizi e attività

Come per la maggior parte delle condizioni associate al dolore alla schiena, anche per l'ernia del disco, eseguire esercizi corretti con attenzione può migliorare significativamente i sintomi.
Esamineremo alcuni degli esercizi più comunemente applicati:
- Estensione lombare: Questo esercizio riduce la tensione sulle vertebre e sui dischi della colonna vertebrale. Viene spesso utilizzato per l'ernia del disco lombare. Stai in piedi con le mani sulle cosce e inizia a spingere indietro le cosce con le mani finché non senti un allungamento nella zona lombare. Mantieni la posizione per 2-3 secondi e ripeti 10-15 volte.
- Stretching del collo: Questo è uno degli esercizi migliori per l'ernia cervicale. Siediti su una sedia con la schiena ben dritta. Inclina delicatamente la testa verso il petto cercando di far toccare il mento al petto. Ripeti 10-15 volte.
- Ponte: Questo esercizio allevia la tensione nella schiena, e migliora anche la flessibilità e la forza del corpo. Sdraiati sulla schiena e piega le ginocchia. Solleva i fianchi utilizzando le gambe, cercando di mantenere la schiena dritta. Ripeti 10-15 volte.
- Estensione McKenzie: Sdraiati sulla pancia e appoggiati sui gomiti. Inizia delicatamente a piegare la schiena finché non senti che la pressione sulla schiena diminuisce. Ripeti 15-20 volte.
Questi sono solo alcuni degli esercizi che puoi praticare a casa e che possono aiutarti a ridurre il disagio e il dolore associato all'ernia del disco.
Fasce
Indossare un collare cervicale o una cinturalombare riduce la tensione nell'area colpita. Immobilizzano la zona interessata, e combinandole con farmaci antinfiammatori, alleviano il dolore.
Tuttavia, l'immobilizzazione prolungata ha anche effetti negativi e può portare a atrofia muscolare. Per evitare conseguenze spiacevoli, i supporti devono essere rimossi non appena il dolore diminuisce, e il movimento deve essere iniziato gradualmente tramite esercizi leggeri.
Ozonoterapia
L'ozonoterapia è la più recente scoperta della medicina moderna per il trattamento dell'ernia del disco. La procedura consiste nell'iniettare 12 iniezioni di ozono paravertebrale (vicino alle vertebre).
L'ozono provoca l'ossidazione delle strutture che compongono il nucleo polposo del disco. Questo migliora il metabolismo nell'area circostante il disco erniato. L'effetto finale è una riduzione significativa delle dimensioni del disco e un 'rientro' dello stesso, in altre parole, si verifica una remissione (periodo senza sintomi).
Sfortunatamente, il risultato non è duraturo e la procedura deve essere ripetuta ogni 2-3 anni. La sintomatologia scompare completamente nell'80-90% dei casi.
Rimedi casalinghi
Se i sintomi dell'ernia del disco ti tormentano, ci sono alcuni rimedi casalinghi che puoi provare.
Ecco alcuni dei migliori rimedi casalinghi per l'ernia del disco:
- Riposo: Un rimedio casalingo per l'ernia del disco è il completo riposo per alcuni giorni. Non fare movimenti bruschi, evita carichi pesanti e attività fisiche intense. Il completo riposo rilassa i muscoli e riduce il dolore.
- Comprese calde e fredde: Le comprese fredde nelle prime 48 ore sono efficaci per ridurre l'infiammazione e la tensione muscolare. Le comprese calde, invece, alleviano il dolore.
- Esercizi: Come menzionato sopra, fare esercizi leggeri per migliorare i movimenti nella zona interessata è molto utile nella gestione dell'ernia del disco.
Infine, ma non meno importante, è mantenere una postura corretta che può ridurre la tensione e la rigidità nella zona lombare.
Alimentazione e stile di vita
Le persone in sovrappeso sono più a rischio di sviluppare un'ernia del disco. Il peso corporeo elevato esercita pressione sulle vertebre e sui dischi intervertebrali.
Seguireuna dieta adeguata e ridurre il peso migliorerà l'efficacia del trattamento.
Integratori e piante

