Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €125,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

3 rimedi della nonna per i dolori mestruali

3 бабини рецепти за менструални болки
  1. Cause dei dolori mestruali
  2. Ricette tradizionali, erbe e alimenti per i dolori mestruali
  3. Integratori adatti per i dolori mestruali
  4. Altri modi efficaci per affrontare i dolori durante il ciclo
  5. Quando consultare un medico
  6. Domande frequenti

I dolori mestruali o la cosiddetta “dismenorrea” sono una sfida comune, che milioni di donne affrontano ogni mese.

La medicina moderna offre soluzioni efficaci al problema, ma non dobbiamo dimenticare come i nostri antenati lo affrontavano, quando i farmaci moderni non erano ancora stati inventati.

In questo articolo indicheremo alcune ricette tradizionali per i dolori mestruali, che sono efficaci e possono essere applicate durante questo periodo problematico del mese per ogni donna. Indicheremo quali sono le principali cause dei dolori mestruali e scoprirete quando è necessario consultare un medico.

Cause dei dolori mestruali

Cause dei dolori mestruali

I dolori mestruali sono causati dalla contrazione dei muscoli dell'utero, necessaria affinché il corpo espella il rivestimento dell'utero (endometrio) durante le mestruazioni.

Queste contrazioni sono attivate da sostanze simili agli ormoni, chiamate prostaglandini, che regolano l'intensità delle contrazioni.

Durante le mestruazioni, i livelli di prostaglandini sono molto alti e ciò porta a una temporanea mancanza di ossigeno nei tessuti dell'utero (ischemia), da cui deriva la sensazione di dolore.

Il dolore mestruale è spesso accompagnato da una serie di altri sintomi, come:
  • Crampi nella parte inferiore dell'addome

  • Nausea e vomito

  • Dolore che si irradia verso la parte inferiore della schiena e le cosce.

  • Diarrea o stitichezza

  • Stanchezza e mal di testa

Ricette tradizionali, erbe e alimenti per i dolori mestruali

Antidolorifici a base di erbe

Le nostre nonne si affidavano a rimedi naturali per affrontare i dolori mestruali. Queste ricette tradizionali non solo forniscono sollievo dal disagio, ma mantengono anche il tono del corpo durante le mestruazioni.

Antidolorifici a base di erbe per i dolori mestruali

La medicina naturale è ricca di ricette con proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie.

Vi proponiamo 3 delle ricette tradizionali più efficaci per alleviare i dolori mestruali.

Tè di zenzero

Il tè di zenzero è un rimedio naturale per il trattamento dei dolori mestruali grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e miorilassanti. L'ingrediente attivo “gingerolo”, contenuto nello zenzero, aiuta a ridurre la sintesi dei prostaglandini durante le mestruazioni e riduce gli spasmi muscolari dolorosi.

Preparare il tè di zenzero è molto semplice e consiste in pochi passaggi. Tagliate un pezzo di zenzero e mettetelo in acqua bollente per circa 10-15 minuti. Dopo 15 minuti filtrate l'acqua e aggiungete miele e limone per un gusto aggiuntivo.


Bere tè di zenzero 2-3 volte al giorno durante le mestruazioni può aiutare a alleviare i crampi, ridurre il gonfiore e normalizzare il tono del corpo. Un altro effetto benefico è il miglioramento della circolazione sanguigna.

Latte di curcuma

Il latte di curcuma è noto anche come “latte dorato”. La curcuma è un guaritore naturale per i dolori mestruali grazie alle forti proprietà antinfiammatorie dell'erba.

In una tazza di latte caldo aggiungete 1 cucchiaino di curcuma e un pizzico di pepe nero per migliorare l'assorbimento della curcuma. Dolcificate con miele a piacere.

Il latte di curcuma è estremamente utile per ridurre i processi infiammatori, rilassare la muscolatura e alleviare il disagio.

