Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €125,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

Cosa bere per il mal di schiena: 7 rimedi tradizionali e medicine efficaci

Какво да пия за болки в кръста: 7 бабини лекове и ефикасни лекарства
  1. Perché una diagnosi e un trattamento tempestivi sono importanti per i dolori alla schiena
  2. Rimedi della nonna e medicina popolare
  3. Integratori adatti per i dolori alla schiena
  4. Quando è necessario un trattamento farmacologico
  5. Principali categorie di farmaci efficaci per i dolori alla schiena
  6. Altri metodi per gestire il dolore alla schiena
  7. Quando visitare un medico
  8. Conclusione
  9. Domande frequenti
  10. Fonti

I dolori alla schiena sono tra i disturbi più comuni e colpiscono persone di tutte le età. Spesso sono causati da uno stile di vita sedentario, sforzo fisico eccessivo o da determinate condizioni di salute.

Indipendentemente dalla causa, una diagnosi e un trattamento tempestivi possono alleviare il disagio e prevenire complicazioni.

Perché una diagnosi e un trattamento tempestivi sono importanti per i dolori alla schiena

Perché una diagnosi e un trattamento tempestivi sono importanti per i dolori alla schiena?

Una diagnosi e un trattamento tempestivi dei dolori alla schiena sono fondamentali per prevenire la progressione da un dolore acuto a un dolore cronico, che può compromettere gravemente la qualità della vita.

La rilevazione precoce del problema aiuta a preservare la mobilità e la funzione della colonna vertebrale, riducendo al contempo il rischio di gravi complicazioni come infezioni, fratture o malattie maligne.

Una risposta rapida limita anche le conseguenze psicologiche, come ansia e depressione e previene le interruzioni nelle attività quotidiane e nella capacità lavorativa.

In questo articolo esamineremo alcune ricette tradizionali e farmaci efficaci che possono aiutare con i dolori alla schiena.

Rimedi della nonna e medicina popolare

Per decenni, i rimedi popolari per i dolori alla schiena sono stati tramandati di generazione in generazione. Essi utilizzano ingredienti semplici e accessibili, evitando la necessità di farmaci.

Nelle righe seguenti esamineremo alcune erbe principali che possono alleviare i dolori alla schiena, così come alcune ricette della nonna che potrebbero esservi utili.

 Erbe per i dolori alla schiena

Erbe per il detox

Curcuma

L'ingrediente attivo “curcumina” nella curcuma ha antidolorifici e proprietà antinfiammatorie. Studi dimostrano che la curcumina ha la funzione di un farmaco antinfiammatorio non steroideo.

La curcuma è utile come terapia complementare per potenziare l'effetto antinfiammatorio dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Può essere aggiunta ai cibi, consumata tramite frullati e succhi o assunta sotto forma di integratore alimentare.

Zenzero

Zenzero

Lo zenzero è una radice con azione antidolorifica naturale. Studi del 2017 dimostrano che lo zenzero in polvere è altrettanto efficace dei farmaci antinfiammatori non steroidei per controllare il dolore postoperatorio.

L'erba può accelerare il recupero e ridurre i processi infiammatori legati all'esecuzione di qualsiasi attività fisica. Provate a includere lo zenzero nella vostra dieta alimentare sotto forma di integratore e otterrete risultati immediati.

Capsaicina

La capsaicina, contenuta in grandi quantità nei peperoncini piccanti, ha un'azione antidolorifica comprovata. Studi mostrano che può aiutare con la depressione, stanchezza, per migliorare il sonno e la qualità della vita.

L'assunzione di capsaicina supporta il normale funzionamento dell'organismo e contribuisce ad alleviare il dolore.

Artiglio del diavolo

L'artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens) è un'erba con proprietà antinfiammatorie e analgesiche, spesso utilizzata per alleviare i dolori alla schiena.


Viene assunto sotto forma di integratore alimentare, tè o creme per l'infiammazione locale. L'erba cura l'infiammazione, riduce il dolore e la rigidità e migliora la mobilità della colonna vertebrale.

Aglio e limone

L'aglio viene utilizzato per problemi con dolori alle articolazioni, alla schiena e alla colonna vertebrale. Ha un forte effetto antidolorifico e antinfiammatorio.

Per alleviare il dolore alla schiena, le nostre nonne hanno inventato un elisir di aglio, che ha ottime funzioni nella lotta contro il disagio.

Per la sua preparazione vi serviranno:

  • Una testa d'aglio schiacciata

  • Un limone (precedentemente macinato, insieme alla buccia).

Le miscele ottenute si aggiungono in un barattolo e si versano con circa 1 litro di acqua calda. La miscela viene lasciata in infusione per circa 48 ore, filtrata e conservata in frigorifero. Si assume 15-20 ml (1 cucchiaio) dopo i pasti tre volte al giorno per 30 giorni.

Questo elisir naturale pulisce i vasi sanguigni e può aiutare con vari dolori alla schiena.

Curcuma e miele

Curcuma e miele

La curcuma e il miele sono rimedi naturali che aiutano ad alleviare i dolori alla schiena e alle gambe grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche.

Il miele è ricco di antiossidanti, mentre la sostanza attiva curcumina nella curcuma riduce l'infiammazione. Per sfruttare appieno le loro proprietà naturali, potete preparare una miscela di curcuma in polvere e miele.

Per preparare la miscela vi serviranno:

  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere

  • 1 cucchiaio di miele

Mescolate gli ingredienti fino a ottenere una pasta densa. Assumete 1 cucchiaino della miscela mattina e sera dopo i pasti.

Questa combinazione naturale ridurrà l'infiammazione nelle articolazioni e nei muscoli e rafforzerà il sistema immunitario e il benessere generale dell'organismo.

Decotto di foglie di betulla

Il decotto di foglie di betulla è un rimedio tradizionale usato per il dolore alla schiena, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e diuretiche. Le foglie di betulla contengono ingredienti attivi che riducono l'infiammazione nelle articolazioni e nei muscoli e alleviano il dolore.

Per preparare il decotto, versate 1 manciata di foglie fresche di betulla con 500 ml di acqua bollente. Lasciate bollire e lasciate in infusione per circa 10-15 minuti. Filtrate il decotto e lasciatelo a temperatura ambiente. Bevete 1 tazza al giorno, al mattino prima dei pasti, per 1-2 settimane.

Il decotto ridurrà significativamente i dolori alla schiena, specialmente per problemi muscolari e articolari. Oltre ai dolori alla schiena, supporta la funzione renale ed elimina le tossine dall'organismo.

Integratori adatti per i dolori alla schiena

Quando è necessario un trattamento farmacologico

Principali categorie di farmaci efficaci per i dolori alla schiena

Il trattamento farmacologico per i dolori alla schiena è necessario quando i dolori sono molto intensi, diventano cronici o non rispondono ai rimedi popolari sopra elencati.

I farmaci devono essere utilizzati nei seguenti casi:

  • In caso di dolore acuto e tagliente che influisce sulle attività quotidiane e non viene alleviato dal trattamento domestico.

  • Quando il dolore diventa cronico e persiste per più di 3 mesi, e può essere associato a malattie degenerative come ernia del disco o osteoartrite.

  • In caso di mancanza di sollievo dalla fisioterapia o altre manipolazioni non invasive.

  • In presenza di sintomi neurologici, come formicolio e debolezza agli arti o problemi con le funzioni di svuotamento.

  • In caso di malattie infiammatorie, come la spondilite anchilosante o cambiamenti artrosici, quando è necessario l'uso di FANS.

Principali categorie di farmaci efficaci per i dolori alla schiena

I dolori alla schiena causano un forte disagio e una mobilità ridotta. Un trattamento efficace spesso include una terapia farmacologica, che aiuta ad alleviare il disagio alla schiena, ridurre la tensione muscolare e alleviare i processi infiammatori.

Le principali categorie di farmaci utilizzati per questo tipo di problemi sono diverse e ve le presenteremo ora.

Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)

I FANS sono i farmaci più comunemente usati per alleviare il dolore, l'infiammazione e la febbre. Sono particolarmente efficaci per i dolori alla schiena causati da processi infiammatori, tensioni muscolari o condizioni degenerative.

I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) agiscono inibendo gli enzimi COX-1 e COX-2. Questi enzimi sono coinvolti nella produzione di prostaglandine – sostanze associate all'infiammazione, al dolore e alla febbre elevata.

Riducendo i livelli di prostaglandine, i FANS alleviano efficacemente il dolore e l'infiammazione.

Analgesici

Gli analgesici alleviano il dolore senza influenzare l'infiammazione o altri sintomi. Sono ampiamente utilizzati nella pratica per dolori intensi alla schiena, specialmente quando altri farmaci sono controindicati.

Questi farmaci agiscono sul sistema nervoso centrale, bloccando i segnali di dolore o aumentando la soglia di sensibilità al dolore.

