Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €125,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

6 modi naturali per affrontare il mal di testa durante la gravidanza

6 натурални начини за справяне с главоболието по време на бременност
  1. Il mal di testa durante la gravidanza è un segnale di allarme
  2. A cosa è dovuto il mal di testa durante la gravidanza
  3. Integratori adatti per il mal di testa durante la gravidanza
  4. Posso prendere farmaci per il dolore senza prescrizione medica
  5. 6 metodi naturali e sicuri per gestire il mal di testa durante la gravidanza
  6. Quando consultare un medico
  7. Conclusione
  8. Domande frequenti

È difficile trovare una persona che non abbia mai sofferto di mal di testa costante nella propria vita. Il mal di testa è un sintomo molto comune anche tra le donne in gravidanza, e a volte affrontarlo può essere abbastanza difficile.

La causa di ciò risiede nel fatto che durante la gravidanza, la madre non dovrebbe assumere farmaci antidolorifici, poiché potrebbero essere pericolosi per il feto.

In questo articolo esploreremo sei modi naturali per affrontare il mal di testa durante la gravidanza.

Il mal di testa durante la gravidanza è un segnale di allarme

Il mal di testa durante la gravidanza è un segnale di allarme

50-80% delle donne hanno mal di testa primi mesi durante la gravidanza precoce. Questo è un fenomeno normale per la maggior parte delle donne in gravidanza e non dovrebbe preoccuparti, a meno che non si intensifichi e sia accompagnato da vertigini, visione offuscata o cambiamenti nella vista.

Questi sintomi sono preoccupanti e richiedono una consulenza specialistica. Il mal di testa acuto alla fine del secondo trimestre o all'inizio del 3° trimestre può essere un segno di preeclampsia.

La preeclampsia è caratterizzata da una pressione sanguigna molto alta e sintomi di danni al fegato e ai reni.

Essa causa danni gravi al feto e alla madre, quindi ogni minimo sospetto di questa condizione richiede una visita specialistica, soprattutto per valutare il rischio aborto mal di testa.

A cosa è dovuto il mal di testa durante la gravidanza

Se soffri di emicrania durante la gravidanza, puoi applicare le seguenti misure preventive.

Calendula - tintura di erbe

Mangia regolarmente

Mangiare regolarmente previene i cali di zucchero nel sangue durante la gravidanza. Mangia piccoli pasti ogni 2-3 ore. Includi alimenti ricchi di proteine, grassi, vitamine e minerali. Non dimenticare gli spuntini, che possono includere frutti agrumi, noci e altri. Evita il cibo da evitare come alimenti processati o troppo zuccherati che possono peggiorare il mal di testa.

Idratati

Durante la gravidanza, i frequenti episodi di vomito portano a disidratazione, che può causare mal di testa debilitante. Cerca di bere circa 2-3 litri di acqua al giorno. Oltre all'acqua, puoi includere anche succhi freschi, ricchi di vitamine e minerali, per mantenere una corretta idratazione.

Evita livelli elevati di stress

Alti livelli di stress causano la contrazione dei muscoli del collo e del cuoio capelluto, portando a cefalea tensiva. Questo aumenta la pressione nella testa e può portare al mal di testa.

Puoi ridurre i livelli di stress con diversi esercizi di controllo della respirazione, meditazione o yoga prenatale (yoga per donne in gravidanza). Queste tecniche di rilassamento possono essere annotate in un diario per monitorare i progressi.


Dedica circa 30-40 minuti al giorno per praticare questi esercizi, così ridurrai significativamente i livelli di stress e allevierai il mal di testa grazie a una efficace gestione stress.

Assicurati di riposare adeguatamente

Il corpo di una donna in gravidanza ha bisogno di molta più pausa per affrontare il carico fisico e i cambiamenti ormonali. La stanchezza e la mancanza di sonno possono peggiorare il mal di testa.

Cerca di dormire almeno 8-9 ore al giorno, mantenendo un regolare ciclo sonno-veglia. Gli specialisti consigliano di dormire sul lato sinistro, poiché questo migliora il flusso sanguigno dalla placenta al feto.

Integratori adatti per il mal di testa durante la gravidanza

Posso prendere farmaci per il dolore senza prescrizione medica

Se decidi di prendere analgesici durante la gravidanza, devi pesare attentamente i benefici del trattamento con i fattori rischio per la tua salute e quella del tuo bambino.

I farmaci antinfiammatori non steroidei, che sono la prima scelta per il mal di testa come l'ibuprofene, il naprossene, l'aspirina e il diclofenac, non sono adatti per l'uso nel terzo trimestre di gravidanza.

Il loro uso può avere gravi conseguenze, come la mancata chiusura del dotto arterioso (un vaso sanguigno aggiuntivo del feto), la riduzione del liquido amniotico, forti emorragie, il parto pretermine e molto altro.

Altri farmaci per il mal di testa, come il paracetamolo, possono essere usati per mal di testa lievi o moderati. Il paracetamolo è uno dei pochi farmaci che non ha effetti dannosi sul feto.

6 metodi naturali e sicuri per gestire il mal di testa durante la gravidanza

Ti proponiamo 6 rimedi non farmacologici e collaudati che possono aiutarti a gestire il mal di testa durante la gravidanza.

1. Allenati

Allenati

L'attività fisica regolare migliora la circolazione, riduce il gonfiore alle gambe e libera endorfine (ormoni prodotti dal cervello che abbassano i livelli di stress e agiscono come analgesici naturali).

È importante non esagerare, quindi passeggiate leggere, nuoto e yoga prenatale sono la scelta ideale durante la gravidanza. Consulta sempre il tuo medico prima di iniziare a fare esercizio fisico.

2. Mantieni una postura corretta

La donna in gravidanza cambia continuamente posizione durante il sonno cercando di trovare la posizione più comoda. Per questo è utile indossare abiti comodi e utilizzare un cuscino che possa aiutarti a evitare crampi e dolori inutili alla schiena e alla testa. Esistono cinture speciali per donne in gravidanza che possono correggere la postura.

3. Impacchi caldi e freddi

I rimedi naturali vengono in aiuto anche in questo caso. Il mal di testa può essere alleviato con impacchi freddi, che restringono i vasi sanguigni e riducono il flusso sanguigno verso la testa.

Gli impacchi caldi, invece, riducono la tensione nei muscoli del collo e della testa. La terapia con impacchi viene eseguita per circa 10-15 minuti, finché non si inizia a percepire un miglioramento.

4. Integratori alimentari e erbe

La medicina naturale gioca un ruolo chiave nella gestione del mal di testa durante la gravidanza.

La selezione di VitaOn haintegratori alimentari per donne in gravidanza che sono adatti per mal di testa gravi e stati di emicrania durante la gravidanza.

Ecco alcuni di essi:

  • Magnesio: alimentare o tramite una dieta sana per ridurre la frequenza e l’intensità del mal di testa. Il suo consumo regola la funzione nervosa e rilassa la muscolatura. L'integratore di VitaOn non solo allevia il mal di testa, ma migliora anche le funzioni del sistema cardiovascolare, aiuta con l'ansia e l'insonnia. Il magnesio è ideale per le donne in gravidanza, poiché riduce i livelli di stress e migliora la funzione complessiva dell'organismo materno.
Magnesio
  • Vitamina B2: La vitamina B2, chiamata anche (riboflavina), riduce lo stress ossidativo e favorisce l'equilibrio energetico. In questo modo, aiuta nella lotta contro le gravi emicranie e mal di testa. La riboflavina viene assunta in una dose di 400 mg al giorno. Può essere assunta sotto forma di capsule, compresse e polveri.
  • Vitamina B6: Questa vitamina è conosciuta anche come piridossina. È una vitamina idrosolubile che gioca un ruolo fondamentale nei processi fisiologici importanti dell'organismo. Gli specialisti la raccomandano alle donne in gravidanza, poiché regola i livelli di serotonina. La serotonina è un neurotrasmettitore responsabile dell'umore, del sonno e dell'appetito. I livelli di serotonina nel cervello sono collegati a diversi tipi di mal di testa. La piridossina partecipa anche al metabolismo delle proteine e degli amminoacidi, nella costruzione dell'emoglobina e rinforza il sistema immunitario.
  • Menta: La tintura di menta ha un effetto spasmolitico che allevia la muscolatura tesa. Oltre al mal di testa, la menta è utile per problemi con il sistema digestivo e cardiovascolare. Migliora la funzione nervosa e agisce favorevolmente contro lo stress e l'ansia.
  • Tè verde: In caso di mal di testa intenso ed emicrania, è possibile assumere tè verde. Ha potenti proprietà antiossidanti e allevia il dolore. Inoltre, viene utilizzato per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, migliora la circolazione cerebrale, la concentrazione e la memoria. Può essere assunto sotto forma di capsule o bevuto al posto del caffè al mattino. Per le donne in gravidanza che hanno intolleranza alla caffeina, esistono tè verde senza caffeina.
  • Lavanda: L'olio di lavanda viene utilizzato per ridurre i livelli di stress. I livelli elevati di stress, come abbiamo accennato, sono spesso un fattore scatenante per l'insorgenza del mal di testa. Usa l'olio di lavanda per l'aromaterapia o aggiungilo ai tuoi accessori per il bagno. A differenza dei farmaci analgesici, gli integratori naturali alleviano il mal di testa senza rischi per il bambino e la madre.

