Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €65,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

Migliori probiotici in gravidanza e allattamento

Filtri

Forma del prodotto
Composizione e purezza

Cosa sono i probiotici?

I probiotici sono microorganismi vivi, principalmente batteri, che colonizzano naturalmente il nostro tratto gastrointestinale, in particolare intestino tenue e crasso.

Essi sono rappresentati da batteri appartenenti a vari generi e ceppi, con la caratteristica comune di lavorare in simbiosi e avere effetti benefici sul tratto intestinale e sulla salute complessiva dell'individuo.

Spesso sono disponibili sotto forma di integratori alimentari per garantire tutti i batteri benefici necessari durante la gravidanza e l'allattamento.

Qual è la loro funzione per il corpo?

La funzione principale dei probiotici intestinali in gravidanza è promuovere un sano microbiota intestinale. Questo è fondamentale per la salute dell'intero tratto gastrointestinale. Un ambiente intestinale sano riduce il rischio di alcuni comuni disturbi durante la gravidanza, come stitichezza, diarrea e gonfiore addominale.

Inoltre, secondo recenti dati scientifici, i probiotici hanno un ruolo chiave nel sistema immunitario, che è molto importante per ogni organismo, soprattutto per la donna durante la gravidanza.

Esistono studi, come quelli supportati dalla World Allergy Organization, che indicano come i probiotici possano essere associati a un ridotto rischio di complicazioni legate al diabete gestazionale e alla preeclampsia.Tuttavia, ulteriori ricerche in questo ambito sono necessarie per confermare queste informazioni.

Tipi di probiotici e prebiotici per donne in gravidanza e in allattamento

Probiotici

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano benefici alla salute dell’organismo.

Alcuni dei ceppi più studiati e utilizzati durante la gravidanza e l’allattamento includono:

  • Lactobacillus rhamnosus GG (LGG): Questo ceppo è ampiamente studiato e utilizzato per supportare la salute digestiva e la funzione immunitaria. Studi dimostrano che l’assunzione durante la gravidanza e l’allattamento può ridurre il rischio di dermatite atopica nei bambini.

  • Lactobacillus reuteri: Conosciuto per le sue proprietà antimicrobiche e immunomodulanti, questo ceppo può aiutare nella prevenzione delle coliche nei neonati e a sostenere la salute della madre.

  • Bifidobacterium breve: Questo ceppo favorisce lo sviluppo di una flora intestinale sana nei neonati e può ridurre il rischio di allergie e altre disfunzioni del sistema immunitario, promuovendo un equilibrio nel microbiota del nascituro.

Prebiotici

I prebiotici sono sostanze nutritive non digeribili che stimolano la crescita e l’attività dei batteri benefici nell’intestino. Alcuni dei prebiotici più comuni includono:

  • Frutto-oligosaccaridi (FOS): Questi prebiotici si trovano naturalmente in alimenti come banane, aglio e cipolla, che fanno parte di una sana alimentazione. Favoriscono la crescita di batteri benefici come i Bifidobacteria e possono migliorare l’assorbimento di minerali come calcio e magnesio, essenziali anche per l’acido folico.

  • Galatto-oligosaccaridi (GOS): Spesso aggiunti al latte materno artificiale, i GOS supportano lo sviluppo di una flora intestinale sana nei neonati.

Simbiotici

I simbiotici sono una combinazione di probiotici e prebiotici che agiscono in sinergia per migliorare la salute intestinale. Possono essere particolarmente utili durante la gravidanza e l’allattamento, sostenendo sia la madre che il bambino.

Quando è consigliato l'assunzione di probiotici per donne in gravidanza?

Per quanto riguarda le donne in gravidanza, consigliamo di iniziare l'assunzione di integratori probiotici, come i fermenti lattici in gravidanza, già durante la pianificazione della gravidanza e di continuare per tutta la sua durata.

I probiotici garantiranno un ambiente intestinale sano e prevengono la comparsa di diverse complicazioni che possono risultare più difficili da controllare a causa dei cambiamenti anatomici e ormonali nell’utero.

Dosaggio giornaliero raccomandato

Il Probiotic Blend di VitaOn deve essere assunto una volta al giorno, prestando attenzione a seguire le indicazioni per garantire i migliori risultati. Questo è sufficiente per mantenere un ambiente acido nel lume intestinale e vi proteggerà dalla colonizzazione dell'intestino da parte di batteri patogeni, prevenendo gonfiore, diarrea, stitichezza e meteorismo.

Assumere una dose giornaliera è una maniera facile e comoda per prendersi cura del proprio sistema digestivo durante la gravidanza.

Perché scegliere Probiotic Blend di VitaOn per donne in gravidanza e in allattamento?

I fermenti lattici e i prebiotici sono tra gli integratori più comunemente raccomandati durante la gravidanza e il periodo post-parto.

Nella nostra formula premium, abbiamo incluso solo ceppi batterici probiotici la cui efficacia, qualità e sicurezza sono state dimostrate e garantite da numerosi studi indipendenti.

Vi offriamo una combinazione di questi ceppi ad alte concentrazioni e in forma attiva, pronti per l'azione, con un livello di qualità superiore.

Domande frequenti su probiotici e prebiotici per donne in gravidanza e in allattamento

Che cosa sono i probiotici per donne in gravidanza e in allattamento?

I probiotici per donne in gravidanza e in allattamento sono integratori alimentari contenenti batteri vivi, che favoriscono la salute della flora intestinale e la risposta immunitaria dell’organismo. Sono prodotti con formule speciali che li rendono efficaci e sicuri per la salute della madre e del feto.

Come agiscono i probiotici nelle donne in gravidanza?

I probiotici aiutano a mantenere l’equilibrio della flora intestinale, stimolano il metabolismo, la digestione e rafforzano l’immunità. Un altro loro effetto è la riduzione del rischio di sviluppo di infezioni intestinali e l’attenuazione dei sintomi di disagio intestinale, un problema frequente in gravidanza.

Qual è la differenza tra i probiotici comuni e quelli per donne in gravidanza?

I probiotici per donne in gravidanza hanno una composizione selezionata — batteri attivi benefici che migliorano la salute della madre e del bambino.

Cosa fare se i probiotici non fanno effetto?

Se i probiotici non funzionano nel vostro caso, la causa del problema può essere diversa — scarsa qualità del prodotto, dose bassa, combinazione errata di ceppi batterici, ecc. In generale, una consulenza con un dietologo o gastroenterologo può aiutare a risolvere la situazione.