Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €125,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

Trattamento casalingo per la cistite: 7 rimedi e rimedi tradizionali

7 бабини рецепти за цистит
  1. Rimedi casalinghi per la cistite
  2. Si può prevenire la cistite
  3. Quando visitare un medico
  4. Conclusione
  5. Domande frequenti
  6. Fonti

La cistite è una malattia del sistema urinario, e più precisamente della vescica, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Colpisce più frequentemente il sesso femminile. Nella maggior parte dei casi, la cistite si risolve da sola, ma a volte potrebbe essere necessario ricorrere a una terapia antibiotica.

Ci sono molte persone che soffrono di cistiti ricorrenti e necessitano di un trattamento continuo o prolungato. In questo articolo, ci concentreremo su alcune ricette tradizionali, tramandate di generazione in generazione, che hanno dimostrato la loro efficacia nella lotta e nella prevenzione della cistite.

Rimedi casalinghi per la cistite

Rimedi casalinghi per la cistite

A causa della frequenza delle malattie, le infezioni urinarie possono essere trattate con diversi tipi di farmaci. Il loro trattamento frequente con antibiotici ha portato molte batteri a diventare resistenti agli antibiotici. Questo è un problema globale nella lotta contro le infezioni urinarie: la resistenza agli antibiotici.

Oggigiorno, per combattere il rischio di resistenza agli antibiotici, sempre più persone iniziano a cercare modi per un rapido trattamento casalingo della cistite, che includa una serie di ricette tradizionali che hanno un effetto positivo nella prevenzione delle infezioni urinarie.

Ecco alcune delle ricette tradizionali più comunemente utilizzate per combattere la cistite.

1. Erbe

Erbe per la disintossicazione

Erbe per la cistite vengono utilizzate perché hanno proprietà antinfiammatorie, antisettiche e diuretiche, e possono aiutare ad alleviare i sintomi.

Ecco alcune di esse:

  • Ortica: L'azione diuretica dell'ortica aiuta a eliminare le tossine dannose dall'organismo.

  • Rododendro: Il rododendro è un'erba con potenti proprietà antinfiammatorie e diuretiche.

  • Uva ursina: Ha un potente effetto antisettico e aiuta a eliminare i batteri dal tratto urinario.

Uva ursina:
  • Camomilla: Allevia i processi infiammatori e ha un effetto positivo nella lotta contro il disagio.

  • Mirtillo rosso: Il mirtillo rosso è un'erba che impedisce ai batteri di aderire alla parete delle vie urinarie.

Prima di utilizzare le erbe, è consigliabile consultare un medico specialista, specialmente se si assumono farmaci o si soffre di malattie croniche concomitanti.

2. Miele per la cistite

Il miele è noto alla maggior parte di noi come un antisettico naturale. In passato è stato utilizzato per il trattamento di ustioni e ferite, e per questo sempre più aziende mediche iniziano a utilizzarlo come ingrediente essenziale nei loro prodotti.

Gli scienziati affermano che il miele e l'acqua possono essere un'arma utile nella lotta contro la cistite. Le proprietà antibatteriche del miele neutralizzano i batteri, mentre una buona idratazione del corpo aiuta a espellere più rapidamente le tossine dannose dall'organismo.

In un bicchiere di acqua tiepida aggiungete 1 cucchiaio di miele e consumatelo prima dei pasti.

Miele per la cistite

Ai pazienti che si trovano in un ambiente ospedaliero, spesso viene inserito un catetere urinario per facilitare l'espulsione o il monitoraggio dell'urina. I cateteri urinari sono uno dei maggiori rischi per l'insorgenza di infezioni nel sistema urinario. Circa il 35% delle persone affette da infezioni urinarie lo sono a causa della cateterizzazione.