5. Smetti di bere caffeina

L'assunzione di alte dosi di caffeina porta alla disidratazione e a un mal di testa successivo. Se bevi caffè, cerca di ridurre il consumo a una tazza al giorno. A volte, smettere bruscamente di assumere caffeina porta a uno stato di astinenza, che si manifesta con un dolore sordo e fastidioso alla testa.

6. Smetti di fumare

Smetti di fumare

Il fumo danneggia sia voi che il vostro bambino. Fumare, e anche l'esposizione al fumo di sigaretta, può causare mal di testa, nausea e vomito durante la gravidanza.

Quando consultare un medico

Se avete mal di testa o emicrania durante la gravidanza, dovreste consultare un medico.

Ecco i casi in cui ciò è necessario:

  • Il mal di testa non passa o peggiora dopo l'assunzione di farmaci e l'applicazione di metodi naturali collaudati per il trattamento.
  • Il mal di testa appare improvvisamente ed è molto forte.
  • Avete cambiamenti nella vista, che si manifestano come visione offuscata, macchie scure, lampi di luce e altri sintomi.
  • Il dolore è accompagnato da sudorazione e alta pressione sanguigna – questi sono segni di preeclampsia.
  • Il mal di testa è accompagnato da altri sintomi come vertigini, vomito, confusione e altri.
  • È necessaria una consultazione con il medico anche se avete una storia pregressa di emicrania o attacchi di emicrania. Tieni un diario mal di testa gravidanza per registrare i sintomi e identificare i trigger

Conclusione

Il mal di testa e l’emicrania sono sintomi comuni nelle donne in gravidanza. Nella maggior parte dei casi, il mal di testa scompare dopo l'assunzione di paracetamolo o con l'applicazione dei metodi sopra indicati.

Tuttavia, a volte si verifica un mal di testa intenso durante la gravidanza, che può essere un sintomo di allarme e necessita di assistenza medica. Le visite regolari a uno specialista e una comunicazione aperta sono fondamentali per mantenere la salute della madre e del bambino.

Domande frequenti

Domande frequenti

È normale avere mal di testa durante la gravidanza?

Il mal di testa è un sintomo comune nelle donne in gravidanza durante il primo trimestre. Se avete mal di testa nel secondo trimestre o terzo trimestre, è consigliabile consultare uno specialista, poiché dopo la 20ª settimana di gravidanza questo potrebbe essere un sintomo di preeclampsia. Nella maggior parte dei casi, il mal di testa è il risultato di cambiamenti ormonali, disidratazione, stress e altri fattori rischio.

Cosa posso bere per il mal di testa durante la gravidanza?

Durante la gravidanza si utilizza il paracetamolo (acetaminofene), poiché è il più sicuro per l'assunzione. Evitate l'assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei, poiché possono causare seri effetti collaterali sia per voi che per il bambino.

Esiste un rimedio casalingo per il mal di testa durante la gravidanza?

I rimedi casalinghi includono impacchi freddi, riposo adeguato, esercizio fisico regolare, alimentazione regolare, assunzione di integratori alimentari e erbe. Questi migliorano significativamente i sintomi di mal di testa e emicrania. Inoltre, i massaggi al collo e alle spalle possono aiutare a ridurre la tensione muscolare e alleviare il dolore.

Quali sono le cause naturali del mal di testa in gravidanza?

Tra le cause più comuni ci sono l’emicrania (emigrania) e la pressione alta (pressione alta). Per alleviarle naturalmente, si consiglia riposo, idratazione e tecniche di rilassamento. Sempre meglio consultare il medico.


1 commento

Боян Стоянов

Жена ми е бременна и често се оплаква от главоболие. Ще ѝ покажа тази статия

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.