Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €125,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

Erbe antinfiammatorie per articolazioni e tendini

Cosa sono le tinture erboristiche per articolazioni e tendini?

Le tinture erboristiche sono un estratto acquoso-alcolico di diverse piante medicinali. Esse sono ricche di un'ampia varietà di ingredienti bioattivi e offrono un modo naturale per prendersi cura della forza, resistenza, flessibilità e salute generale delle vostre articolazioni e tendiniti.

Qual è la loro funzione nel corpo?

Le erbe e i loro concentrati (tinture) sono ricchi di principio attivo, grazie al quale possono esprimere vari effetti benefici sull'organismo umano.

Tra le principali funzioni delle erbe per la salute delle articolazioni e dei tendini ci sono:

  • Proprietà antinfiammatorie: Molte erbe contengono antinfiammatori naturali che possono ridurre il grado di infiammazione nelle articolazioni e nei tessuti circostanti. In questo modo, possono ridurre il dolore e soprattutto la rigidità.

  • Effetto analgesico: Alcune erbe possono avere un effetto antidolorifico. Questo può essere dovuto alla riduzione dell'infiammazione o al blocco degli impulsi nervosi del dolore.

  • Effetto rigenerante: Ci sono dati che suggeriscono che alcune erbe possano migliorare la rigenerazione e le condizioni generali della cartilagine, riducendo i sintomi di artrosi.

  • Effetto antiossidante: L'efficace rimozione dei radicali liberi riduce il loro effetto dannoso, che ha un carattere pro-infiammatorio, supportando il sistema immunitario.

Tipi di tinture erboristiche antinfiammatorie per articolazioni e tendini

Ecco alcune delle erbe che si sono dimostrate efficaci in questo ambito.

Tinctura Enrgy Blend

La tintura “Enrgy Blend” contiene estratti di due piante strettamente correlate con comprovate proprietà curative: Zenzero e Curcuma. Queste spezie possiedono numerose qualità utili, tra cui le loro importanti erbe antinfiammatorie tendini.

Si ritiene che lo Zenzero abbia caratteristiche che favoriscono la riduzione dell'infiammazione in varie forme di artrite reumatoide.

La Curcuma, ricca della sostanza curcumina, dimostra significative proprietà antinfiammatorie che possono alleviare le infiammazioni articolari e migliorare la salute dei tendini, riducendo il gonfiore.

Tintura Ortica

L'Ortica, ricca di minerali e vitamina K, è un'ottima scelta di erba che supporta la salute ossea. Inoltre, possiede proprietà antinfiammatorie e analgesiche che possono alleviare il fastidio articolare.

Essa agisce in modo olistico sul sistema muscolo-scheletrico, migliorando la solidità delle ossa e la resistenza delle articolazioni, favorendo i vasi sanguigni.

Tintura Betula

Questo estratto acquoso-alcolico dalla corteccia della betulla bianca ha dimostrati effetti antinfiammatori e analgesici, conosciuti nella medicina tradizionale da secoli. L'alto contenuto di salicina è responsabile dell'efficace azione della betulla sull'organismo umano.

È efficace in caso di infiammazioni articolari, reumatismi, contusioni, strappi e distorsioni. Riduce l'infiammazione e allevia il dolore.

Tintura Sambucus ebulus

La tintura “Sambucus ebulus” è utilizzata come tonico generale per l'organismo in caso di infezioni, raffreddori e altri disturbi.

È stato dimostrato l'effetto dell'assunzione di estratti delle sue foglie e dei suoi frutti. Blocca efficacemente la sintesi del fattore di necrosi tumorale alfa, dell'interleuchina 1 alfa e dell'interleuchina 1 beta. Inoltre, inibisce la sintesi di una molecola responsabile dei processi infiammatori cronici.

Questi effetti sono dovuti all'acido ursolico, che blocca l'infiammazione interagendo con l'enzima cicloossigenasi 2.

In aggiunta, l'estratto di sambuco mostra affinità per la neutralizzazione dell'ossido nitrico, un forte agente infiammatorio.

Il sambuco possiede effetti antinfiammatori e analgesici, che si presume siano dovuti sia al sistema serotoninergico, alle tachicine e al recettore adrenergico alfa-2, sia alla secrezione endogena di glucocorticoidi, offrendo una risposta efficace.

Quando si raccomanda l'assunzione di erbe per articolazioni e tendini?

Nel campo della salute delle articolazioni e dei tendini, le tinture a base di erbe offrono un contributo comprovato sia dalla pratica della medicina tradizionale che dalle moderne pratiche di ricerca. Esse fanno parte di un gruppo più ampio di integratori alimentari per articolazioni e ossa.