La medicina naturale è preferita rispetto aifarmaci antinfiammatori non steroidei e ad altri farmaci. I rimedi naturali che possiamo utilizzare sono integratori alimentari e piante.
Ecco alcuni di essi:
Citrato di Magnesio
Il magnesio svolge un ruolo fondamentale nella lotta contro l'ernia del disco, poiché aiuta a rilassare la muscolatura e migliora il funzionamento complessivo del sistema nervoso. Oltre al forte dolore, l'ernia del disco è spesso accompagnata da crampi muscolari nell'area del disco colpito, che aumentano il disagio.
Il magnesio è un rilassante muscolare: rilassa la muscolatura, riduce la tensione e allevia il dolore. L'assunzione regolare di magnesio ridurrà i sintomi dell'ernia del disco e accelererà i processi di recupero.
Omega 3
Il dolore e l'infiammazione associati all'ernia del disco ostacolano sia il lavoro che il divertimento, poiché limitano i tuoi movimenti. I sintomi possono peggiorare e diventare cronici a causa delle complicazioni.
Puoi liberarti dei sintomi assumendo acidi grassi Omega 3, essenziali per il corpo e con proprietà antinfiammatorie. L'Omega 3 di VitaOn è disponibile in capsule per uso orale.
L'assunzione di Omega 3 allevierà il dolore e l'infiammazione causati dal disco prolapsato. Questo integratore rinforza in modo completo sia ilsistema muscolo-scheletrico, che quello nervoso e cardiovascolare.
Zenzero

Lo zenzero è ben noto per le sue proprietà antinfiammatorie, che sono utili nel trattamento dell'ernia del disco. I suoi ingredienti attivi riducono l'infiammazione e alleviano il dolore.
Assumere zenzero migliora la circolazione sanguigna nell'area colpita e accelera il recupero dei tessuti. Lo zenzero di VitaON è disponibile sotto forma di tintura erbale, che può essere utilizzata non solo per i processi infiammatori, ma anche per rafforzare il sistema immunitario.
Basilico selvatico
Se il dolore è difficile da alleviare e ti preoccupa continuamente, la tintura erbale di Basilico selvatico(Clinopodium vulgare) può essere il tuo salvatore. Questa tintura viene utilizzata per alleviare il dolore associato all'ernia del disco.
Sopprime i sintomi dell'infiammazione, riduce il gonfiore ed elimina il disagio nell'area colpita. Inoltre, l'erba accelera la circolazione e favorisce il rapido recupero del tessuto connettivo.
Modi per alleviare il dolore
Tutti i rimedi sopra menzionati possono essere combinati tra loro. Inoltre, puoi beneficiare della medicina alternativa: chiropratica (terapia manuale), agopuntura e massaggi con pomate per l'ernia del disco.
L'applicazione regolare di queste pratiche aumenterà il tono muscolare e ridurrà la tensione nella colonna vertebrale.
Altri tipi di trattamento
I casi gravi, che coinvolgono più ernie del disco, complicazioni e dolore persistente, richiedono l'uso di farmaci iniettabili o interventi chirurgici.
Iniezioni
Le iniezioni epidurali di corticosteroidi sono quelle più comunemente applicate nell'ernia del disco. I corticosteroidi raggiungono direttamente l'area interessata nella colonna vertebrale ed eliminano l'infiammazione e il dolore. Vengono utilizzati per dolori molto forti e danni nervosiquando altri metodi non hanno successo.
Farmaci
Per infiammazioni e dolori lievi, puoi assumere farmaci antinfiammatori non steroidei, rilassanti muscolari o corticosteroidi orali.
I casi più gravi richiedono l'attenzione di uno specialista, che potrebbe raccomandare antidolorifici potenti per l'ernia del disco o farmaci per il dolore neuropatico come gabapentin e altri.
Intervento chirurgico
L'intervento chirurgico è necessario quando il dolore è insopportabile, si verifica debolezza muscolare o ci sono intorpidimenti agli arti.
Alcuni dei trattamenti chirurgici per l'ernia del disco includono:
- Microdiscectomia
- Laminectomia
- Sostituzione del disco
- Fusione spinale
Questi interventi chirurgici mirano a una remissione completa della malattia e alla prevenzione delle complicazioni correlate.
Vivere con un'ernia del disco consigli per la vita quotidiana

