Negli ultimi anni, i saponini hanno guadagnato grande popolarità grazie ai loro potenziali benefici per la salute e agli effetti positivi sull'organismo umano.
Si trovano in grande varietà nelle piante, e il motivo dell'interesse verso di essi risiede nel loro effetto benefico sul sistema cardiovascolare e immunitario, sul metabolismo e persino nella loro capacità di prevenire le malattie oncologiche.
Ma cosa sono esattamente i saponini?
In questo articolo, ti presenteremo in dettaglio cosa sono, quali benefici per la salute portano all'organismo e anche i possibili effetti collaterali che potresti incontrare.
Cosa sono i saponini
I saponini sono fitochemicali, sostanze biologicamente attive, che sono prodotti del metabolismo di alcune piante. Chimicamente appartengono alla classe dei composti derivati dai glicosidi, in cui una molecola di zucchero (parte zuccherina) è attaccata a un componente non zuccherino, chiamato sapogenina.
Il loro nome deriva dal loro comportamento in acqua, quando vengono disciolti, che ricorda quello del sapone e la formazione di schiuma. La ragione di ciò risiede nelle loro proprietà tensioattive, il che significa che possono degradare i grassi e emulsionarli con l'acqua.Questi metaboliti del metabolismo vegetale si trovano più comunemente nei legumi e nei cereali, così come in alcune verdure e numerose erbe. Servono alle piante come protezione naturale contro parassiti e microrganismi patogeni, mentre per gli esseri umani fungono da aiutanti per la salute.
Funzioni e benefici per l'uomo

I saponini offrono un'ampia gamma di effetti benefici per la salute umana e persino nella medicina moderna vengono spesso utilizzati per problemi specifici sotto forma di integratori alimentari.
Tra i principali benefici dei saponini per l'organismo ci sono:
- Abbassano i livelli di colesterolo e migliorano il metabolismo dei lipidi: I saponini hanno la proprietà di legarsi agli acidi biliari nell'intestino tenue, prevenendo così il loro riassorbimento e stimolando la loro espulsione dall'organismo, insieme a grandi quantità di colesterolo, che ne è una componente principale. In questo modo, il corpo è costretto a sintetizzare nuovi acidi biliari, con il risultato finale di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
- Qualità antiossidanti: I saponini mostrano un effetto antiossidante neutralizzando i radicali liberi e riducendo lo stress ossidativo. In questo modo, riducono il rischio di sviluppare malattie infiammatorie sistemiche o disturbi metabolici.
- Rafforzamento del sistema immunitario: Alcuni studi forniscono prove che i saponini hanno un'influenza positiva sulle funzioni dell'immunità, migliorando la capacità dell'organismo di combattere le infezioni e mantenere il benessere generale.
- Aiutano a ridurre l'infiammazione: Le qualità antinfiammatorie dei saponini aiutano a ridurre l'infiammazione cronica, considerata un meccanismo chiave per l'insorgenza di numerose malattie.
- Prevenzione del cancro: Alcuni studi indicano che i saponini possiedono proprietà antitumorali e inibiscono la crescita delle cellule cancerose, così come la loro diffusione.
Alimenti ricchi di saponini

I saponini si trovano solo nelle piante e negli alimenti vegetali, il che li rende facilmente accessibili per la maggior parte delle persone.
Gli alimenti ricchi di saponini sono:
- Legumi: I legumi sono una delle migliori fonti di questi composti.
- Quinoa: Oltre ad essere ricca di proteine, questa pseudo-cereale è anche ricca di saponini, a cui si deve il suo sapore leggermente amaro.
- Soia e prodotti di soia: La soia e i prodotti di soia sono molto ricchi di queste sostanze benefiche.
- Fiocchi d'avena: Oltre ad essere ricchi di fibre solubili, i fiocchi d'avena sono anche ricchi di saponini, il che li rende potenti agenti contro i livelli elevati di colesterolo.
- Spinaci: Insieme ai saponini, gli spinaci sono ricchi di numerosi altri fitonutrienti e microelementi.
Oltre che con il cibo, possiamo assumere saponini specifici sotto forma di concentrati attraverso integratori alimentari, così come con alcune erbe sotto forma di tè o decotti.
Tabella con alimenti ad alto contenuto di saponini (mg/kg) |
|
Amaranto Quinoa Fagioli Fave Piselli Lenticchie Piselli gialli Fagioli mung Arachidi |
8000 7900 3500 3100 2300 1100 1000 500 100 |
Possibili effetti collaterali dell'assunzione di saponini

I saponini hanno molte qualità benefiche per noi, ma come per ogni cosa, non si dovrebbe esagerare con la loro assunzione a causa della possibilità di potenziali effetti collaterali.
I possibili effetti collaterali di un consumo eccessivo di alimenti ricchi di saponini includono:
- Problemi gastrointestinali: Grandi quantità di saponini assunti con il cibo in forma pura possono portare a problemi digestivi e irritazione del tratto gastrointestinale, causando nausea, vomito, meteorismo o diarrea.
- Alterazione dell'assorbimento di altre sostanze importanti: La natura reattiva dei saponini può portare al loro legame con elementi come ferro e zinco, il che può ridurre il loro assorbimento nell'intestino.
- Emolisi (degradazione e distruzione delle cellule del sangue): In dosi estremamente elevate, alcuni saponini possono causare la distruzione degli eritrociti. Tuttavia, tali dosi sono quasi impossibili da assumere con una dieta normale.
In generale, è importante notare che questi effetti collaterali sono fenomeni molto rari e sono stati più spesso riscontrati attraverso esperimenti di laboratorio controllati piuttosto che da casi clinici reali.
Domande frequenti

I saponini possono aiutare a perdere peso?
Non c'è una connessione diretta tra i saponini e la riduzione del peso, ma nonostante ciò, il loro effetto sulla funzione metabolica generale dell'organismo può migliorare i processi metabolici e indirettamente migliorare l'indice di massa corporea.
È sicuro assumere saponini?
Sì, quando la loro quantità è ragionevole e non si esagera (indipendentemente dal fatto che vengano assunti con il cibo o come integratore alimentare).
È possibile assumere una quantità eccessiva di saponini solo attraverso il cibo?
È improbabile che ciò accada solo dal consumo di alimenti ricchi di saponini.
1 commento
Занимавам се със здравословно хранене и след като прочетох статията, започнах да търся повече за сапонините. Добре е, че информира за възможните рискове. Винаги е добре да бъдем внимателни, особено когато става въпрос за нови вещества.
Lascia un commento