Specialisti dell'Università di Southampton hanno scoperto che il miele impedisce ad alcuni dei batteri più comuni di formare strati appiccicosi e difficili da rimuovere sulla superficie della plastica. Le soluzioni di miele possono essere utilizzate per lavaggi e sterilizzazioni.

Черен бъз (Elderberry) - Хранителна добавка
 
Черен бъз (Elderberry) - Хранителна добавка
Екстракт от черен бъз на VitaOn за добра антиоксидантна защита и силен имунитет
Scudo immunitario

Uno studio di laboratorio pubblicato sul Journal of Clinical Pathology ha esaminato due batteri comuni che possono causare la cistite: E.coli e Proteus mirabilis. Lo studio ha dimostrato che anche a una bassa diluizione di circa il 3,3% di soluzione di miele, il processo di replicazione batterica (riproduzione) si arresta e i batteri muoiono.

3. Succo di mirtillo rosso

La cistite è causata più frequentemente da E.coli. I batteri causano un'infiammazione nella vescica, che porta a un'urinazione dolorosa e disturbata.

Nel mirtillo rosso sono presenti determinati composti chiamati proantocianidine (PAC). I PAC prevengono l'adesione dei batteri dannosi alle pareti della vescica e arrestano i processi infiammatori.

Oltre ai PAC, il mirtillo rosso contiene anche zuccheri naturali chiamati “D-mannosio”, che si legano alle cellule di E.coli e aiutano a rimuoverle più rapidamente dalle vie urinarie. Il D-mannosio è raccomandato dall'Istituto Nazionale per il trattamento delle infezioni urinarie ricorrenti.

Tuttavia, nella rete commerciale, la maggior parte dei succhi di mirtillo rosso sono pieni di conservanti, coloranti e zuccheri artificiali.

Pertanto, prima di iniziare a consumare succo di mirtillo rosso, leggi attentamente la sua composizione e assicurati che contenga lo zucchero naturale “D-mannosio”.

Per i pazienti affetti da diabete, è necessario considerare anche l'assunzione massima giornaliera di zuccheri, che non deve superare i 30g. Consulta un medico specialista prima di iniziare a consumare succo di mirtillo rosso per il trattamento della cistite.

4. Limone e bicarbonato

4. Limone e bicarbonato

Gli studi dimostrano che il bicarbonato di sodio e il succo di limone neutralizzano l'acidità nell'urina e riducono i sintomi della cistite, consentendo al corpo di combattere più facilmente i batteri responsabili dell'infezione.

Le persone che utilizzano questo metodo di trattamento riferiscono anche un arresto della diffusione dell'infezione verso le parti superiori del sistema urinario.

L'assunzione di limone e bicarbonato per la cistite non danneggerà in alcun modo il tuo organismo, al contrario, può solo favorire un decorso più favorevole dei sintomi della cistite.

Aggiungi il succo di mezzo limone a ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio. Mescola il composto in 200 ml di acqua tiepida e consumalo una volta al giorno, preferibilmente al mattino a stomaco vuoto.

5. Camomilla e bicarbonato

Camomilla e bicarbonato per la cistite vengono utilizzati per un tratamento casalingo contro i sintomi lievi della cistite.

Le proprietà antinfiammatorie della camomilla aiutano a ridurre l'irritazione della vescica, mentre il bicarbonato (bicarbonato di sodio) aiuta a neutralizzare l'acidità dell'urina, alleviando il disagio.

Per preparare la ricetta, è necessario preparare un tè di camomilla e lasciarlo raffreddare. Successivamente, aggiungi ¼ di cucchiaino di bicarbonato al tè. Mescola bene e sorseggia.

Assumi piccole dosi di questo tè naturale per la cistite durante tutto il giorno. La bevanda fornirà un sollievo temporaneo, ma non può essere considerata un sostituto della terapia farmacologica, bensì un trattamento di supporto.