Rilassanti muscolari

I rilassanti muscolari sono farmaci che aiutano a rilassare la muscolatura tesa e alleviano il dolore causato da spasmi muscolari/crampi. Sono spesso utilizzati per i dolori alla schiena, specialmente quando i dolori sono causati da danni muscolari.

I rilassanti agiscono sul sistema nervoso centrale, sopprimendo i segnali nervosi che causano gli spasmi muscolari. È importante notare che alleviano il dolore, ma non trattano la causa del problema e altri tipi di dolori causati da malattie infiammatorie o degenerative.

Analgesici oppioidi

Gli analgesici oppioidi sono utilizzati quando il dolore alla schiena è intenso e non risponde a farmaci antidolorifici più leggeri. Sono generalmente prescritti per dolori acuti legati a traumi, malattie gravi o dolori postoperatori. Il loro uso deve essere sotto stretto controllo medico a causa del rischio di dipendenza e degli effetti collaterali.

Altri metodi per gestire il dolore alla schiena

Oltre al trattamento farmacologico, esistono altri approcci per affrontare rapidamente ed efficacemente il disagio alla schiena, che possono alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Fisioterapia/riabilitazione

Metodi nella medicina riabilitativa come elettrostimolazione, ultrasuoni e terapia termica supportano l'alleviamento del dolore e migliorano la mobilità della colonna vertebrale.

Massaggi/esercizi

Esercizi specifici per i dolori alla schiena come quelli per rafforzare la muscolatura e massaggi rilassanti migliorano la postura e riducono la tensione nell'area colpita.

Cambiamenti nello stile di vita/dieta/sport

Sport attività fisica.

Una dieta equilibrata, attività sportive regolari ed evitare uno stile di vita sedentario possono prevenire i dolori cronici alla schiena e contribuire al normale funzionamento dell'organismo.

Iniezioni/intervento chirurgico

Per dolori acuti possono essere applicate iniezioni di corticosteroidi o gel con anestetici locali. Il trattamento chirurgico è l'ultima opzione per condizioni molto gravi, come ernie discali in fase avanzata, stenosi spinale e altro.

Altri metodi

Lo yoga, la medicina orientale o l'uso di cinture di supporto o cuscini ortopedici possono essere metodi aggiuntivi efficaci per affrontare il dolore e il disagio alla schiena.

Quando visitare un medico

Se i dolori alla schiena persistono per più di due settimane e iniziano a interferire con le attività quotidiane normali, è necessario cercare assistenza medica.

La visita a uno specialista è indispensabile se si presentano uno dei seguenti sintomi:

  • Febbre alta, accompagnata da dolori alla schiena e al dorso

  • Perdita di forza agli arti

  • Forte dolore dopo un colpo alla schiena o dopo un trauma nell'area interessata

  • Incapacità di svuotare i serbatoi pelvici

  • Perdita di peso improvvisa

  • Mancanza di sollievo da tutti i metodi di trattamento sopra elencati.

Conclusione

I dolori alla schiena possono manifestarsi a causa di varie ragioni come sforzo muscolare, malattia infiammatoria, raffreddore, processo neoplastico o malattia degenerativa. Inoltre, possono essere osservati sintomi neurologici - con varie alterazioni nella colonna vertebrale, in cui possono essere coinvolti i nervi spinali.

In questo articolo abbiamo esaminato alcune ricette della nonna che possono aiutarti a gestire i dolori alla schiena. Scopri quando utilizzare la medicina popolare e come può aiutare a gestire il dolore e il disagio alla schiena.

Domande frequenti

Domande frequenti

Posso usare il miele per i dolori alla schiena?

Il miele può essere usato come parte dei prodotti per la preparazione di ricette naturali per alleviare l'infiammazione e il dolore. È spesso combinato con curcuma o aglio per potenziare le sue funzioni benefiche.

Posso usare l'aceto per i dolori alla schiena?

L'aceto può essere usato per alleviare il disagio e i dolori alla schiena. Si preparano impacchi riscaldanti o massaggi che migliorano la circolazione sanguigna nell'area interessata e riducono la tensione muscolare.

Quali pillole per i dolori alla schiena devo assumere?

Per i dolori alla schiena, quando il trattamento domestico non dà un effetto positivo, si ricorre alla terapia farmacologica. Possono essere assunti FANS, analgesici, rilassanti muscolari e farmaci oppioidi.

Fonti

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.