Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €125,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

Intorpidimento degli arti: perché si verifica e come affrontarlo?

Изтръпване в крайниците: защо се появява и как да се справите?
  1. Formicolio alle mani
  2. Integratori adatti a una buona circolazione sanguigna e alla funzione nervosa
  3. Formicolio alle gambe
  4. Conclusione
  5. Domande frequenti

Il formicolio agli arti è un sintomo comune di problemi al sistema nervoso e circolatorio. Di solito è temporaneo, ma può durare a lungo se è causato da danni più gravi.

Il formicolio è una forma di parestesia temporanea (sensazioni simili a spilli, formicolio e punture). Le parestesie sono spesso associate a una posizione mantenuta troppo a lungo o al portare abiti troppo stretti per un periodo prolungato.

Menta piperita - tintura madre

Queste sensazioni si verificano a causa della compressione di nervi e vasi sanguigni, bloccando rispettivamente l'innervazione e l'afflusso di sangue in una specifica area. I formicolii persistenti sono un sintomo comune di qualche malattia neurologica o danno nervoso.

In questo articolo, esamineremo le cause più comuni del formicolio agli arti e scopriremo come affrontarlo.

Formicolio alle mani

Formicolio alle mani

Il formicolio alle mani si avverte come un pizzicore e formicolio in determinate aree della mano. Può interessare una sola mano o entrambe contemporaneamente.

Cause comuni del formicolio alle mani

Nei paragrafi seguenti esamineremo le cause più comuni che portano a questa condizione.

Sindrome del tunnel carpale

Può causare formicolio e dolore nell'area della mano. Si verifica quando il nervo mediano è compresso nell'area del polso. È uno dei principali cinque nervi che originano dal plesso brachiale.

Il nervo è l'unico che passa attraverso il tunnel carpale nell'area del polso e svolge un ruolo importante nell'innervazione del palmo. In caso di danno a questo nervo, oltre al formicolio, si può avvertire anche debolezza nelle capacità di presa della mano.

Sindrome del canale cubitale

I sintomi sono simili a quelli della sindrome del tunnel carpale, ma qui il danno è causato dalla compressione del nervo ulnare. In questa sindrome si osserva formicolio nelle aree del mignolo e dell'anulare.

Malattia di Raynaud

Il fenomeno di Raynaud è una condizione che provoca la contrazione dei vasi sanguigni delle dita della mano. Porta a formicolio temporaneo, dolore e scolorimento blu delle dita in situazioni di freddo e stress.

Scarsa circolazione sanguigna

Le malattie delle arterie periferiche possono ridurre il flusso sanguigno alla mano, causando formicolio.

Sclerosi multipla(SM)

Sclerosi multipla(SM)

Il formicolio è un sintomo comune nelle fasi iniziali della sclerosi multipla (SM). La sintomatologia della SM può essere disabilitante e permanente. Un forte formicolio in una specifica area dell'arto superiore può ostacolare lo svolgimento delle attività quotidiane e peggiorare significativamente la qualità della vita.

Diabete

Una delle complicanze più comuni del diabete è la neuropatia diabetica, un danno ai nervi causato da livelli elevati di glucosio e trigliceridi per lungo tempo. Circa un terzo delle persone con diabete di tipo 2 avverte sintomi legati a questa complicanza.

Deficit di vitamina B12

Non solo i diabetici hanno problemi ai nervi periferici. La carenza di vitamina B12 può anche causare danni ai nervi, poiché essa è essenziale per la formazione della guaina mielinica delle fibre nervose.

Stress

Il formicolio agli arti di origine nervosa è un fenomeno comune che si manifesta a causa di stress, ansia o problemi psicologici. La tensione nervosa porta a un'iperattività dei nervi, causando la comparsa dei sintomi spiacevoli.

Alcolismo

Alcolismo

L'alcol ha proprietà neurotossiche. Nei cronici alcolisti si verificano formicolii nelle dita. Questa condizione è nota con il termine 'neuropatia alcolica'.

Cosa bere per il formicolio alle mani

Il formicolio alle mani e i sintomi associati possono essere notevolmente migliorati con l'assunzione divitamine e minerali adatti per il sistema nervoso periferico. Essi riducono l'infiammazione e migliorano la circolazione.

Vediamo i principali rimedi utili per queste condizioni.

Magnesio

Magnesio

Il magnesio è un integratore alimentare popolare tra gli sportivi e tra coloro che soffrono di formicolio agli arti. L'assunzione di magnesio per il formicolio alle mani migliora la funzione nervosa, riduce gli spasmi muscolari e favorisce la circolazione sanguigna. Il magnesio per il formicolio alle gambe ha anche un effetto positivo. Il magnesio può essere assunto come integratore alimentare o tramite la dieta.

Tè allo zenzero

Il tè allo zenzero allevia il formicolio alle manimigliorando la circolazione e l'afflusso di ossigeno e nutrienti al tessuto nervoso. Uno degli ingredienti principali dello zenzero è il gingerolo. Il gingerolo sopprime l'infiammazione che comprime il nervo e causa il formicolio.

Lo zenzero migliora la funzione complessiva del sistema immunitario e nervoso ed è un'ottima scelta per chi soffre di formicolii frequenti agli arti.

Tè verde

Tè verde

Il tè verde è un potente antiossidante che allevia l'infiammazione e ottimizza la circolazione sanguigna. Sotto forma di integratore alimentare, offre tutti i benefici del tè verde in una versione concentrata, comoda e facile da assumere.

Il tè verde è adatto anche per le persone che sono sotto forte stress. È efficace nella prevenzione di malattie cardiovascolari e del sistema nervoso, ed è capace di disintossicare completamente il corpo.

Smoothie con vitamina B12 B6 e Omega 3

Le vitamine B6 e B12 giocano un ruolo importante nel funzionamento del sistema nervoso. Uno smoothie fatto con spinaci, banana e latte di mandorle può fornire al corpo la quantità necessaria di queste vitamine.

Aggiungere un cucchiaino di chia arricchirà lo smoothie con acidi grassi Omega 3. L'assunzione di integratori alimentari pronti è un metodo più facile e accessibile, che fornirà gli stessi ingredienti benefici risparmiando tempo.

Esercizi per alleviare la condizione

Ci sono tre principali tipi di esercizi che puoi praticare per la neuropatia periferica: aerobica, equilibrio e stretching.

Prima di iniziare gli esercizi, riscalda attentamente i muscoli per aumentare il flusso sanguigno verso di essi e prevenire lesioni.

Aerobica

Gli esercizi aerobici stimolano i grandi gruppi muscolari e migliorano la respirazione. Questo aumenta il flusso sanguigno e libera endorfine, che sono l'analgesico naturale del corpo.

I migliori esercizi aerobici includono nuoto, ciclismo e altri, circa 30 minuti al giorno, almeno 3 volte a settimana. Se sei un principiante, inizia con allenamenti di 10 minuti ogni giorno e aumenta gradualmente l'attività fisica.

Esercizi di equilibrio

Gli esercizi di equilibrio alleviano il formicolio alle mani migliorando la coordinazione, la postura e riducendo la pressione sui nervi. Una postura scorretta e le deformità della colonna vertebrale, delle spalle e del collo portano a una compressione dei nervi, causando formicolio. Questi esercizi migliorano la circolazione sanguigna complessiva e forniscono alle cellule nervose i nutrienti necessari.

Stretching

Se soffri di sindrome del tunnel carpale o ulnare, lo stretching è un metodo di trattamento adatto. Gli esercizi di stretching eliminano il formicolio alle mani e riducono la tensione nei muscoli e nei nervi.

La forte tensione nei muscoli, nei tendini e nei legamenti porta alla compressione dei nervi, causando formicolio e sensazioni di intorpidimento nella mano. Fare esercizi regolarmente rimuoverà i sintomi e aumenterà la mobilità funzionale della mano.

Metodi di sollievo

La condizione più importante per un sollievo efficace dal formicolio è identificare e rimuovere la causa principale.

Ecco alcuni dei principali metodi per affrontare il formicolio alle mani:

  • Stretching ed esercizi
  • Comprimere calde: Le compressioni calde rilassano la muscolatura tesa e aumentano il flusso sanguigno nella zona problematica. Sono estremamente utili per il formicolio causato da tensione muscolare o cattiva circolazione, poiché il calore dilata i vasi sanguigni.
  • Massaggi: I massaggi con movimenti circolari nelle aree rigide migliorano l'afflusso sanguigno e la flessibilità dell'arto.
  • Indossare una fasciatura elastica: In caso di sindrome del tunnel carpale, gli specialisti consigliano di indossare una fasciatura elastica nella zona del polso. Questo limita al minimo i movimenti, mantenendo il polso in posizione neutrale e riducendo la pressione sul nervo mediano.
  • Comprimere fredde: Se il formicolio è accompagnato da gonfiore e infiammazione, le compressioni fredde sono una scelta eccellente. Rimuovono l'infiammazione e alleviano i sintomi dopo un intenso sforzo fisico. Le compressioni vanno applicate sulla zona interessata per 10-15 minuti.

Quando consultare un medico

Se il formicolio persiste per più di alcuni giorni, peggiora, o si accompagnano debolezza, dolore e difficoltà nei movimenti, è necessario consultare uno specialista. Un'immediata assistenza medica è necessaria se il formicolio appare improvvisamente ed è accompagnato da confusione, vertigini o cedimento di parte del viso.

Questi sono sintomi di un ictus che non devono essere trascurati. Controlli preventivi frequenti sono obbligatori per i diabetici, poiché la neuropatia diabetica è una delle complicazioni croniche comuni del diabete.

Integratori adatti a una buona circolazione sanguigna e alla funzione nervosa

Formicolio alle gambe

Formicolio alle gambe

Il formicolio alle gambe è un sintomo comune chepuò variare da un lieve intorpidimento a una completa perdita di sensibilità nell'arto.

Cause possibili del formicolio alle gambe

Il formicolio agli arti può manifestarsi in diverse forme, come l’intorpidimento dei piedi o delle braccia, spesso descritto come una sensazione di arti addormentati. Questi sintomi possono essere causati da disturbi neurologici, come la sindrome di Guillain-Barré, o da condizioni come la vasculite o un disturbo della circolazione. In alcuni casi, il formicolio è accompagnato da perdita di sensibilità, mal di testa o difficoltà a parlare, che potrebbero indicare un’emergenza medica. Per una corretta diagnosi, è fondamentale sottoporsi a esami diagnostici specifici, mentre il trattamento può includere fisioterapia, rimedi naturali come tisane rilassanti o l’adozione di posture corrette per evitare sforzi intensi o compressione del nervo. In presenza di artrosi delle mani, il disagio può essere aggravato, rendendo essenziale una consulenza medica tempestiva.

La condizione può essere causata da vari fattori, tra cui la compressione di un nervo, cattiva circolazione e altri.

Esaminiamo alcune delle cause possibili.

Sciatica

Questa è una condizione in cui il nervo sciatico viene compresso da un'ernia del disco. Ciò porta a formicolio alla gamba, accompagnato da caratteristici intorpidimenti, formicolii e dolore all'arto. I sintomi possono intensificarsi quando si sta seduti con le gambe incrociate o in altre posizioni che aumentano la pressione sul nervo.

Stenosi spinale

La stenosi spinale è una grave malattia che porta al restringimento del canale spinale e alla compressione dei nervi spinali. Si verificano formicolii alle gambe durante la camminata.

Cattiva circolazione

Le vene varicose sono un fattore predisponente per la formazione di coaguli. Il blocco di un vaso sanguigno da parte di un coagulo porta a una circolazione sanguigna compromessa e formicolio all'arto.

Alle cause sopra menzionate si possono aggiungere altre malattie sistemiche come la sclerosi multipla e il diabete, carenze vitaminiche (carenza di B6 e B12), alcolismo e altri.

Cosa si beve per il formicolio alle gambe

Tutti i rimedi utilizzati per il formicolio alle mani possono essere applicati con successo anche per il formicolio alle gambe.

Esercizi

Esercizi

Il formicolio agli arti inferiori è solitamente un problema temporaneo legato a una circolazione ridotta dovuta a una posizione prolungata o alla compressione delle gambe. Quando il formicolio è associato a una malattia sottostante, gli esercizi possono essere utili, ma è fondamentale consultare un medico.

Di seguito vi presentiamo alcuni esercizi che possono essere eseguiti a casa.

Stretching della parte posteriore della coscia e dei glutei

Sdraiati sulla schiena, piega una gamba al ginocchio e, con l'aiuto delle mani, tirala verso il petto finché non senti un allungamento nella parte posteriore della coscia e dei glutei. Mantieni la posizione per circa un minuto e ripeti l'esercizio con l'altra gamba. Esegui 2-3 ripetizioni per gamba.

Squat

Gli squat sono un eccellente esercizio per rafforzare i muscoli e migliorare la circolazione. Eseguirli regolarmente migliora il tono complessivo della parte inferiore del corpo.

Mettiti in piedi con le gambe leggermente divaricate, quindi inizia a piegare le ginocchia lentamente, fino a quando non raggiungono un angolo di 90 gradi, quindi risali. Esegui 15-20 ripetizioni.

