La gastrite rappresenta un'infiammazione della mucosa gastrica ed è una condizione comune, soprattutto nelle condizioni moderne. Può essere causata da fattori come infezioni batteriche e virali, alimentazione scorretta, assunzione eccessiva di farmaci, alcol e alti livelli di stress.
Indipendentemente dalla causa della sua insorgenza, la dieta e un'alimentazione razionale sono alla base sia della prevenzione che del trattamento della malattia.
Gran parte delle persone non si rende conto che il cibo e le bevande che consumano hanno un impatto diretto sulla salute dello stomaco e possono migliorare o peggiorare la condizione.
Da questo articolo imparerai come un'alimentazione corretta può svolgere un ruolo chiave nella prevenzione e nel trattamento della gastrite, quali alimenti sono consigliati e quali dovresti evitare.
Vedrai anche una dieta esemplificativa di 7 giorni, che può essere utile se stai affrontando questa fastidiosa malattia.
Perché la dieta è importante per la gastrite e per quanto tempo deve essere seguita

Il primo passo nel trattamento della gastrite dovrebbe basarsi sulla modifica della dieta. Il cibo che assumiamo può influenzare significativamente l'infiammazione della mucosa gastrica e alleviare o intensificare i sintomi corrispondenti.
Durante il trattamento della gastrite, e anche come misura per prevenirne lo sviluppo iniziale o la sua ricomparsa, è importante seguire una dieta speciale. Questa dovrebbe essere orientata a ridurre l'irritazione della mucosa, consentendo allo stomaco di riprendersi.
La dieta per la gastrite acuta è solitamente piuttosto rigorosa, ma la sua durata dovrebbe essere breve, fino a quando i sintomi dell'infiammazione acuta non si attenuano.La dieta per la gastrite cronica deve essere seguita a lungo termine, considerando che per le persone inclini a sviluppare un'infiammazione cronica della mucosa gastrica, piccoli errori alimentari possono contribuire alla ricomparsa della malattia.
Alimenti consigliati

La dieta per la gastrite è in qualche modo in contrasto con le regole di un'alimentazione varia, poiché spesso richiede l'eliminazione di interi gruppi di alimenti, che per una persona sana non hanno effetti dannosi.
Alimenti utili per la gastrite sono:
-
Proteine magre - pollo, tacchino, manzo magro, pesce e uova. Si consiglia di prepararli bollendo, cuocendo a vapore o al forno, senza aggiungere grassi.
-
Carboidrati facilmente digeribili - riso, fiocchi d'avena, patate. Non irritano lo stomaco e danno una sensazione di sazietà.
-
Verdure - carote, zucchine, cavolfiori, broccoli. È preferibile scegliere verdure che non contengano acidi o troppa cellulosa grezza.
-
Frutta - banane, mele sbucciate, pere sbucciate, melone, pesche sbucciate, datteri. Anche i frutti di bosco possono essere consumati, ma con moderazione.
-
Prodotti lattiero-caseari - yogurt e ricotta possono essere consumati, ma in quantità moderate.
Alimenti proibiti

La dieta per il trattamento della gastrite può essere molto restrittiva e può interrompere la routine quotidiana, poiché è associata alla preparazione di ogni pasto in casa.
Preparando il cibo in casa, puoi dosare la quantità e il tipo di grasso da utilizzare, ed è consigliabile limitarsi a piccole quantità di olio d'oliva o olio di cocco.
I cibi pronti e i piatti offerti nei ristoranti sono pieni di grassi trasformati, come gli oli vegetali idrogenati. Questi irritano la mucosa dello stomaco e non sono adatti per la gastrite.
L'olio di girasole dovrebbe essere evitato, a causa dell'alto contenuto di acidi grassi omega-6, la cui prevalenza nella dieta porta a una risposta infiammatoria da parte dell'organismo.Gli alimenti proibiti sono:
-
Cibi grassi e fritti - gli alimenti ad alto contenuto di grassi (soprattutto saturi e trans) irritano la mucosa gastrica e stimolano la produzione di acidi gastrici, il che non è consigliabile durante il trattamento della gastrite.
-
Cibi acidi - agrumi, sottaceti e varie bevande con acidi di frutta aggiunti per ottenere il sapore desiderato. Anche gli agrumi non sono consigliati - ananas, pompelmo, kiwi, mandarini, limoni e arance. I frutti di bosco, nonostante le loro numerose proprietà benefiche, dovrebbero essere consumati con moderazione a causa della loro acidità, dei piccoli semi e delle bucce che possono aggravare la gastrite.
-
Verdure a foglia verde - spinaci, lattuga e le sue varianti, acetosa, cavolo. È meglio evitarli, poiché irritano la mucosa gastrica.
-
Spezie e cibi piccanti - aglio, cipolla, peperoncino e altri cibi e spezie piccanti aumentano l'acidità e irritano lo stomaco.
-
Bevande contenenti caffeina, gassate e alcol - le bevande contenenti caffeina, gassate, il caffè e l'alcol hanno un forte effetto irritante sullo stomaco e dovrebbero essere completamente eliminati in caso di gastrite.
-
Prodotti lattiero-caseari grassi - latte fresco, formaggi grassi e salati.
-
Prodotti raffinati - salumi, snack, cibi pronti e tutto ciò che è confezionato. Si tratta di alimenti con un alto contenuto di conservanti artificiali, emulsionanti e coloranti con effetti molto dannosi sull'intero organismo.
Integratori adatti per la gastrite
Esempio di dieta settimanale per la gastrite

La dieta per la gastrite deve seguire le regole per gli alimenti consentiti e proibiti, oltre ad alcuni altri principi fondamentali: pasti frequenti in piccole quantità e un'adeguata assunzione di acqua.
Il regime alimentare per la gastrite deve essere il più vario possibile, per evitare carenze nutrizionali. La dieta è restrittiva e dovrebbe includere 4-5 pasti al giorno.
È importante non mangiare troppo, ma anche non lasciare lo stomaco vuoto troppo a lungo. Si consiglia che i pasti siano a orari simili, per adattare il corpo e lo stomaco.
Giorno |
Colazione |
Pranzo |
Spuntino pomeridiano |
Cena |
Lunedì |
Porridge di avena con banana e un po' di miele |
150 grammi di pollo bollito/cotto al forno con patate e carote bollite |
Yogurt magro e una mela sbucciata |
Pesce al forno con contorno di riso e zucchine |
Martedì |
Fiocchi d'avena con yogurt, mela |
Manzo bollito |
Zucca al forno, una manciata di mandorle sbucciate |
Pesce al vapore con insalata di patate e un po' di olio d'oliva (senza cipolla) |
Mercoledì |
Porridge di grano saraceno con banana |
Polpette di tacchino con riso e verdure |
Yogurt alla frutta |
Filetto di pollo al forno con purè di patate, un po' di formaggio magro |
Giovedì |
Tre uova (bollite) e una banana |
Pesce al forno con verdure al vapore |
Yogurt con miele |
Manzo con broccoli |
Venerdì |
Pane tostato con ricotta, frutta |
Risotto con pollo |
Frutta e una manciata di anacardi crudi |
Pollo con riso e verdure al forno |
Sabato |
Panini con uovo e formaggio magro, mela |
Pesce con riso e olive |
Yogurt alla frutta |
Manzo magro al vapore con purè di patate e verdure al vapore |
Domenica |
Porridge di avena con mela e cannella |
Filetto di pollo con patate bollite |
Uova con pane tostato integrale |
Carne a scelta con riso, zucchine e carote |
*Tabella con un esempio di menu per la gastrite.
Altri modi per affrontare la gastrite
La dieta è il fondamento su cui si costruisce un piano di trattamento per la gastrite. A fianco di essa, ci sono cambiamenti nello stile di vita volti a ridurre lo stress.
Migliorare la qualità del sonno, dedicare tempo al riposo e agli hobby e bilanciare il rapporto lavoro/riposo sono passi importanti per ridurre il carico sul sistema nervoso, e quindi i problemi allo stomaco.
Esistono anche rimedi naturali per la gastrite, che fungono da complemento alla dieta e aiutano a calmare i sintomi o a promuovere la salute gastrica.
A seconda della causa della gastrite, il trattamento può includere anche farmaci - antiacidi, inibitori della pompa protonica, antibiotici (in caso di infezione da Helicobacter pylori) e una combinazione di tutti questi in caso di forme gravi di gastrite.
Domande frequenti

È importante la dieta per la gastrite?
Sì, senza una dieta adeguata i farmaci non aiuteranno a lungo termine.
Si può consumare alcol durante il trattamento della gastrite?
No, non si può. L'assunzione di alcol durante il trattamento della gastrite è completamente esclusa.
Lo stress può essere una causa della gastrite?
Di solito lo stress è un fattore scatenante e predisponente, spesso presente nelle persone che soffrono di gastrite.
Per quanto tempo si segue una dieta per la gastrite?
Per la gastrite acuta, la dieta è a breve termine, fino alla scomparsa dei sintomi. Per la gastrite cronica, la dieta è a lungo termine.
Lascia un commento