- Il tè verde aiuta a dimagrire?
- Ingredienti attivi e proprietà curative che regolano il peso
- Meccanismo d’azione del tè verde per dimagrire
- Come assumere tè verde per dimagrire
- Prova “Estratto di Tè Verde” di VitaOn
- Il tè verde può sostituire dieta e attività fisica?
- Altri benefici del tè verde
- Domande frequenti
Il tè verde è la bevanda più apprezzata al mondo, e i motivi risiedono sia nelle profonde tradizioni dei popoli orientali e nei piacevoli sapori del tè rinfrescante, sia nei molteplici benefici per l’organismo legati al suo consumo.
Nel corso dei secoli le persone hanno compreso che il tè verde è molto utile per il nostro corpo e possiede numerose proprietà curative e salutari, e oggi la scienza moderna fa luce su di esse, avendo dimostrato gran parte di esse.
Una di queste è l’efficacia del tè verde nella perdita di peso. Probabilmente molti di voi l’hanno incontrato come ingrediente nei prodotti denominati “fat burner” e questo non è un caso.
In questo articolo vedremo cosa dice la scienza riguardo alla capacità del tè verde di aiutarci a eliminare i chili in eccesso.
Il tè verde aiuta a dimagrire?

I dati scientifici mostrano che il tè verde può avere un effetto moderato, ma reale, sui processi di dimagrimento, soprattutto quando fa parte di un approccio globale che include alimentazione equilibrata e attività fisica.
Nonostante il fascino che circonda questa antica bevanda orientale, la ragione non risiede in qualche proprietà “magica”, ma nel contenuto di specifiche sostanze bioattive con azione comprovata sul metabolismo e sulla regolazione metabolica. I componenti più studiati in questo contesto sono i catechini, in particolare l’epigallocatechina-3-gallato (EGCG), e anche la caffeina, presente nel tè verde, sebbene a concentrazione inferiore rispetto al caffè.
Le ricerche mostrano che un consumo regolare di tè verde (o di estratti) può aumentare la spesa energetica, favorire l’ossidazione dei grassi e migliorare la sensibilità all’insulina. L’effetto non è drammatico e da solo non porta a una perdita di peso significativa, ma nell’ambito di una strategia più ampia può sostenere il dimagrimento, specialmente nelle persone con inerzia metabolica o lieve resistenza all’insulina.
Il passo successivo è esaminare quali sono esattamente gli ingredienti del tè verde che rispondono a questi effetti e in che modo interagiscono con la nostra fisiologia.
Ingredienti attivi e proprietà curative che regolano il peso
Le principali sostanze bioattive nel tè verde che influenzano il peso corporeo sono:
-
Catechine, con particolare riguardo a epigallocatechina-3-gallato (EGCG) – potenti antiossidanti del gruppo dei polifenoli. Riducendo l’assorbimento dei grassi nell’intestino, inibendo l’accumulo di tessuto adiposo e migliorando l’uso dei grassi come fonte di energia. EGCG inibisce anche enzimi coinvolti nella degradazione della noradrenalina, il che prolunga l’azione di questo neurotrasmettitore e porta ad un aumento del metabolismo.
-
Caffeina – sebbene in dosi inferiori rispetto al caffè, la caffeina nel tè verde agisce in sinergia con i catechini. Stimola il sistema nervoso centrale, aumenta la spesa energetica a riposo (Resting Energy Expenditure) e potenzia la termogenesi.
-
L-teanina – un amminoacido che non ha un effetto diretto sul peso, ma influenza il sistema nervoso riducendo i livelli di stress. Un basso stress è correlato a livelli più bassi di cortisolo e a una minore tendenza al cosiddetto “mangiare da stress”.
-
Flavonoidi e altri polifenoli – contribuiscono al profilo antiossidante e antinfiammatorio del tè verde, il che è importante per la salute metabolica.
Queste sostanze in combinazione possono aiutare a ridurre in modo controllato il grasso corporeo, specialmente in condizioni di deficit energetico e attività fisica. Ora passiamo a spiegare come il tè verde agisce esattamente a livello metabolico.
Meccanismo d’azione del tè verde per dimagrire

Il tè verde agisce sul metabolismo e sulla spesa energetica attraverso vari meccanismi accertati:
-
Stimolazione della termogenesi e ossidazione dei grassi – la combinazione di catechine e caffeina attiva il sistema nervoso simpatico. Ciò porta a un aumento del rilascio di noradrenalina, che stimola la lipolisi — il processo di degradazione degli acidi grassi per produrre energia. Parallelamente, il tè verde aumenta la termogenesi, cioè la produzione di calore da parte dell’organismo, cosa che aumenta il dispendio calorico anche a riposo.
-
Inibizione dell’assorbimento dei grassi e del glucosio nell’intestino –alcuni catechini bloccano l’azione di particolari enzimi nel sistema digestivo, il che porta a minore assorbimento di grassi e carboidrati. Così si riduce il carico calorico da alimenti assunti, specialmente quelli grassi e lavorati.
-
Miglioramento della sensibilità all’insulina – le ricerche indicano che il consumo regolare di tè verde può migliorare la risposta insulinica delle cellule e ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Questo è fondamentale per il controllo dell’appetito e per prevenire l’eccessivo accumulo di grasso, specialmente nella zona addominale.
-
Suppressione dell’appetito (in misura limitata) –sebbene l’effetto non sia potente come quello di prodotti farmacologici, il tè verde può ridurre moderatamente la sensazione di fame, dovuta principalmente all’azione combinata della teanina e della caffeina. Ciò aiuta a limitare l’apporto calorico.
-
Attività antiossidante e antinfiammatoria – il miglioramento della salute sistemica e la riduzione dell’infiammazione cellulare supportano il metabolismo e l’equilibrio ormonale, che spesso risultano compromessi in caso di obesità cronica.
Di conseguenza, l’effetto del tè verde non si riduce a una “bruciatura magica dei grassi”, ma a un impatto metabolico complesso che supporta il corpo nel dimagrimento in un contesto adeguato — deficit calorico, movimento e alimentazione di qualità.
Come assumere tè verde per dimagrire

