Lo stomaco nervoso, chiamato in termini medici dispepsia funzionale, è una condizione comune, associata a stress, alimentazione scorretta e altri fattori.
I sintomi possono includere:
-
Gonfiore
-
Nausea
-
Bruciare di stomaco
-
Reflusso
-
Sensazione di pesantezza dopo i pasti
Mentre l'assistenza medica è essenziale nei casi gravi, molte persone si affidano a rimedi naturali e medicina popolare per il sollievo.
In questo articolo, esploreremo erbe efficaci e ricette della nonna per lo stomaco nervoso, sottolineando l'importanza di un'alimentazione corretta e uno stile di vita in armonia con la natura.
Erbe efficaci per lo stomaco nervoso

Quando si tratta di dolori addominali o stomaco nervoso, le erbe possono rivelarsi l'unica cosa di cui hai bisogno, evitando gli spiacevoli effetti collaterali e i costi dei farmaci.
Una grande parte di queste piante medicinali contiene sostanze che hanno un generale effetto antinfiammatorio e calmante e proprio per questo motivo possono aiutare in caso di stomaco nervoso.
Ecco alcune delle erbe più popolari utilizzate per lo stomaco nervoso e altri disturbi del tratto gastrointestinale e del sistema digestivo.
1. Melissa
Notata per le sue proprietà calmanti sul sistema nervoso, la melissa allevia gli spasmi muscolari dello stomaco e dell'intestino e favorisce la digestione. Per questo motivo è spesso inclusa nella composizione di prodotti erboristici come tinture, compresse e gocce per lo stomaco nervoso, destinati a problemi del tratto gastrointestinale.
Si consiglia di assumere l'erba sotto forma di infuso, versando 1-2 cucchiaini in 250 ml di acqua bollente per circa 10 minuti, quindi bere l'infuso 2-3 volte al giorno.
Concentrazioni più elevate delle sostanze attive della pianta medicinale possono essere assunte sotto forma di tintura o estratto secco.
2. Camomilla
Un'erba classica, molto adatta per alleviare le irritazioni dello stomaco. Possiede proprietà antinfiammatorie, riuscendo anche a rilassare la muscolatura liscia dello stomaco e il sistema nervoso.
Il tè per lo stomaco nervoso a base di camomilla si prepara con un cucchiaio di fiori, lasciati in infusione in 250 ml di acqua bollente per 5-7 minuti. Il tè va consumato 2-3 volte al giorno prima dei pasti.
3. Menta

La menta calma la mucosa gastrica, riduce l'infiammazione e aiuta in caso di nausea. Allevia anche i sintomi dello stomaco nervoso come pesantezza e gonfiore addominale e può essere utilizzata sia sotto forma di tè che come tintura o compresse erboristiche per lo stomaco nervoso.
4. Finocchio
I semi di finocchio sono eccellenti per ridurre i gas e migliorare la digestione, agendo come calmante sull'intero sistema digestivo. Possono essere utilizzati per preparare un tè o assunti sotto forma di tintura ad alta concentrazione.
5. Iperico
Oltre a un effetto calmante e antinfiammatorio, l'iperico è un antidepressivo naturale e regola i livelli di serotonina, noradrenalina e dopamina nel sistema nervoso, il cui squilibrio è spesso la causa dei sintomi dello stomaco nervoso.
6. Zenzero
Lo zenzero stimola la digestione e la peristalsi degli organi del tratto gastrointestinale, riduce la nausea e ha un effetto rinfrescante. Può essere consumato come infuso. Un cucchiaino di radice di zenzero grattugiata serve per preparare una tazza di tè.
Le erbe possono essere assunte singolarmente o in combinazione, oltre che alternate in diversi momenti della giornata. Non sono farmaci e, per essere efficaci e manifestare le loro qualità curative, devono essere assunte come parte del regime e per un periodo di tempo più lungo.
Ricette della nonna per calmare lo stomaco nervoso
Nella medicina popolare, le erbe sono ampiamente utilizzate e con un effetto comprovato, ma oltre a ciò ogni angolo del paese ha anche le sue ricette della nonna per lo stomaco nervoso, in cui le persone anziane credono e che promuovono. Alcune di queste hanno un effetto placebo, mentre altre possono persino risultare controindicate.
Tuttavia, tra queste ce ne sono alcune che effettivamente possono aiutare, se combinate con un regime alimentare corretto e l'uso di ausili come probiotici per lo stomaco nervoso e altro.
Vi presentiamo alcune delle ricette della nonna più popolari per lo stomaco nervoso.
1. Tahina di sesamo con miele
Tahina di sesamo naturale pressata a freddo e miele d'api puro sono un buon modo per alleviare le irritazioni dello stomaco. Essi rilassano lo stomaco e regolano la sua peristalsi, proteggendo anche la mucosa da stimoli irritanti. La combinazione va assunta al mattino a stomaco vuoto, 1-2 cucchiai.
2. Acqua calda con zenzero, miele e limone

