
Come eliminare i parassiti dal corpo umano in modo naturale: rimedio della nonna contro i parassiti
Dr. Martin HristvLa purificazione del corpo dai parassiti è un passo importante per mantenere una buona salute. I parassiti del corpo umano possono causare vari problemi di salute, tra cui disturbi digestivi, stanchezza e allergie. Una purificazione regolare aiuta a eliminare questi organismi dannosi, migliora l'assorbimento dei nutrimenti e rafforza il sistema immunitario, riducendo al contempo il rischio di infezioni e malattie croniche.
Sintomi della presenza di parassiti nell’organismo

I parassiti nel corpo umano sintomi variano in base al tipo di parassita e alla grado della gravità dell'infezione. Tra i sintomi più comuni ci sono disturbi digestivi come dolori addominali, diarrea, costipazione, nausea, vomito e gonfiore addominale. Altri segnali includono perdita di peso inspiegabile, aumento dell'appetito, affaticamento, problemi della pelle, febbre e reazioni allergiche come eruzioni cutanee. Possono anche verificarsi disturbi del sonno, problemi psico-emotivi e dolori articolari. Poiché i sintomi sono aspecifici, la diagnosi richiede test diagnostici, esami e, a volte, biopsie, come lo scotch test per rilevare gli ossiuri nell’intestino.
Come pulire l’organismo dai parassiti
La migliore protezione contro le infezioni parassitarie risiede in una buona prevenzione e nel rispetto di alcune regole fondamentali, che riducono il rischio di esposizione ai parassiti e la possibilità che questi “conquistino” il corpo, come nel caso della ossiuriasi o della taenia solium.
Prevenzione attraverso buone abitudini igieniche
Una buona profilassi contro i parassiti prevede innanzitutto l'adozione di eccellenti abitudini igieniche. È fondamentale lavare accuratamente le mani con acqua e sapone, soprattutto prima dei pasti, dopo aver utilizzato il bagno o dopo lunghi periodi trascorsi in luoghi pubblici, per proteggere adulti e bambini, spesso seguiti da un pediatra.
Lo stesso vale per frutta e verdura, tramite le quali spesso vengono trasportati agenti infettivi e parassiti. Secondo studi statistici, un “modo comune” per infettarsi con l'Echinococcus, o la cosiddetta tenia del cane, è attraverso il consumo di insalate verdi non ben lavate. Pertanto, è consigliabile immergere questo tipo di verdure a foglia verde in acqua salata o acqua con aceto per eliminare le uova della tenia, un parassita che si nutre nell’ambiente interno del corpo.
Quando si consumano carne e pesce, la cottura adeguata è essenziale, così come la provenienza dei prodotti. È importante evitare carne e prodotti a base di carne che non hanno superato i controlli veterinari, poiché potrebbero contenere parassiti o le loro uova/larve, come i frammenti di filamenti degli elminti, che potrebbero sopravvivere a una cottura insufficiente e causare un’infestazione.
Rimedi popolari per la pulizia dai parassiti

Secondo i guaritori tradizionali, e in parte supportato dalla scienza, alcune piante e erbe possono aiutarci nella lotta contro i parassiti, offrendo rimedi naturali contro i parassiti del corpo umano. Per secoli, esse sono state l’unico mezzo di sopravvivenza contro le numerose invasioni parassitarie a cui le persone erano esposte.
Aglio
L’aglio è noto nella medicina tradizionale per la sua capacità di combattere i parassiti, un vero animale nel senso della sua azione contro questi organismi.
Esistono, naturalmente, ragioni scientifiche che lo confermano, scoperte in tempi più recenti. L’aglio contiene numerose sostanze attive, tra cui due - l’allicina e l’ajoene - hanno dimostrato efficacia contro molti parassiti come protozoi, vermi tondi e tenie.
Per la pulizia dai parassiti, consumate aglio crudo o estratti secchi in forma di capsule.
Semi di zucca
I semi di zucca sono un rimedio popolare molto diffuso per eliminare i vermi intestinali, come l’enterobius vermicularis. La loro efficacia è confermata dalla scienza ed è dovuta alla presenza di cucurbitacina, una sostanza che paralizza i vermi, rendendoli incapaci di aderire alle pareti intestinali, un problema comune per le femmine di questi parassiti.
Semi di papaya
La papaya è una pianta esotica che oggi è facilmente reperibile anche sul mercato bulgaro.
Ha numerose proprietà benefiche ed è ricca di papaina - un enzima che scompone le proteine. Esso agisce sulla parete protettiva del parassita, distruggendola e aiutando così il corpo a completare l’eliminazione del parassita stesso, indipendentemente dalle sue dimensioni.
Inoltre, i semi contengono una sostanza chiamata carpaine, che paralizza i vermi intestinali e altri vermi tondi. Essi hanno anche un effetto tossico diretto sui vermi parassiti, riuscendo a inibire la crescita e lo sviluppo di vari tipi di parassiti intestinali, inclusi i vermi intestinali.
Pulizia dai parassiti con le erbe

