- # Cos'è l'insufficienza renale
- # Tipi e qual è la differenza tra di loro
- # Sintomi e manifestazioni
- # Diagnosi e esami
- Integratori adatti per l’insufficienza renale
- # L'insufficienza renale si può trattare e come
- # Alimenti e dieta esemplare
- # Integratori alimentari e erbe adatti
- # Conclusione
- # Domande frequenti
L'insufficienza renale è una malattia grave e, sfortunatamente, piuttosto comune, che può colpire chiunque.
Questo articolo vi introdurrà ai principali sintomi, ai metodi di diagnosi e agli approcci moderni nel trattamento dell'insufficienza renale.
# Cos'è l'insufficienza renale

L'insufficienza renale è una condizione in cui i reni non riescono a svolgere le loro funzioni principali di filtrare i prodotti di scarto del metabolismo e di eliminarli, insieme ai liquidi in eccesso.
La causa è il danneggiamento dell'architettura dell'organo e la sostituzione del parenchima funzionale con tessuto connettivo. In questi casi, i rifiuti si accumulano nel corpo, portando allo sviluppo di altri problemi di salute.
# Tipi e qual è la differenza tra di loro
L'insufficienza renale si divide in due principali tipi: acuta e cronica.
L'insufficienza renale acuta si verifica improvvisamente, di solito a seguito di un trauma, infezione o avvelenamento. In questo caso, la funzione renale si interrompe, ma nella maggior parte dei casi si ripristina gradualmente in un periodo che va da alcuni giorni a alcune settimane.
L'insufficienza renale cronica si sviluppa lentamente e progressivamente, a causa dell'effetto dannoso di una malattia di base o di altri fattori costantemente presenti, principalmente nel diabete e nell'ipertensione.
# Sintomi e manifestazioni
L'insufficienza renale si manifesta con una varietà di sintomi e segni, che dipendono in gran parte dal grado e dal tipo di danno.
Nel caso di insufficienza acuta, i sintomi si sviluppano molto rapidamente. Essi includono stanchezza intensa, minzione minima o assente, gonfiore alle estremità e al viso, confusione, mancanza di respiro. Nei casi più gravi, può verificarsi il coma.
L'insufficienza renale cronica progredisce lentamente, e nella maggior parte dei casi può rimanere asintomatica, specialmente nelle fasi iniziali.
Col passare del tempo, iniziano a manifestarsi sintomi come:
- Facile affaticamento
- Bassa energia
- Anemia
- Perdita di appetito
- Nausea
- Vomito
- Gonfiore
- Intolleranza al freddo
Nei pazienti non diagnosticati, che non sono sottoposti a trattamento, possono comparire prurito della pelle, crampi muscolari, alta pressione sanguigna. Con il progredire della malattia, i pazienti diventano spesso confusi e aumenta il rischio di emorragia interna (principalmente dallo stomaco).
# Diagnosi e esami

Il processo diagnostico dell'insufficienza renale inizia già con la visita medica. Un'accurata anamnesi e l'esame obiettivo forniranno un'adeguata visione e guida al medico per eseguire esami più approfonditi legati alla sospetta malattia.
I test di laboratorio, che sono in larga parte sufficienti per diagnosticare l'insufficienza renale, includono gli indicatori biochimici - urea e creatinina. Questi sono prodotti di scarto del metabolismo e vengono eliminati tramite i reni.
Un altro metodo molto utile per determinare il grado di insufficienza renale è il calcolo della filtrazione glomerulare. Questo viene effettuato utilizzando una delle tre formule note sviluppate per questo scopo. Tutte queste formule si basano sulla clearance della creatinina, ossia sul tasso di eliminazione della creatinina dal sangue.
Inoltre, spesso si esamina l'urina raccolta per 24 ore per rilevare la quantità di urina prodotta e per eseguire uno screening alla ricerca di proteine, sangue, glucosio e altre sostanze.
Gli esami di imaging, come l'ecografia, la tomografia computerizzata (TAC) e la risonanza magnetica (RM), consentono di ottenere immagini dettagliate dei reni e dei tessuti circostanti, aiutando a rilevare alterazioni nella struttura anatomica e nella disposizione degli organi, nella densità del parenchima e in altri segni della loro salute.
In caso di sospetto di un processo patologico che colpisce i reni, sulla base degli esami di imaging e di laboratorio, potrebbe essere indicata una biopsia, tramite la quale viene prelevato un piccolo campione di tessuto renale da esaminare al microscopio dal patologo, per determinare la causa specifica dell'insufficienza renale.
Integratori adatti per l’insufficienza renale
# L'insufficienza renale si può trattare e come

Il trattamento dell'insufficienza renale ha le sue peculiarità in base alla fase in cui si trova e alla causa della condizione. Può includere l'uso di farmaci, cambiamenti nello stile di vita, e nelle fasi avanzate della malattia, emodialisi o trapianto.
# Insufficienza renale acuta
Il trattamento dell'insufficienza renale acuta consiste nell'identificare ed eliminare la causa che l'ha provocata, che può essere un'infezione (sepsi), disidratazione, farmaci o trauma.
È importante, durante il periodo in cui i reni non funzionano correttamente, mantenere il volume dei liquidi nel corpo e correggere gli equilibri elettrolitici mediante infusioni endovenose.
Per stimolare la funzione renale, possono essere somministrati diuretici e altri farmaci. Nei casi più gravi o nelle fasi avanzate della malattia, può essere presa in considerazione l'opportunità di eseguire l'emodialisi, che viene interrotta quando la funzione renale viene ripristinata.
# Insufficienza renale cronica