Ortica

L'ortica è chiamata anche “superfood”, poiché è ricca di vitamine, minerali e proteine. È estremamente utile per i dolori mestruali, grazie al suo alto contenuto di magnesio, che gioca un ruolo importante nella rilassazione della muscolatura e nella riduzione dei livelli di prostaglandini.

L'ortica può essere preparata in molti modi diversi: come una deliziosa zuppa o come una bevanda calda con funzioni curative.

Aggiungete 1 tazza di ortica a 1 tazza d'acqua e lasciate sobbollire per circa 5-10 minuti. Filtrate e aggiungete miele a piacere. Una tazza di tè al giorno aiuta a bilanciare gli squilibri minerali e ad alleviare il disagio delle mestruazioni.

Integratori adatti per i dolori mestruali

Dieta e alimenti

Una dieta ben bilanciata può ridurre efficacemente i dolori mestruali minimizzando l'infiammazione e stabilizzando i livelli ormonali.

Aggiungete i seguenti alimenti per alleviare i dolori durante il ciclo:

  • Acidi grassi omega-3: Gli acidi grassi omega-3 possono essere assunti sia attraverso il cibo che sotto forma di integratore alimentare. Gli acidi grassi riducono l'infiammazione e alleviano i crampi. Ricchi di omega-3 sono il salmone, l'olio di lino e le noci.

  • Banane: Le banane hanno un alto contenuto di potassio, che aiuta a ridurre il gonfiore e i crampi.

  • Cioccolato fondente: Il cioccolato fondente è estremamente ricco di magnesio e riduce gli spasmi muscolari e il dolore.

  • Verdure a foglia verde: Spinaci e cavolo riccio sono ricchi di magnesio, che allevia il disagio e rilassa la muscolatura.

Includere questi alimenti nella vostra dieta può fornire un sollievo naturale e migliorare il benessere generale durante le mestruazioni.

Integratori alimentari

Integratori per l'attività cerebrale.

Gli integratori alimentari possono essere un buon sostituto se avete lacune nelle abitudini alimentari.

Noi di VitaOn offriamo un'ampia selezione di integratori alimentari ed erbe, che possono aiutarvi a gestire le mestruazioni dolorose.

Magnesio

Fonte di magnesio di alta qualità, che supporta i processi enzimatici, la funzione muscolare, il rilassamento e la salute generale.

Il magnesio previene i crampi muscolari poiché rilassa i muscoli dell'utero e riduce la tensione in essi. Riduce anche la sintesi dei prostaglandini, responsabile del dolore e dell'infiammazione durante le mestruazioni.

Calcio

Il calcio è un altro integratore alimentare che può ridurre i crampi e migliorare la salute generale dell'organismo.

Oltre a funzionare come miorilassante, ha un ruolo importante nel mantenimento della forza delle ossa e dei denti, nella regolazione del sistema nervoso, nel mantenimento della coagulazione del sangue e dell'equilibrio ormonale.

Vitamina B6

La vitamina B6 gioca un ruolo importante nella regolazione degli ormoni, rendendola efficace nell'alleviare i sintomi mestruali come cambiamenti d'umore e irritabilità.

La B6 aiuta anche a ridurre la ritenzione idrica e il gonfiore addominale, mantenendo livelli di liquidi equilibrati nel corpo. L'assunzione regolare di vitamina B6 promuoverà la stabilità emotiva e il disagio fisico.

L'assunzione degli integratori alimentari ed erbe sopra elencati come parte aggiuntiva di una dieta bilanciata migliorerà la condizione generale dell'organismo e ridurrà i sintomi spiacevoli durante le mestruazioni.

Calore

La terapia del calore è un metodo molto efficace e utilizzato per alleviare i crampi mestruali e migliorare la circolazione sanguigna.

In casa, potete utilizzare una bottiglia di acqua calda o qualcosa di caldo da posizionare intorno alla parte inferiore dell'addome.

Potete fare un bagno caldo con oli essenziali o applicare compresse termiche fatte in casa, fatte di riso o semi di lino per un sollievo mirato. Questi metodi offrono un comfort facile e naturale durante le mestruazioni.