Alcune erbe vengono anche utilizzate per combattere le infezioni parassitarie.
Assenzio
L'assenzio, noto a quasi tutti, è molto efficace contro i parassiti intestinali,una delle principali cause di prurito anale.
Le sue proprietà sono dovute alla presenza dei seguenti composti:
- Tujone - un terpene che agisce sul sistema nervoso dei parassiti, causando la loro paralisi e morte.
- Santonina - ha un effetto tossico diretto sui parassiti.
- Artemisinina - nota per il suo effetto antimalarico, possiede anche proprietà antihelmintiche.
- Flavonoidi - disturbano i processi metabolici dei parassiti, portando alla loro morte.
- Oli essenziali - gli oli essenziali nell'assenzio hanno anche un effetto tossico diretto su vari parassiti intestinali.
Noci
Le noci, o meglio le bucce e le foglie del noce verde, contengono una sostanza chiamata juglone, che ha un effetto tossico contro i parassiti. Possono essere consumate sotto forma di tintura o estratto secco.
Chiodi di garofano
I chiodi di garofano sono fiori che contengono una sostanza chiamata eugenolo. L'eugenolo si trova anche in molte altre erbe, ma le sue concentrazioni in questo fiore medicinale sono molto alte e ha la proprietà di uccidere le uova dei parassiti, un problema spesso visibile sulle labbra anali nei bambini.
Possono essere assunti sotto forma di tè (infuso) una o due volte al giorno dopo i pasti, utilizzando 4-5 boccioli secchi di chiodo di garofano, che devono essere bolliti per 10-15 minuti in acqua.
Quali sono i farmaci più efficaci per purificare l'organismo dai parassiti
Quando parliamo di prodotti efficaci per combattere i parassiti, è opportuno concentrarsi su alcuni gruppi di farmaci. Quando la medicina tradizionale non è sufficiente o non esiste una cura per un particolare parassita, la medicina moderna compensa grazie alla farmacologia sviluppata, offrendo soluzioni per vari organi.
I farmaci sono divisi in due gruppi, a causa della notevole differenza tra i tipi di parassiti e l'azione corrispondente contro i parassiti specifici.
Farmaci antielmintici(contro vermi e tenie)
- Albendazolo - efficace contro ancilostomi e vermi tondi, bloccando le loro vie metaboliche del glucosio, causando una 'morte per fame'.
- Mebendazolo - simile al farmaco precedente, utilizzato contro ascaridi, vermi tondi e tenie.
- Praziquantel - usato contro le tenie, aumenta la permeabilità delle membrane cellulari al calcio, causando paralisi e morte.
Farmaci antiprotazoari
- Metronidazolo - efficace contro Giardia lamblia, Entamoeba histolytica (causante dell'amebiasi) e Trichomonas vaginalis.
- Tinidazolo - simile al farmaco sopra, ma meno comunemente usato, serve per trattare le stesse infezioni parassitarie.
- Nitazoxanide - usato per infezioni da Cryptosporidium e Giardia, inibendo il loro metabolismo energetico, condannandoli alla fame e alla morte.
- Clorochina e idrossiclorochina - utilizzati per il trattamento della malaria, interferendo con la replicazione del DNA di questo parassita intracellulare.
Conclusione
Le infezioni parassitarie sono relativamente rare nei paesi moderni del nuovo mondo, come l’Italia. Tuttavia, rappresentano un serio rischio per la salute umana, indipendentemente dall’età. Alcune di esse sono asintomatiche e si sviluppano per un lungo periodo di tempo prima di manifestarsi clinicamente, ma la maggior parte di esse ha un esordio acuto e sintomi drammatici, variabili nel loro colore clinico.
La prevenzione delle malattie parassitarie rimane il miglior strumento di protezione contro di esse. Include buone abitudini igieniche, una corretta manipolazione e lavaggio dei prodotti alimentari, evitare acqua contaminata e prestare particolare attenzione nelle aree in cui vi è una maggiore incidenza delle malattie causate da parassiti, spesso monitorate da servizi sanitari.
In caso di infezione, una buona opzione è applicare un trattamento combinato che includa rimedi popolari, erbe per la purificazione dai parassiti, nonché farmaci della farmacologia moderna.
Domande frequenti

Si può fare affidamento sulle erbe per eliminare i parassiti?
In certa misura sì, ma solo per alcune infezioni specifiche che sono nelle fasi iniziali.
Quanto spesso soffre l'uomo moderno di parassiti?
Fortunatamente, in condizioni di vita moderna, le parassitosi sono malattie sempre più rare.
Quanto sono efficaci i farmaci contro i parassiti?
I farmaci moderni contro i parassiti sono altamente efficaci.
Qual è il termine utilizzato per descrivere l'uso di coadiuvanti per alleviare il dolore nelle infezioni parassitarie in diverse specie umane e animali?
Il termine utilizzato per descrivere l'uso di coadiuvanti nel trattamento del dolore nelle infezioni parassitarie è "analgesia coadiuvante". Questi rimedi, che possono variare a seconda della specie, sono utilizzati per ridurre il dolore e le infiammazioni causate dai parassiti, soddisfacendo le necessità terapeutiche specifiche di ogni individuo, che può essere un maschio o una femmina.
Come varia il contenuto di nutrienti nelle infezioni parassitarie e quali sono le necessità nutrizionali specifiche per i maschi e le femmine?
Il contenuto di nutrienti nel corpo umano può essere influenzato dalle infezioni parassitarie, che consumano le risorse vitali. Le necessità nutrizionali dei maschi e delle femmine possono differire, poiché i maschi potrebbero richiedere un maggiore apporto proteico per mantenere la massa muscolare, mentre le femmine potrebbero avere esigenze diverse, specialmente durante la gravidanza o l'allattamento.
Fonti: