Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €65,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

Rimedi naturali per abbassare la pressione: come abbassare la pressione in modo naturale

4 бабини рецепти за високо кръвно (за намаляване на кръвното)
  1. Trattamento naturale dell’ipertensione con erbe
  2. Integratori adatti per mantenere una pressione sanguigna normale
  3. Rimedi tradizionali per la pressione alta
  4. Altri rimedi casalinghi
  5. Integratori alimentari per affrontare il problema
  6. Suggerimenti aggiuntivi e cambiamenti nello stile di vita
  7. Conclusione
  8. Domande frequenti

L'ipertensione arteriosa è una delle malattie più comuni, colpendo circa 1 adulto su 3 nel mondo. È il principale fattore di rischio per malattie cardiovascolari, ictus e altre patologie. Monitorare regolarmente la pressione è fondamentale per uno stile di vita sano. In questo articolo, esploreremo rimedi naturali, cure popolari e consigli medici per abbassare la pressione alta a casa. 

Trattamento naturale dell’ipertensione con erbe

Trattamento naturale dell’ipertensione con erbe

La medicina popolare offre diverse erbe per la pressione alta per combattere l'ipertensione. Questi rimedi naturali sono utili per trattare la pressione alta e ridurre i rischi a lungo termine. Ecco alcune delle erbe più comuni:

1. Arnica: migliora l'elasticità delle arterie e riduce la pressione.

2. Zenzero:

Zenzero

favorisce il rilassamento e la dilatazione delle pareti dei vasi sanguigni.

3. Cardamomo: ricco di antiossidanti, riduce la pressione e lo stress ossidativo.

4. Uncaria: riduce l'infiammazione e migliora l'elasticità dei vasi sanguigni.

5. Biancospino: utile per ipertensione lieve, supportando il cuore.

6. Geranio: abbassa la pressione in modo naturale grazie ai flavonoidi.

7. Santoreggia: ha proprietà diuretiche e spasmolitiche, utile per la ritenzione idrica.

8. Mirtillo rosso:

Mirtillo rosso

 dilata i vasi sanguigni e migliora la circolazione.

Queste erbe sono più efficaci se combinate con una dieta a basso contenuto di sale, maggiore assunzione di liquidi, minore consumo di alcol e l'eliminazione del fumo, tutte abitudini che favoriscono il controllo della condizione. 

Integratori adatti per mantenere una pressione sanguigna normale

Rimedi tradizionali per la pressione alta

Elencheremo diversi tipi di rimedi naturali che hanno dimostrato la loro efficacia nel corso degli anni.  È importante sottolineare che queste ricette non sostituiscono la terapia farmacologica per l'ipertensione, ma possono servire come un aiuto complementare nella sua gestione. 

9. Ayran con cannella

Ayran con cannella

Ayran con cannella è una combinazione spesso utilizzata nella medicina alternativa, che aiuta a regolare la pressione sanguigna.

Ingredienti necessari:

  • 200 ml di yogurt
  • 100 ml di acqua fredda
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere

Modo di preparazione:

  1. Mescolate lo yogurt e l'acqua e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungete la cannella in polvere e mescolate nuovamente.
  3. Consumate il composto ottenuto una volta al giorno, preferibilmente al mattino, a stomaco vuoto.

Benefici:

L'ayran fornisce idratazione e contribuisce alla normalizzazione dell'equilibrio elettrolitico. La cannella, da parte sua, contiene composti che abbassano la pressione alta, migliorano la circolazione e rilassano i vasi sanguigni, riducendo il rischio di crisi.

10. Succo d'aglio

L'aglio è ampiamente utilizzato nella medicina popolare grazie alla sua sostanza attiva, l'allicina, che aiuta a rilassare i vasi sanguigni e migliora la circolazione.

Ingredienti necessari

  •  3-4 spicchi d'aglio
  •  200 ml di acqua tiepida

Modo di preparazione

  1. Schiacciate gli spicchi d'aglio (non tagliateli per permettere il rilascio di più allicina).
  2. Aggiungeteli all'acqua.
  3. Lasciate riposare il composto per circa 7-8 ore.
  4. Filtrate l'acqua d'aglio e bevetela al mattino a stomaco vuoto.

Benefici

Oltre a migliorare la circolazione e abbassare la pressione in modo naturale, l'aglio è utilizzato anche per migliorare il profilo del colesterolo. Ha potenti proprietà antiossidanti, riduce l'infiammazione acuta e cronica, regola la glicemia e molto altro, proteggendo gli organi.

11. Buccia di melograno

La buccia di melograno è molto ricca di antiossidanti e altre sostanze attive che partecipano alla regolazione dell'attività cardiaca e al miglioramento della pressione sanguigna. Ecco una delle ricette popolari più utilizzate con la buccia di melograno.

Ingredienti necessari

  • 250 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di buccia di melograno essiccata

Modo di preparazione

  1. Lavate bene la buccia di un melograno fresco e lasciatela asciugare o utilizzate della buccia già essiccata.
  2. Mettete le bucce in acqua bollente.
  3. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti.
  4. Dopo che il tè si è infuso, toglietelo dal fuoco e filtratelo.
  5. Consumate una tazza di tè al giorno, preferibilmente al mattino o nel pomeriggio.