Sollevamento dei talloni

Un esercizio estremamente utile per mantenere il tono dei muscoli del polpaccio. Aiuta con le vene varicose e il formicolio agli arti inferiori. Mettiti in piedi e sollevati lentamente sulle punte dei piedi, poi abbassa lentamente i talloni a terra. Ripeti l'esercizio circa 30 volte.

Metodi di sollievo

Il formicolio agli arti può causare disagio e interferire con le attività quotidiane.

Se il formicolio non è legato a un problema serio, puoi applicare alcuni metodi per alleviarlo a casa:

  • Massaggio: Massaggiare i piedi migliora la circolazione, allevia la rigidità e migliora il tono muscolare.
  • Compresse calde: Una compressa calda per 10-15 minuti sulla zona interessata allevia significativamente il formicolio.
  • Sollevamento degli arti: Se c'è una circolazione compromessa, solleva l'arto interessato su alcune cuscini. In questo modo, il sangue viene indirizzato verso la zona interessata e la rigidità nell'arto si riduce.

Quando consultare un medico?

Quando consultare un medico?

Devi cercare assistenza medica se il formicolio persiste troppo a lungo o peggiora, se è accompagnato da debolezza muscolare, difficoltà a camminareo a mantenere una posizione eretta.

Una consultazione con uno specialista è anche raccomandata se il formicolio compare improvvisamente, poiché potrebbe essere il risultato di un ictus o di un danno al midollo spinale, o se è accompagnato da dolore, che è un sintomo comune di danno al nervo sciatico.

Conclusione

Il formicolio si verifica più frequentemente a causa di danni nervosi o vascolari. Può essere insignificante, ad esempio, dopo una lunga seduta in una posizione specifica, ma può anche essere un segnale di una malattia grave.

È importante adottare misure per trattare il formicolio agli arti. Come primo passo, puoi applicare i metodi e le procedure terapeutiche sopra menzionati. Se i sintomi non migliorano, è necessario consultare un medico.

Domande frequenti

Domande frequenti

Cosa causa il formicolio negli arti?

Il formicolio può essere causato da diverse condizioni, tra cui diabete, neuropatia periferica, carenza vitaminica, ernia del disco non trattata, infezioni e altre. La compressione dei nervi e la cattiva circolazione sono tra le cause più comuni.

Cosa fare se ho formicolio alle mani durante la notte mentre sono sdraiato?

Il formicolio alle mani durante il sonno è una condizione comune che non dovrebbe preoccupare. Il formicolio alle mani può essere causato da una postura scorretta e dalla pressione sui nervi.

Ho il diabete e sento formicolio ai piedi e alle dita dei piedi. Cosa fare?

Molte persone con diabete hanno formicolio negli arti. La neuropatia diabetica è una delle complicazioni croniche del diabete. Dovresti consultare un endocrinologo che prescriverà la terapia necessaria per controllare i livelli di zucchero nel sangue.

Cosa fare in caso di formicolio accompagnato da difficoltà a parlare o perdita di sensibilità?

Il formicolio associato a difficoltà a parlare o perdita di sensibilità potrebbe essere un segnale di emergenza medica, come un possibile ictus. È necessario contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso per una diagnosi accurata tramite esami diagnostici e ricevere un trattamento adeguato.

Come possono i rimedi naturali aiutare a ridurre il formicolio causato da vasculite o disturbo della circolazione?

I rimedi naturali, come il consumo di tisane a base di erbe antinfiammatorie o integratori, possono migliorare la circolazione e ridurre l’infiammazione associata a vasculite o disturbi della circolazione. Tuttavia, è importante combinare questi rimedi con fisioterapia e consultare un medico per un trattamento personalizzato.

La sindrome di Guillain-Barré può causare intorpidimento delle braccia o artrosi delle mani?

La sindrome di Guillain-Barré è un disturbo neurologico che può provocare intorpidimento delle braccia e delle gambe, ma non è direttamente collegata all’artrosi delle mani. Tuttavia, entrambe le condizioni possono causare formicolio e richiedono esami diagnostici per una diagnosi precisa e un trattamento mirato, come la fisioterapia o interventi specifici.

1 commento

Никола Тодоров

От години имам проблеми с изтръпване в ръцете, особено нощем. Не знаех, че това може да е свързано с проблеми с нервите или кръвообращението. Статията ми даде полезна информация!

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.