Vivere con un'ernia del disco è difficile, ma ci sono semplici modi per risparmiare gran parte dei disagi.
Evita di sollevare oggetti pesanti, mantieni una buona postura e utilizza mobili ergonomici. Muoviti regolarmente, perché l'attività fisica è molto importante per mantenere il tono muscolare e la flessibilità del corpo. Mangia in modo sano e non sovraccaricarti.
Conclusione
Il trattamento dell'ernia del disco include modifiche dello stile di vita, metodi non invasivi e, in caso di necessità, interventi chirurgici. Una diagnosi precoce e un approccio personalizzato, che include fisioterapia, esercizi, assunzione diintegratori alimentari e erbe, possono migliorare notevolmente la condizione.
Domande frequenti

Quali sono i sintomi più comuni di un'ernia del disco?
La sintomatologia dipende dalla zona interessata. I sintomi più comuni sono dolore e debolezza muscolare, mentre nei casi più gravi possono verificarsi intorpidimento e formicolio agli arti.
Lo stile di vita può influire positivamente sull'ernia del disco?
Sì, certamente. Mantenere una buona postura, fare esercizi regolari, evitare di sollevare oggetti pesanti e utilizzare mobili ergonomici aiuta a migliorare la condizione.
Quanto tempo ci vuole per il recupero dopo l'operazione?
Il recupero dopo l'intervento chirurgico per un'ernia del disco è individuale per ogni persona. Di solito, per un recupero completo, che include riabilitazione e recupero della normale forza muscolare e dei movimenti, sono necessari da alcune settimane a 2-3 mesi.
Quali sono i sintomi specifici di lombalgia e cervicalgia associati all'ernia del disco, e come possono manifestarsi sciatalgia o cruralgia?
I sintomi di lombalgia legati all'ernia del disco includono dolore localizzato nella parte bassa della schiena, che può irradiarsi lungo le gambe, spesso accompagnato da sciatalgia, un dolore radicolare che si estende lungo il nervo sciatico, causando formicolio o bruciore fino alle dita dei piedi. I sintomi di cervicalgia, invece, si manifestano con dolore al collo che può irradiarsi alle spalle o alle braccia, talvolta associato a cruralgia, un dolore radicolare che coinvolge il nervo crurale, portando a formicolio o debolezza nell’arto inferiore. In casi più gravi, possono presentarsi deficit neurologici, come perdita di sensibilità o forza muscolare.
Quali opzioni di trattamento non chirurgico, come la terapia conservativa o il kinesio taping, possono aiutare nella prevenzione dell'ernia del disco?
La terapia conservativa è un approccio chiave per gestire l’ernia del disco senza ricorrere alla chirurgia. Include tecniche come la fisioterapia, esercizi specifici e il kinesio taping, che utilizza nastri elastici per sostenere i muscoli e ridurre la tensione sulla colonna vertebrale. I rimedi naturali, come integratori (es. magnesio o omega-3) e piante antinfiammatorie (es. zenzero), possono alleviare il dolore e l’infiammazione. La prevenzione è fondamentale: mantenere una postura corretta, evitare sollevamenti pesanti e seguire uno stile di vita attivo aiuta a ridurre il rischio di sviluppare o peggiorare un’ernia del disco.
Quando è necessaria la chirurgia, come la discectomia, per trattare l’ernia del disco, e quali sono i rischi di deficit neurologici?
La chirurgia, come la discectomia, è considerata quando la terapia conservativa non riesce a controllare il dolore radicolare o in presenza di deficit neurologici gravi, come perdita di forza o sensibilità negli arti. La discectomia rimuove la porzione di disco che comprime i nervi, ma è indicata solo in casi severi, come quando sciatalgia o cruralgia persistono nonostante altri trattamenti. La prevenzione di complicanze post-chirurgiche include una riabilitazione adeguata e l’uso di tecniche come il kinesio taping per supportare il recupero. I rimedi naturali possono integrare il trattamento post-operatorio per ridurre l’infiammazione.
1 commento
Работя на бюро по 8 часа на ден и започнах да усещам болка в кръста. Сега осъзнавам, че неправилната стойка може да доведе до сериозни проблеми. Определено ще взема мерки навреме
Lascia un commento