La caduta dei capelli è un processo naturale, ma quando diventa più pronunciata o si manifesta improvvisamente, può essere motivo di preoccupazione. Colpisce sia gli uomini che le donne e può essere dovuta a molteplici fattori – dalle effetti ormonali capelli temporanee alle malattie croniche, carenze nutrizionali capelli o predisposizione ereditaria.
Comprendere le cause caduta capelli è fondamentale per trovare un trattamento capelli efficace e prevenire un ulteriore peggioramento.
Nelle righe seguenti, esploreremo i principali tipi di alopecia, i rimedi caduta capelli e quali passi possono aiutare a mantenere capelli sani e forti a lungo termine.
Cosa causa la caduta dei capelli e quali tipi esistono?
La caduta dei capelli è un fenomeno naturale, che si verifica in modo ciclico e colpisce solo alcuni follicoli piliferi, a seconda del ciclo vita capelli. In questo modo, la natura ha garantito una densità relativamente costante dei capelli e la possibilità che questi si rinnovino.
Tuttavia, esistono diversi tipi di caduta dei capelli, oltre al tipo fisiologico menzionato. La scienza conosce principalmente i seguenti tipi di trattamenti alopecia.
Cause della caduta dei capelli negli uomini
1. Predisposizione genetica (alopecia androgenetica)
La causa più comune di calvizie maschile è la genetica.
È ereditata dai genitori e si manifesta sotto forma di un caratteristico tipo di caduta dei capelli maschile – che inizia dalla sommità e dalle tempie, seguendo la scaletta di Norwood o la scaletta di Hamilton. Con l’avanzare dell’età, questo tipo di caduta dei capelli progredisce quasi sempre.
2. Cambiamenti ormonali
L’attività eccessiva dell’ormone maschile diidrotestosterone (DHT) è un fattore principale nella perdita di capelli negli uomini, riducendo la fase di crescita del capello e portando alla miniaturizzazione dei follicoli.
3. Carenze nutrizionali
La carenza di zinco, ferro, vitamine del gruppo B, così come un basso apporto di proteine, può portare a una riduzione della densità dei capelli.
4. Stress ed effluvio telogen
Lo stress fisico e psico-emotivo può provocare un passaggio improvviso di un gran numero di follicoli piliferi nella fase di riposo (telogen), il che porta a una alopecia reattiva alcune settimane dopo.
5. Farmaci e condizioni mediche
Il trattamento con farmaci per il cancro, malattie cardiache, depressione, artrite o ipertensione può avere come effetto collaterale la caduta dei capelli.
Le condizioni croniche come il diabete, le malattie epatiche o le microinfiammazioni cuoio capelluto possono anche avere un impatto negativo.
6. Cura impropria dei capelli
Il lavaggio frequente con shampoo aggressivi, i trattamenti termici o l’uso eccessivo di prodotti per lo styling portano a capelli sottili, inclini alla rottura.
7. Invecchiamento
Con l’età, si osserva un diradamento naturale dei capelli, dovuto a trattamenti rigenerativi capelli rallentati e a livelli ridotti di ormoni responsabili della crescita.
Integratori adatti per la caduta dei capelli
Cause della caduta dei capelli nelle donne
1. Squilibrio ormonale
Le donne sono più sensibili alle cambiamenti stagionali capelli:
Durante la gravidanza
Dopo il parto
Durante il periodo di allattamento
In menopausa
In caso di problemi alla tiroide.
Tutte queste condizioni possono portare a un diradamento temporaneo o permanente dei capelli, tipico della calvizie femminile.
2. Carenze e malnutrizione
La carenza di ferro (soprattutto in caso di mestruazioni abbondanti), vitamina B12, acido folico, zinco e proteine è una causa comune di perdita di capelli nelle donne.
Le diete con una drastica restrizione calorica hanno anche un effetto negativo, influenzando le abitudini alimentari capelli.
3. Malattie autoimmuni e infezioni del cuoio capelluto
Malattie come il lupus sistemico o l’alopecia areata sono più comuni nelle donne. Le infezioni fungine e la dermatite seborroica possono anche causare una perdita di capelli temporanea o permanente.
4. Assunzione di farmaci
Contraccettivi, antidepressivi, chemioterapia, farmaci per la tiroide o la pressione sanguigna possono portare a telogen effluvium o influenzare la crescita dei capelli.
5. Stress e tumulto emotivo
Le donne sono più inclini a sviluppare una caduta reattiva dei capelli a seguito di traumi emotivi o fisici, inclusi interventi chirurgici, malattie o shock psicologici.
6. Esaurimento dovuto a interventi di chirurgia estetica
L’uso frequente di asciugacapelli, piastre, arricciacapelli, trattamenti chimici, tinture e prodottiper lo styling può portare a fragilità e cura capelli sottili.
7. L'avanzare dell'età
Le donne sopra i 50 anni notano spesso un diradamento dei capelli, legato alla menopausa e allo squilibrio ormonale, in particolare a causa dei livelli ridotti di estrogeni.
Cosa fare se hai la caduta dei capelli?
Se soffri di sintomi alopecia, è importante affrontare il problema in modo sistematico, identificare la causa e trovare il modo di agire più appropriato.