Benefici

Benefici

Il tè di melograno ha un forte effetto antiossidante, migliora la circolazione sanguigna, regola la sintesi del colesterolo e ha un potente effetto antinfiammatorio, supportando l’apparato cardiovascolare.

12. Barbabietola

Considerato una ricetta miracolosa per abbassare la pressione alta a casa, il succo di barbabietola ha un effetto positivo sulla pressione, migliora il flusso sanguigno e stabilizza la funzione cardiaca.

Ingredienti necessari

  • 500 g di barbabietola
  • Miele

Modo di preparazione

  1. Preparate un succo fresco di barbabietola utilizzando uno spremiagrumi o un frullatore.
  2. Aggiungete al succo 2 cucchiai di miele.
  3. Assumete un cucchiaio cinque volte al giorno per due settimane, quindi fate una breve pausa.

Benefici

La combinazione di barbabietola e miele, preparata sotto forma di bevanda naturale, offre numerosi benefici per la salute grazie alla sua ricchezza nutrizionale.

La barbabietola contiene una grande quantità di nitrati, che si trasformano in ossido nitrico. L'ossido nitrico è un composto che dilata i vasi sanguigni, migliora il flusso sanguigno e abbassa la pressione arteriosa.

Il miele, d'altra parte, è ricco di antiossidanti che proteggono dai danni vascolari.

Altri rimedi casalinghi

Per affrontare l'ipertensione fastidiosa, esistono numerosi rimedi casalinghi che potete adottare per controllare i livelli di pressione sanguigna prima di ricorrere ai farmaci.

13. Acqua al limone

I limoni sono estremamente ricchi di potassio e vitamina C, che aiutano la dilatazione dei vasi sanguigni e riducono la resistenza vascolare. L'acqua al limone è un modo ideale per iniziare la giornata e normalizzare l'attività cardiaca.

14. Tè all'ibisco

Gli studi dimostrano che il tè all'ibisco riduce drasticamente la pressione sanguigna, specialmente nelle persone con ipertensione lieve. Cercate di bere 2-3 tazze di tè al giorno per ottenere il massimo effetto nell’intervallo di tempo consigliato.

15. Aceto di mele

Alcuni studi dimostrano gli effetti positivi dell'aceto di mele nel ridurre rapidamente la pressione sanguigna.  L'aceto di mele controlla i livelli di zucchero nel sangue e previene l'obesità. In un bicchiere d'acqua, aggiungete 1-2 cucchiai di aceto di mele e mescolate. Consumate la bevanda ottenuta 2-3 volte al giorno.

Integratori alimentari per affrontare il problema

Integratori alimentari per affrontare il problema

Come abbiamo già accennato, l'ipertensione arteriosa è una condizione significativa a livello globale, rappresentando uno dei maggiori fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e la morte prematura, spesso legata a cause come l’insufficienza cardiaca.

Affronteremo anche il tema degliintegratori alimentari e delle vitamine per la pressione alta e come possono aiutare nella lotta contro l'ipertensione arteriosa e le sue complicanze. Ecco i più comunemente utilizzati.

16. Magnesio

Il magnesio è un minerale essenziale per molte funzioni del nostro corpo, incluso il mantenimento della pressione arteriosa.

Gli scienziati hanno dimostrato che il magnesio può ridurre la pressione alta aumentando la produzione di ossidi, sostanze che aiutano a regolare e rilassare le arterie.

L'assunzione di 450 mg di magnesio al giorno riduce significativamente la pressione sanguigna nelle persone con disturbi cronici.

17. Vitamina D

Vitamina D

Ci sono numerosi studi che dimostrano gli effetti positivi della vitamina D sulla pressione sanguigna.

La vitamina D regola i livelli di calcio, che sono fondamentali per il corretto funzionamento dei vasi sanguigni e del tono muscolare. L'assunzione di vitamina D è estremamente importante per la funzione dei vasi sanguigni e può potenzialmente ridurre l'ipertensione nelle persone con carenze.

Tuttavia, è necessario consultare un medico specialista prima di iniziare a prendere qualsiasi integratore alimentare o farmaco, soprattutto se soffri di ipertensione arteriosa.

18. Coenzima Q10

Il coenzima Q10 è un potente antiossidante che gioca un ruolo importante nella regolazione cellulare e nella produzione di energia. In molte persone con ipertensione arteriosa, l'assunzione di coenzima Q10 mostra un miglioramento significativo dei valori della pressione sanguigna e una riduzione dei fattori di rischio.

Il coenzima Q10 ha la funzione di proteggere l'endotelio dei vasi sanguigni, dilatarli e ridurre lo stress ossidativo nel corpo, che porta al danno vascolare.

19. Olio di pesce

L'olio di pesce è ricco di acidi grassi omega-3, che sono estremamente utili nel trattamento dell'ipertensione arteriosa.

Gli omega-3 riducono l'infiammazione, migliorano la funzione endoteliale e abbassano la pressione alta, aumentando la dilatazione dei vasi sanguigni e diminuendo la formazione di trombi.

