Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €125,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

I migliori probiotici e prebiotici per bambini

Filtri

Forma del prodotto
Composizione e purezza

Cosa sono i probiotici per bambini?

I probiotici sono microrganismi viviche vivono in simbiosi con l'organismo umano. Colonizzano principalmente le ultime sezioni del tratto digestivo e sono responsabili della buona salute dell'intestino e dell'intero organismo.

Partecipano ai processi di digestione, migliorano le condizioni nel lume intestinale, ci proteggono dalle malattie, riducono la reazione infiammatoria, neutralizzano sostanze tossiche e molto altro.

Durante lo sviluppo intrauterino, l'alimentazione del feto avviene attraverso l'organismo materno tramite vie ematiche e linfatiche. Per questa ragione, il tratto intestinale non è colonizzato da batteri.

Si ritiene che la colonizzazione del tratto intestinale del neonato avvenga proprio al momento della nascita.

Tuttavia, esistono anche ipotesi secondo cui batteri di diversi generi batterici, come ad esempio Bacteroides, Firmicutes (inclusi Lactobacillus reuteri e Clostridium), Actinobacteria (compreso Bifidobacterium) e E. coli, si insediano nel tratto gastrointestinale già durante la vita intrauterina.

Indipendentemente da quale sia la verità, in ogni caso, il tratto gastrointestinale inizia a funzionare dopo la nascita, quando inizia l'assunzione di latte. È allora che è il momento giusto per nutrire il neonato con la quantità necessaria di batteri benefici. Per facilitare ciò, è molto più semplice ottenere questo attraverso integratori alimentari che contengono fermenti lattici vivi concentrati.

Perché i probiotici sono importanti per l'organismo infantile e qual è la loro funzione?

Molto presto dopo i primi giorni di alimentazione con latte materno o latte artificiale, iniziano a manifestarsi doloriintestinali nel neonato, noti anche come coliche.

Questo è il risultato di unа microflora  intestinale non ben formato in questa fase. La mancanza di batteri benefici sufficienti porta all'accumulo di prodotti tossici, risultato della degradazione del latte, dell'azione degli acidi biliari e di altri enzimi.

La medicina moderna ha trovato un modo per affrontare questo problema, aggiungendo colture di ceppi batterici utili nel latte e nei liquidi con cui viene alimentato il neonato. Di conseguenza, il periodo durante il quale il bambino manifesta le cosiddette coliche si accorcia e l'intensità è minore.

Questi fatti dimostrano l'importanza del microbioma intestinale per la salute umana e infantile

Durante il periodo di crescita dell'organismo infantile, il mantenimento di una buona flora intestinale si rivela di grande importanza per la crescita, lo sviluppo e il funzionamento del sistema immunitario, per l'assorbimento dei nutrienti e per diversi altri aspetti della salute.

Tipi di probiotici e prebiotici per bambini

  • Probiotici: Contengono ceppi come Lactobacillus rhamnosus, Bifidobacterium infantis, Bifidobacterium breve, che supportano la digestione e la funzione immunitaria.

  • Prebiotici: L'inulina è un prebiotico comunemente utilizzato che stimola la crescita dei batteri benefici nell'intestino.

  • Simbiotici: Combinano probiotici e prebiotici, offrendo un supporto più efficace per la flora intestinale.

Quando è necessario somministrare probiotici e prebiotici ai bambini?

  • Durante o dopo una terapia antibiotica

Gli antibiotici eliminano non solo i batteri nocivi, ma anche quelli benefici presenti nell'intestino. Questo può causare uno squilibrio della flora intestinale, con sintomi come diarrea e gonfiore. L’utilizzo di probiotici durante e dopo la terapia antibiotica aiuta a ripristinare l’equilibrio e riduce il rischio di effetti collaterali.

  • In caso di disturbi gastrointestinali

Bambini che soffrono di coliche, stitichezza o diarrea possono trarre beneficio dai fermenti lattici. Questi disturbi spesso derivano da un’alterazione del microbiota intestinale, che i probiotici aiutano a riequilibrare.

  • In presenza di infezioni frequenti o sistema immunitario debole

I probiotici supportano il sistema immunitario rafforzando le difese dell’organismo. Possono contribuire a ridurre la frequenza e l’intensità delle infezioni respiratorie nei bambini.

  • In caso di allergie o problemi cutanei

Alcuni studi suggeriscono che i probiotici possono alleviare i sintomi della dermatite atopica e di altre condizioni allergiche, migliorando la barriera cutanea e modulando la risposta immunitaria.

  • Dopo infezioni virali o batteriche

Le infezioni possono alterare l’equilibrio del microbiota intestinale.L’assunzione di probiotici dopo una malattia aiuta a ristabilire un ambiente intestinale sano con l’attività di batteri benefici.