L’efficacia del tè verde come ausilio nel processo di perdita di peso dipende non solo dalla sua composizione, ma anche dal modo in cui viene usato. Una preparazione scorretta o un’assunzione irregolare possono ridurre sensibilmente il suo potenziale beneficio.
Importanti sono sia la quantità che la frequenza del consumo, nonché il momento dell’assunzione, la durata, la forma (tè o estratto) e le eventuali combinazioni con altri ingredienti naturali.
Nei paragrafi che seguono vedremo come sfruttare al meglio le proprietà del tè verde nel contesto del controllo del peso corporeo:
1.Dose adatta e frequenza di assunzione – i dati scientifici indicano che la dose giornaliera efficace di catechine (principalmente EGCG – epigallocatechina gallato) per supporto metabolico è tra 300 e 600 mg, che si ottengono generalmente con 3 a 5 tazze di tè verde al giorno. Per la massima efficacia, l’assunzione dovrebbe essere distribuita nel corso della giornata – per esempio, la mattina, a metà giornata e nel pomeriggio. Poiché il tè verde contiene caffeina, evitare l’assunzione la sera, affinché non alteri il sonno.
2.Durata dell’assunzione – il tè verde non è uno stimolante dall’azione immediata. Perché si manifesti un effetto sul peso corporeo, è necessario un periodo regolare di assunzione di almeno 8‑12 settimane. L’assunzione può essere prolungata, purché non si superi l’apporto totale di caffeina giornaliero (massimo ~400 mg per un adulto sano).
3. Modalità di preparazione‑ per un’estrazione ottimale degli ingredienti attivi:
-
Usate tè verde sfuso di alta qualità o bustine certificate biologiche.
-
Versate acqua a temperatura 70–80 °C(non bollente), per non distruggere i catechini.
-
Lasciare in infusione per 2–3 minuti, non di più, per evitare l’amaro e il rilascio eccessivo di tannini.
4.Combinazioni con altri ingredienti
-
Con limone – aggiungere succo di limone aumenta l’assorbimento dei catechini.
-
Con zenzero – potenzia l’effetto termogenico.
-
Con acqua fredda e ghiaccio– opzione ideale per i mesi estivi (variante cold brew).
-
Evita di aggiungere zucchero o miele se l’obiettivo è dimagrire.
5.Capsule ed estratti – l’assunzione tramite integratori standardizzati (estratto di tè verde) è un’alternativa per chi non beve tè. Di solito contengono dosi concentrate di EGCG e vanno assunti secondo le indicazioni del produttore, generalmente 1–2 capsule al giorno con il cibo.
Prova “Estratto di Tè Verde” di VitaOn
Il tè verde può sostituire dieta e attività fisica?

La risposta è chiara e categorica, ovvero – assolutamente no. Il tè verde è un supporto, non una strategia autonoma per dimagrire. Il suo effetto è moderato e dipende dal contesto – in presenza di deficit calorico e attività fisica può accelerare i progressi, ma non può compensare la mancanza di controllo alimentare o uno stile di vita sedentario.
Le ricerche mostrano chiaramente che l’effetto del tè verde sulla riduzione del peso varia da 0,5 a 2,5 kg in alcuni mesi, a condizione che venga utilizzato come parte di uno stile di vita sano complessivo. Da solo, senza cambiamenti nelle abitudini alimentari e motorie, il suo effetto è trascurabile.
Altri benefici del tè verde
Oltre al suo effetto su metabolismo e combustione dei grassi, il tè verde offre numerosi altri benefici che supportano ulteriormente il processo di dimagrimento e la regolazione del peso corporeo. Uno di questi è la sua capacità di stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, riducendo così l’appetito e prevenendo sbalzi energetici improvvisi, spesso causa di abbuffate.
Inoltre, gli antiossidanti del tè verde – in particolare l’epigallocatechina gallato (EGCG) – hanno un effetto positivo sulla funzione epatica, che svolge un ruolo chiave nel metabolismo dei grassi e nella disintossicazione dell’organismo.
Un altro aspetto importante è il lieve effetto diuretico del tè verde, che aiuta a ridurre ritenzione idrica e gonfiore – problemi spesso associati al sovrappeso. Inoltre, il suo consumo regolare può migliorare la concentrazione e la resistenza allo stress, sostenendo indirettamente chi combatte con l’alimentazione emotiva o la mancanza di motivazione. Tutti questi effetti, sebbene secondari rispetto al suo ruolo principale nel supporto al metabolismo, rendono il tè verde un’aggiunta preziosa a qualsiasi piano di controllo del peso.
Domande frequenti

Il tè verde ha effetto sul dimagrimento?
Sì, ha proprietà che aiutano nel processo di combustione dei grassi.
È possibile dimagrire visibilmente solo bevendo tè verde?
No, sebbene la scienza abbia dimostrato vari meccanismi attraverso cui il tè verde brucia i grassi, senza attività fisica e soprattutto senza un apporto calorico controllato non si possono ottenere risultati significativi.
È meglio per dimagrire bere tè o assumere l’estratto della pianta?
Dipende – l’obiettivo finale è raggiungere un’assunzione di circa 500 mg o più del principio attivo principale – epigallocatechina gallato. Se possiamo bere regolarmente tè in quantità adeguata, la sua efficacia non sarà inferiore a quella dell’integratore a base di estratto.
Fonti:
Lascia un commento