Dai principali nutrienti a composti come salicina, acido ursolico, gingerolo e curcumina, le erbe antinfiammatorie per articolazioni e tendini offrono un approccio pragmatico al supporto naturale dell'organismo, in particolare del sistema muscolo-scheletrico, riducendo le patologie.

L'integrazione di tinture a base di erbe nelle pratiche di benessere è in linea con i principi della salute olistica, promuovendo il movimento e la vitalità.

In quanto potenti rimedi naturali, queste formulazioni offrono un equilibrio armonioso tra tradizione e modernità, integrando gli approcci convenzionali per la salute del sistema osteo-articolare, come la fitoterapia.

Assunzione giornaliera raccomandata di erbe antinfiammatorie per articolazioni e tendini

Le erbe medicinali con proprietà antinfiammatorie sono un valido supporto naturale per alleviare i dolori articolari e tendinei. Tra le più efficaci si trovano lo zenzero, la curcuma, la betulla bianca e l’ortica. Queste piante aiutano a ridurre l’infiammazione, migliorano la mobilità e calmano il dolore, agendo sui meccanismi infiammatori.

Dosaggio giornaliero consigliato:

  • Fase iniziale: 5 ml (circa 20 gocce) diluiti in un bicchiere d’acqua, tre volte al giorno, 10–15 minuti prima dei pasti.

  • Fase di mantenimento: 5 ml una volta al giorno.

Per risultati ottimali, si consiglia un ciclo di almeno 3 mesi. I primi benefici possono essere percepiti dopo 5–10 giorni di utilizzo regolare.

È importante seguire il dosaggio consigliato e consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi trattamento erboristico, soprattutto in caso di terapie farmacologiche o condizioni croniche, per evitare controindicazioni come problemi all’intestino o ulcera dovuti a un eccesso di assunzione.

Perché scegliere le tinture a base di erbe per articolazioni e tendini di VitaOn?

Gli integratori alimentari e le tinture a base di erbe di VitaOn che ti proponiamo per articolazioni e tendini sono selezionati appositamente sulla base di evidenze scientifiche, per offrirti sollievo dai problemi alle articolazioni e ai tendini, oltre a migliorare il benessere generale del sistema muscolo-scheletrico.

Puntiamo su materie prime premium, con provenienza certificata, per offrirti prodotti altamente efficaci. Non utilizziamo ingredienti nascosti o dannosi, ma ci avvaliamo di erbe di alta qualità provenienti da aree ecologicamente pulite, che possiedono potenti proprietà curative naturali, come la radice di artiglio del diavolo e la lavanda.

Domande frequenti

Si possono curare i problemi alle articolazioni e ai tendini con le erbe?

Le erbe sotto forma di tisane o tinture a base di erbe sono efficaci per una serie di problemi dell'apparato articolare e tendineo, in quanto possono ridurre l'infiammazione e migliorare la mobilità. Tuttavia, a seconda della malattia e della sua gravità, potrebbe essere necessario combinare le erbe con farmaci.

Quali sono le erbe e le tinture a base di erbe più adatte per articolazioni e tendini?

In caso di dolori articolari e malattie infiammatorie delle articolazioni e dei tendini, puoi optare per tinture a base di zenzero e curcuma, betulla bianca e ortica, che hanno dimostrato un effetto antinfiammatorio, migliorando il sangue.

Qual è la funzione delle erbe per articolazioni e tendini?

L'effetto principale ricercato di queste erbe è combattere l'infiammazione e il dolore, ma ci sono anche dati che suggeriscono che possano migliorare il recupero dei tessuti danneggiati, affrontando le cause sottostanti.

In Italia, le persone preferiscono rimedi naturali o farmaci per i dolori muscolari e articolari?

In Italia, cresce l’interesse verso le soluzioni naturali, soprattutto tra chi soffre di dolori cronici. Le erbe antinfiammatorie vengono considerate un'alternativa valida ai trattamenti convenzionali, specialmente per chi cerca un approccio più delicato ma efficace.

Le tisane a base di erbe possono essere un’alternativa utile per chi soffre di mal di schiena?

Sì, alcune tisane preparate con erbe come l’arnica, la spirea o l’ortica possono rappresentare un’ottima alternativa naturale per alleviare il mal di schiena causato da infiammazione o tensione muscolare.

Per dolori a tendini e articolazioni, è meglio andare in farmacia o usare rimedi naturali?

Dipende dal caso, ma molte persone scelgono di affiancare ai prodotti da farmacia anche erbe antinfiammatorie naturali, come la curcuma o l’arnica, per un effetto più completo e delicato.