  • In caso di alimentazione scorretta

Una dieta ricca di cibi trasformati, zuccheri e grassi può danneggiare il microbiota intestinale. I probiotici e i prebiotici possono aiutare a ristabilire l’equilibrio, soprattutto quando la dieta non fornisce abbastanza fibre e batteri benefici.

Perché scegliere Probiotic Kids Sparky di VitaOn per i nostri bambini?

Per affrontare questo problema e garantire ai nostri figli una salute ottimale, è sufficiente aggiungere un prodotto probiotico di qualità. Un modo veloce, semplice e conveniente per mantenere un aspetto molto importante che influisce sul benessere dell'intero organismo è proprio la salute intestinale.

Il probiotico per bambini di VitaOn Kids Sparky è un aiuto indispensabile per ogni madre nel perseguimento della salute ottimale e delle condizioni di crescita dei bambini. Sparky contiene 5 diversi ceppi batterici che hanno dimostrato e collaudato effetto, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo per un’integrazione quotidiana sicura ed efficace.

Essi sono:

  • Lactobacillus acidophilus

  • Streptococcus thermophilus

  • Lactobacillus bulgaricus

  • Lactobacillus casei

  • Bifidobacterium spp.

Insieme, contribuiranno a mantenere un ambiente ottimale nel lume intestinale, favorendo il benessere complessivo dell'organismo infantile.

È sufficiente assumere solo una compressa da masticare al giorno per beneficiare di tutti i vantaggi del prodotto.La sua formulazione include anche un estratto di mirtilli selvatici, che supporterà il sistema immunitario e fornirà all'organismo infantile potenti antiossidanti naturali. Questo prodotto è privo di additivi artificiali, garantendo un’alta qualità e sicurezza per i più piccoli.

Domande frequenti

È possibile sovradosare con i probiotici?

No, anche se accidentalmente viene ingerita una quantità maggiore, la probabilità di effetti collaterali è minima. Tuttavia, si raccomanda l’attenzione dei genitori nel seguire le indicazioni del pediatra.

È necessario assumere probiotici se il bambino consuma regolarmente yogurt?

Sicuramente, l'assunzione di una formula probiotica specializzata per bambini contiene una maggiore quantità e una maggiore varietà di ceppi di batteri benefici, rendendoli più efficaci rispetto allo yogurt. I due non si escludono a vicenda.

I probiotici per bambini possono essere somministrati continuamente?

Sì, anche se una volta colonizzata con i batteri giusti, la flora intestinale può autoregolarsi. È consigliabile fare pause nell'assunzione, ad esempio una pausa di un mese, seguita da un mese di assunzione. Tuttavia, in caso di infezioni virali o batteriche che colpiscono l’intestino, o in caso di assunzione di antibiotici, è fortemente raccomandato riprendere l’uso dei probiotici.

Quali sono le caratteristiche principali di un buon probiotico per bambini disponibile in Italia?

In Italia, un buon probiotico per bambini deve contenere ceppi batterici sicuri e ben studiati, come Lactobacillus o Saccharomyces boulardii, che supportano la salute intestinale. Le caratteristiche principali includono una formulazione priva di elementi artificiali, come coloranti o conservanti, e un gusto gradevole per favorire l’assunzione da parte dei più piccoli. Inoltre, il prodotto deve essere confezionato in formati pratici, come un flaconcino o compresse masticabili, per rispondere alla necessità di un’integrazione semplice e sicura. È importante scegliere un prodotto di un produttore affidabile che garantisca qualità e sicurezza per i bambini.

Come scegliere il giusto articolo probiotico per il mio bambino?

La scelta di un articolo probiotico dipende da diversi fattori, come l’indice di efficacia dei ceppi batterici contenuti, ad esempio quelli del gruppo B o altri microrganismi benefici. È fondamentale valutare le differenze tra i prodotti disponibili, considerando la presenza di ceppi specifici e la loro capacità di soddisfare le esigenze del bambino, come il supporto al sistema immunitario o la cura di disturbi intestinali. Prima dell’acquisto, verifica che il prodotto sia adatto all’età del bambino e consulta un pediatra per un consiglio personalizzato. Puoi aggiungere il prodotto al carrello solo dopo averne valutato la qualità e l’adeguatezza.

Qual è il grado di sicurezza dei probiotici per bambini in caso di uso prolungato?

I probiotici per bambini, come quelli contenenti Saccharomyces boulardii o altri ceppi benefici, sono generalmente sicuri per un uso prolungato, purché si rispettino le dosi consigliate. Il grado di sicurezza dipende dalla qualità del prodotto e dall’assenza di elementi nocivi. Tuttavia, è importante monitorare la risposta del bambino e fare pause periodiche, come suggerito, per evitare un’eccessiva stimolazione della flora intestinale. In caso di dubbi sulla necessità di un’assunzione continua, consulta un pediatra per valutare il miglior approccio per la cura della salute intestinale del tuo bambino.