Ci sono passi fondamentali in caso di una caduta insolita dei capelli, che potrebbero risparmiare emozioni e preoccupazioni:
Consulta un medico specialista: È meglio rivolgerti a un dermatologo, che può aiutare a diagnosi alopecia. Egli procederà con l’esame necessario e raccoglierà attentamente la tua anamnesi. Potrebbero essere prescritti esami, inclusi quelli ormonali, a discrezione dello specialista. In casi estremi, potrebbe essere necessaria anche una biopsia del cuoio capelluto.
Rivedi l’elenco dei farmaci che assumi: Verifica se qualche farmaco che stai assumendo per altre ragioni non causi effetti collaterali legati alla caduta dei capelli. Cerca sostituti appropriati, se questo si rivela essere il caso.
Riduci lo stress nella tua vita: Fai i passi necessari per ridurre i livelli di stress e caduta capelli, che sia attraverso esercizi, meditazione, yoga o varie tecniche di rilassamento.
Inizia a mangiare in modo sano: La scelta consapevole degli alimenti giusti, che forniscano tutti i micro e macroelementi essenziali, è fondamentale per la prevenzione caduta capelli.
Evita approcci aggressivi nella cura dei capelli: È particolarmente importante limitare i prodotti chimici e il calore eccessivo. Scegli shampoo e balsami il più naturali e delicati possibile, che non contengano parabeni o altre sostanze nocive, per una corretta cura cuoio capelluto.
In caso di una malattia più grave, il tuo medico può prescrivere vari farmaci per affrontare il problema di base che porta alla calvizie.
In caso di impossibilità di trattamento con farmaci, come nel caso della calvizie di tipo maschile, puoi ricorrere al trapianto di capelli.
Non meno importante, rivolgiti ai rimedi naturali capelli e cerca metodi naturali per trattare la caduta dei capelli.
Questi possono includere maschere per capelli fatte in casa,erbe contro la caduta dei capelli, regimi alimentari o integratori capelli che forniscano sostanze essenziali in caso di carenze.
Conclusione
Capelli sani, folti e vitali sono un segno di buona salute generale.
In caso di una forte caduta dei capelli, non dovresti ignorare il problema, perché potrebbe nascondere cause più profonde ed essere un segno di carenze nutrizionali capelli, così come di disturbi ormonali o errori nella regolazione dell’immunità.
Mentre spesso i medici specialisti affrontano il problema direttamente attraverso l’uso di farmaci e sostanze medicinali, in molti casi l’applicazione di cambiamenti benefici nello stile di vita, come un’abitudini alimentari capelli corretta, la riduzione dello stress e così via, possono fare meraviglie per la tua salute e i tuoi capelli.
Le carenze nutrizionali sono responsabili della maggior parte dei casi di caduta dei capelli atipica e grave. In questi casi, le sostanze necessarie possono essere facilmente ottenute seguendo un’alimentazione ricca di nutrienti o con l’uso aggiuntivo di integratori capelli e vitamine per la caduta dei capelli.
Un’altra causa prominente al giorno d’oggi sono gli elevati livelli di stress e caduta capelli, che oltre alla caduta dei capelli possono causare numerose malattie, incluse quelle autoimmuni e oncologiche.
L’assunzione di integratori capelli e tinture di erbe naturali è un modo completamente naturale per supportare la crescita e la salute dei capelli. Combinarli con altre buone pratiche porta spesso a risultati positivi e le persone che soffrono di questa condizione segnalano rapidamente un miglioramento significativo.
Come in tutti gli aspetti della salute, per affrontare questo problema è necessario agire con la dovuta comprensione e applicare un metodo di trattamento combinato, che combatta la caduta dei capelli da diverse prospettive.
Diagnosi alopecia un medico specialista può sempre essere utile e, a volte, è fortemente necessaria per diagnosticare e prescrivere la scelta corretta di trattamenti rigenerativi capelli.
Domande frequenti
Quali sono le cause più comuni della caduta dei capelli?
Le cause più comuni della caduta eccessiva dei capelli sono lo stress e caduta capelli, le carenze nutrizionali capelli, i disturbi ormonali, l’esposizione a fattori ambientali dannosi (temperature, sostanze chimiche) e altro.
Quali vitamine e minerali sono essenziali per la corretta crescita dei capelli?
Questi sono le vitamine A, E, D e la biotina, così come il minerale zinco, utili per la cura capelli sottili.
Le cause della caduta dei capelli sono le stesse per uomini e donne?
Mentre alcune delle cause della caduta dei capelli possono coincidere in entrambi i sessi, negli uomini i fattori genetici, come la calvizie maschile, giocano il ruolo più importante, mentre nelle donne i cambiamenti stagionali capelli e la suscettibilità allo stress sono le cause più comuni.
Quali sono gli stadi dell'alopecia e come si manifestano negli uomini e nelle donne?
Gli stadi dell'alopecia descrivono le fasi progressive della perdita di capelli. Negli uomini, l'alopecia androgenetica inizia spesso con un arretramento delle linee frontali e un diradamento al vertice, mentre nelle donne si osserva un assottigliamento diffuso, soprattutto nella parte superiore del cuoio capelluto. Riconoscere gli stadi dell'alopecia è fondamentale per individuare la causa della perdita dei capelli e scegliere il trattamento più adatto.
2 commenti
Стресът и нездравословната храна се отразиха лошо на косата ми. Включих повече зеленчуци и пия колаген, дано има ефект
Статията е изключително полезна и добре структурирана. Бях наясно с част от причините за косопад, но не знаех за някои от методите за лечение и превенция, които споменавате тук. Определено ще приложа съветите за подобряване на състоянието на косата си
Lascia un commento