Agopressione

L'agopressione è un metodo della medicina moderna che trova sempre più applicazione anche nella lotta contro i dolori mestruali. Attraverso determinati punti di pressione si ottiene un alleviamento del dolore durante le mestruazioni.

Ecco dove si trovano:

  • Punto SP6 (Incrocio dei tre Yin): Si trova sul lato interno della gamba, circa tre dita sopra l'osso della caviglia. La pressione in questo punto aiuta a rilassare i muscoli pelvici e ad alleviare i crampi.

Punto SP6 (Incrocio dei tre Yin)
  • Punto LV3 (Grande Impeto): Questo punto si trova tra l'alluce e il secondo dito del piede. La pressione in quest'area allevia il dolore e migliora il flusso energetico.

Punto LV3 (Grande Impeto)

Premete delicatamente i punti indicati per circa 1-2 minuti, utilizzando movimenti circolari o pressione costante, per ridurre il disagio in modo naturale.

Yoga

Ciclo di yoga

Alcuni esercizi di yoga possono ridurre la tensione nella zona addominale e alleviare il dolore e gli spasmi muscolari.

Altri modi efficaci per affrontare i dolori durante il ciclo

È innegabile che le ricette tradizionali siano efficaci, ma ci sono situazioni in cui è necessario rivolgersi anche alla medicina moderna.

Antidolorifici farmaceutici

Ci sono numerosi farmaci da banco che riducono l'infiammazione e alleviano i crampi. In caso di dolore intenso, è necessario consultare un medico specialista, che può prescrivere antidolorifici più forti per i dolori mestruali.

Procedura TENS

Una macchina speciale per la stimolazione nervosa elettrica transcutanea, che fornisce lievi impulsi elettrici che interferiscono con i segnali di dolore.

Quando consultare un medico

Nella maggior parte dei casi, i dolori mestruali sono sopportabili, ma ci sono situazioni in cui è necessario consultare un medico. Se i metodi sopra elencati non hanno effetto e il dolore persiste o peggiora, consultate uno specialista per indicazioni e supporto personalizzati.

Dolori mestruali dopo il trasferimento

Se si verificano crampi dolorosi insoliti dopo un trasferimento di embrioni o procedure per il trattamento dell'infertilità, è necessario consultare immediatamente un medico.

Dolori mestruali in inizio gravidanza

I dolori mestruali durante l'inizio della gravidanza sono un fenomeno fisiologico del tutto normale, ma possono anche essere un segno di complicazioni come una gravidanza extrauterina o un aborto spontaneo. Pertanto, è consigliabile, in caso di dolori addominali sospetti, consultare il medico curante.

Dolori mestruali al nono mese

I crampi alla fine della gravidanza possono indicare un parto prematuro, che richiede un monitoraggio medico aggiuntivo.

Altri

È necessario consultare un medico se il dolore interferisce con le attività quotidiane nonostante il trattamento, si verifica un sanguinamento abbondante e coaguli di sangue significativi o se i sintomi persistono dopo la fine delle mestruazioni o peggiorano nel tempo.

Domande frequenti

Domande frequenti

È possibile avere dolori mestruali senza ciclo?

È possibile avere dolori mestruali senza la presenza di un ciclo. Questa condizione è spesso associata a diversi fattori come squilibrio ormonale, malattie infiammatorie pelviche, stress e tensione, condizioni ginecologiche, dolori mestruali durante la gravidanza e altro.

È possibile avere dolori mestruali prima del ciclo?

È del tutto possibile che si verifichino dolori mestruali prima dell'inizio del ciclo. Questa condizione è fisiologica ed è comunemente associata a cambiamenti fisiologici nell'utero che si verificano durante il periodo premestruale.

Esistono pillole per i dolori mestruali?

Esistono diversi tipi di farmaci che possono alleviare il disagio durante le mestruazioni.

Fonti

 

1 commento

Борислава Андреева

Винаги се доверявам на бабините рецепти и тези съвети са точно като тези, които баба ми ми е давала. Много полезно, особено комбинацията от билков чай и лек масаж!

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.