6. Il mito della grappa e dell'alcol

La grappa e tutte le altre bevande alcoliche hanno un potente effetto diuretico e sono comprovati irritanti delle vie urinarie. Pertanto, l'assunzione di grappa per la cistite è assolutamente controindicata secondo tutti gli standard medici.

La grappa per la cistite può essere utilizzata solo per preparare impacchi caldi, da applicare nella zona dove si avvertono dolore e disagio. Il calore riduce il dolore, rilassa la muscolatura e migliora la circolazione sanguigna nella zona interessata.

7. Minzione frequente

La minzione frequente aiuta a rimuovere più rapidamente l'infezione dalle vie urinarie.

Trattenere l'urina o problemi con la minzione possono complicare il processo, poiché portano a una ritenzione dei batteri più a lungo nel tratto urinario, aumentando così la probabilità di complicazioni da infezione.

È anche utile urinare dopo un rapporto sessuale. L'attività sessuale può spingere i batteri più in profondità nell'uretra, indipendentemente dal partner. Urinare dopo il sesso aiuta a rimuovere i batteri dalle vie urinarie.

Si può prevenire la cistite

Si può prevenire la cistite?

Il sintomo più precoce della cistite è spesso un lieve disagio durante la minzione. Se si agisce tempestivamente, è possibile alleviare i sintomi e prevenire complicazioni come sangue nelle urine e squilibrio negli stimoli urinari.

Questo include:

  • Bere grandi quantità di liquidi

  • Evitare cibi e bevande acide

  • Assumere bicarbonato di sodio sciolto in acqua o alcalinizzanti per l'urina.

Se queste misure e le ricette tradizionali elencate sopra non aiutano, è necessario consultare un medico specialista, che prescriverà analisi delle urine e un antibiotico.

La cistite cronica e quella più grave (che colpisce la vescica e l'uretra) richiedono ulteriori esami per escludere altre condizioni come calcoli renali o altri tipi di infezioni. Le misure tempestive e preventive sono di importanza cruciale per il trattamento efficace della cistite.

Quando visitare un medico

È consigliabile visitare un medico se i sintomi sono gravi o non iniziano a migliorare dopo alcuni giorni con i metodi naturali sopra elencati, o se si hanno infezioni urinarie frequenti o si è in gravidanza.

I bambini e gli uomini dovrebbero sempre essere visitati se presentano sintomi di cistite, poiché in questi gruppi la condizione è più rara e può essere più grave.

Conclusione

La cistite rientra tra le infezioni batteriche comuni del sistema urogenitale, causata da E.coli e Proteus mirabilis. Colpisce una grande parte della popolazione, con una maggiore incidenza tra le donne.

Bere grandi quantità di liquidi, evitare irritanti e utilizzare vari metodi naturali e alcalinizzanti per l'urina può alleviare i sintomi.

I casi prolungati o ricorrenti possono indicare problemi sottostanti, che richiedono un intervento medico e un trattamento antibiotico. Una diagnosi e un trattamento rapidi possono combattere efficacemente i sintomi sgradevoli e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Domande frequenti

domande frequenti

Esiste un trattamento casalingo rapido per la cistite?

Il trattamento casalingo rapido per la cistite include bere molti liquidi, tè con bicarbonato di sodio e camomilla, impacchi caldi ed evitare cibi irritanti.

Esistono antidolorifici per la cistite?

Per la cistite possono essere utilizzati antidolorifici per ridurre il dolore e il disagio. Di solito si usano paracetamolo e ibuprofene, poiché riducono il dolore e l'infiammazione.

La cistite può causare dolore nella parte inferiore dell'addome?

Sì, la cistite causa spesso dolore in questa zona e può portare a infezioni delle vie urinarie e ai reni, se non vengono prese misure tempestive.

Fonti

 

1 commento

Ива Петрова

Изключително полезна информация! От много време страдам от цистит и някои от рецептите, като топлите компреси и билковите чайове, ми помогнаха да се почувствам много по-добре. Благодаря за съветите!

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.