La malattia renale cronica (MRC) si sviluppa gradualmente e di solito è causata da malattie croniche come l'ipertensione arteriosa, il diabete o malattie autoimmuni, come vari tipi di glomerulonefrite, lupus, ecc.
Per rallentare lo sviluppo e la progressione della malattia, è importante ottenere un buon controllo sulle malattie di base.
Vengono utilizzati diversi tipi di farmaci per controllare i sintomi e le complicanze, inclusi farmaci per abbassare la pressione sanguigna, diuretici, eritropoietina (per stimolare la produzione di globuli rossi e correggere l'anemia) e altri.
L'insufficienza renale avanzata richiede l'esecuzione di emodialisi in modo pianificato e regolare (emodialisi cronica).
In caso di insufficienza totale e se possibile, si può ricorrere al trapianto renale. Si tratta di una procedura chirurgica molto seria e rischiosa che prevede il trapianto di un rene sano da un donatore sulla posizione del rene non funzionante del ricevente.
# Alimenti e dieta esemplare
La dieta è un fattore molto importante nel trattamento e nel mantenimento dell'insufficienza renale. Quando si costruisce una dieta per persone con funzione renale compromessa, ci sono principi fondamentali sui quali dovrebbe essere basata.
Generalmente, la dieta per l'insufficienza renale include un'assunzione ridotta di proteine, l'eliminazione del sale e la limitazione degli alimenti (soprattutto frutta e verdura) ricchi di potassio. Esempi di tali alimenti includono banane, albicocche, zucca, carote, patate dolci e altri. Il fosforo è spesso elevato nel siero, quindi è bene monitorarlo e, se necessario, limitare l'assunzione di fosfati dagli alimenti e aumentare l'assunzione di calcio.
Esempio di dieta per una persona con insufficienza renale cronica:
- Colazione: Porridge con acqua o latte vegetale, una mela
- Pranzo: Insalata leggera di cavolo e carote con olio d'oliva, 100-150 grammi di petto di pollo alla griglia, broccoli al vapore e 200 grammi di riso o patate al vapore
- Spuntino pomeridiano: Una ciotola di yogurt magro
- Cena: 150-200 grammi di pesce bianco alla griglia, insalata
Prima di coricarsi, si possono mangiare una manciata di noci o altri tipi di frutta secca adatti per persone con insufficienza renale.
# Integratori alimentari e erbe adatti

Gli integratori alimentari e le erbe che possono essere utili per malattie come l'insufficienza renale non sono pochi, ma in questo articolo abbiamo selezionato solo alcuni dei più efficaci tra essi.
Gli integratori alimentari più importanti per i pazienti che soffrono di malattia renale sono:
- Acidi grassi Omega 3: Aiutano nell'infiammazione e rallentano la fibrosi dei tessuti.

- Vitamina D: Le persone che soffrono di insufficienza renale hanno difficoltà a metabolizzare questa vitamina, quindi è sempre necessario aggiungerla come integratore.
A quanto sopra, si aggiunge il calcio, poiché, in caso di elevati livelli di fosforo nel sangue, esso agisce come antagonista di quest'ultimo.
Tra le erbe efficaci per l'insufficienza renale troviamo alcune delle seguenti:
- Ortica: Conosciuta per le sue proprietà diuretiche, stimola l'attività renale e fornisce anche effetti antinfiammatori, oltre a fornire al corpo antiossidanti che sono utili per l'insufficienza renale a causa dell'aumento dello stress ossidativo.
- Dente di leone: Il dente di leone ha anche proprietà diuretiche e, oltre a ciò, supporta la funzione disintossicante del fegato, alleviando così il lavoro dei reni.
- Zenzero: Ha un effetto antinfiammatorio e può prevenire nausea e vomito, che sono sintomi comuni nell'insufficienza renale.
Infine, ma non meno importante, l'erba Astragalus. Ampiamente utilizzata nella medicina cinese per i problemi renali, supporta la funzione renale e modula la risposta immunitaria. Può ridurre la proteinuria (aumento della secrezione di proteine nelle urine) e l'infiammazione.
# Conclusione
L'insufficienza renale è una condizione grave che può essere causata da una serie di fattori. In ogni caso, deve essere affrontata con molta responsabilità per rallentare il suo sviluppo e la comparsa di complicazioni.
Questo si realizza tramite un approccio olistico che include una diagnosi tempestiva e corretta, terapia farmacologica, alimentazione adeguata e l'uso di integratori e erbe.
L'obiettivo del trattamento complesso per l'insufficienza renale è mantenere il comfort della vita per il più lungo periodo possibile, rinviando il più possibile la necessità di emodialisi.
# Domande frequenti

# Quali sono i tipi di insufficienza renale
I principali tipi di insufficienza renale sono l'insufficienza acuta e quella cronica.
# Qual è la differenza tra insufficienza renale acuta e cronica
L'insufficienza renale acuta inizia improvvisamente e di solito la funzione renale si ripristina completamente. L'insufficienza renale cronica è una conseguenza di un'altra malattia e si sviluppa lentamente e progressivamente.
# Quali integratori alimentari possono essere considerati obbligatori per le persone con IRC(insufficienza renale cronica)
Uno degli integratori più importanti e obbligatori per le persone con problemi renali sono gli acidi grassi Omega 3, la vitamina D e il calcio.
1 commento
Благодаря за добре обяснената статия!
Lascia un commento