Gli studi mostrano che l'olio di pesce abbassa sia la pressione sistolica (limite superiore) che quella diastolica (limite inferiore), soprattutto nei pazienti con ipertensione grave e ad alto rischio di malattie cardiovascolari. L'olio di pesce è un integratore ideale che puoi includere nel trattamento principale dell'ipertensione arteriosa.

Suggerimenti aggiuntivi e cambiamenti nello stile di vita

L'uso di farmaci non è l'unico modo per trattare l'ipertensione.

Ci sono molte modifiche allo stile di vita che giocano un ruolo fondamentale nella riduzione dei rischi di sviluppare malattie cardiovascolari e, in particolare, nel ridurre la pressione sanguigna nelle fasi iniziali.

Controllare la pressione sanguigna con piccoli ma significativi cambiamenti nello stile di vita può rallentare notevolmente l'uso di farmaci e lo sviluppo di complicazioni sistemiche.

Perdita di peso

Perdita di peso

Uno dei principali fattori di rischio per l'ipertensione a livello globale è l'obesità.

Aumentare di peso incrementa l'ipertensione. Inoltre, l'obesità porta a deficit respiratori e problemi con il sonno, che nelle fasi successive portano alla cosiddetta "apnea del sonno". L'apnea cronica porta anche all'ipertensione sistemica.

La perdita di peso è uno dei migliori metodi per controllare la pressione sanguigna. Se sei in sovrappeso o hai l'obesità, perdere anche solo alcuni chili può influire positivamente sulla pressione sanguigna. Gli studi mostrano che per ogni chilo perso, la pressione sanguigna diminuisce di 1 mm Hg.

Esercizio regolare

L'attività fisica quotidiana abbassa la pressione in modo naturale a livelli normali. Gli esercizi aerobici, in particolare, sono molto efficaci e possono ridurre la pressione sanguigna da 5 a 8 mm Hg, se eseguiti per almeno 30 minuti al giorno.

Alimentazione sana

Una dieta ricca di proteine e carboidrati e povera di acidi grassi saturi e sale riduce la pressione sanguigna fino a 11 mmHg.

Aggiungere calcio alla dieta riduce l'effetto che il sale ha sul sistema cardiovascolare.

Smettere di fumare

Il fumo aumenta la pressione sanguigna. Smettere di assumere nicotina porta a un miglioramento della pressione sanguigna, riduce il rischio di infarto e migliora il benessere generale del corpo.

Ridurre lo stress

Lo stress cronico gioca un ruolo estremamente importante nell'insorgenza dell'ipertensione. Durante lo stress, vengono rilasciati nel corpo composti chimici dannosi che portano all'aumento della pressione sistolica e diastolica, portando quindi allo sviluppo dell'ipertensione.

Conclusione

L'ipertensione è una malattia comune, ma grave, che aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, ictus o danni ai reni.

È anche chiamata "killer silenzioso" perché spesso si sviluppa senza alcun sintomo della pressione alta evidente.

Cambiamenti nello stile di vita come una dieta equilibrata, esercizi quotidiani e l'assunzione di integratori alimentari e erbe per la pressione alta svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione della pressione sanguigna.

La diagnosi precoce e i controlli ambulatoriali frequenti possono ridurre il rischio di sviluppare complicazioni. Cambiare stile di vita e seguire la terapia necessaria consente alle persone con ipertensione arteriosa di condurre una vita sana e piena in Italia e oltre.

Domande frequenti

Domande frequenti

Posso bere alcolici se ho la pressione alta?

Se soffri di ipertensione, è consigliabile limitare l'assunzione di alcol. L'alcol aumenta la pressione sanguigna, soprattutto se consumato in eccesso, e può ostacolare la corretta regolazione dell'ipertensione. Anche un consumo minimo può avere effetti negativi sul sistema cardiovascolare.

I mirtilli rossi sono utili per l'ipertensione?

I mirtilli rossi sono utili per le persone che soffrono di pressione alta grazie alle loro proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie. L'assunzione di mirtilli rossi in qualsiasi forma migliora la salute cardiovascolare e abbassa la pressione alta dilatando i vasi sanguigni e migliorando la circolazione.

Quali sono i valori normali della pressione sanguigna?

I valori normali della pressione sanguigna sono 120 mmHg per la pressione sistolica e 80 mmHg per la pressione diastolica - 120/80 mmHg, secondo la misurazione standard. Valori superiori a 140/90 mmHg sono considerati ipertensione.

Quali sono i sintomi della pressione alta e come riconoscerli?

I sintomi della pressione alta possono includere mal di testa, vertigini, visione offuscata, affaticamento e difficoltà respiratorie. Tuttavia, molte persone con ipertensione non presentano sintomi evidenti, motivo per cui è importante monitorare regolarmente la pressione sanguigna per prevenire complicazioni gravi come ictus o malattie cardiache.

Fonti

1 commento

Цветан Стоянов

Интересни и достъпни начини за намаляване на кръвното! Винаги съм предпочитал билките и естествените методи, така че със сигурност ще опитам някои от тях. Радвам се, че попаднах на тази статия.

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.