Questa ricetta della nonna contribuisce a migliorare la peristalsi, allevia l'infiammazione e stimola la digestione. Secondo le credenze popolari, il liquido caldo dovrebbe essere assunto a stomaco vuoto, ma la verità è che la combinazione può irritare lo stomaco, a causa del suo sapore piccante-acido, se assunta prima dei pasti.
Pertanto, il nostro consiglio è di assumerla dopo una colazione leggera e di utilizzarla per un più rapido sollievo dalla sensazione di pesantezza dopo i pasti.
3. Tè alla cannella
La cannella migliora la circolazione sanguigna nella zona dello stomaco e favorisce la scomposizione del cibo. Metti in infusione mezzo cucchiaino di cannella in polvere in una tazza di acqua bollente per 5-7 minuti, e ti consigliamo di aggiungere un cucchiaino di miele per migliorare le qualità gustative della bevanda.
4. Olio d'oliva con limone e zenzero
Mescola due cucchiai di olio d'oliva con un po' di zenzero, mezzo limone e consuma al mattino a stomaco vuoto. È importante, tuttavia, sapere che anche qui potrebbe verificarsi un effetto opposto, a causa del sapore pungente dello zenzero. Se si verificano irritazioni, assumi la miscela dopo i pasti.
Altri consigli per calmare lo stomaco nervoso

Lo stomaco nervoso, come suggerisce il nome, è più che altro il risultato di tensione nervoso-psichica e stress, ma alcuni fattori possono contribuire a migliorare la condizione.
In primo luogo, per godere di buona salute e di un sistema digestivo ben funzionante, è molto importante selezionare con cura il cibo.
Il consumo di cibi facilmente digeribili ma nutrienti è di enorme importanza. Un'alimentazione regolare a intervalli uniformi e in piccole quantità contribuisce molto alla buona funzionalità dello stomaco e degli altri organi del tratto gastrointestinale.
Alimenti adatti per lo stomaco nervoso sono:
-
Fonti di proteine di qualità: Carne di tacchino, pollo e vitello magra, pesce, uova, fiocchi di latte, yogurt
-
Carboidrati complessi: Avena, grano saraceno, chia, quinoa
-
Frutta e verdura fresca: Qui bisogna fare attenzione ai prodotti ricchi di cellulosa grezza come cavolo, insalate verdi, e agli agrumi, che a volte, nonostante le loro qualità benefiche, possono irritare significativamente lo stomaco.
-
Fonti di grassi sani: Olio d'oliva, avocado, olio di pesce
Evita il consumo di cibi raffinati, zucchero e dolciumi, prodotti fritti e grassi, così come il mescolare molti cibi diversi durante un pasto.
Altri fattori, la cui eliminazione può migliorare significativamente la condizione dello “stomaco nervoso”, includono la limitazione delle abitudini dannose e alcune consuetudini.
Tra cui:
-
Riduzione o eliminazione dell'alcol
-
Cessazione del fumo
-
Riduzione dell'assunzione di caffè e bevande contenenti caffeina
-
Riduzione dei cibi fritti
Oltre a migliorare le abitudini alimentari e ridurre al minimo cibi e abitudini irritanti, garantire un sonno di qualità e sufficiente è fondamentale per la salute dell'organismo. Anche da solo, il sonno irregolare è un fattore che può causare una serie di disturbi, incluso lo stomaco nervoso.
Domande frequenti

Lo stomaco nervoso è una malattia?
No, rappresenta piuttosto un segnale che il corpo invia per attirare l'attenzione su diversi fattori che possono contribuire alla comparsa dei sintomi con cui si caratterizza.
Lo stomaco nervoso può essere trattato con le erbe?
Lo stomaco nervoso non è una malattia, ma può essere “curato” attraverso le erbe, seguendo i principi olistici per la salute.
Il sonno irregolare può causare lo stomaco nervoso?
Sì, in effetti, è spesso uno dei principali fattori scatenanti per la comparsa dei sintomi.
Esiste un rimedio casalingo per lo stomaco nervoso?
Sì, ad esempio, un modo facilmente accessibile ed efficace per affrontare la condizione è l'assunzione di tè fatto in casa con semi di finocchio, il consumo di semi di lino macinati o tè alla menta.
Fonti:
Lascia un commento