Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €125,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

Integratori di energia e integratori per aumentare forza e resistenza: Hanno un vero effetto?

Добавки за енергия и издръжливост
  1. Da cosa dipendono l'energia e la resistenza del nostro corpo
  2. Che tipo di integratori per l'energia esistono
  3. Aiutano davvero con la stanchezza e l'affaticamento
  4. Aiutano davvero a migliorare le performance sportive
  5. Quali sono i principali ingredienti attivi negli integratori e dove puoi trovarli
  6. Sono utili questi integratori e hanno effetti collaterali
  7. Conclusione
  8. Domande frequenti

La vita quotidiana di una persona nel XXI secolo è caratterizzata da numerosi impegni, attività e compiti vari. L'ambizione di ciascuno di noi di crescere professionalmente, personalmente e socialmente spesso ci spinge a un livello di stanchezza fisica e mentale ed esaurimento che talvolta può avere conseguenze serie sulla salute dell'organismo.

Proprio per mantenere tutte queste attività, c'è una necessità fondamentale: l'energia.

Spesso ci si dimentica che il corpo umano non ha una riserva infinita di energia e, oltre a sprecarla, dobbiamo anche trovare modi per rigenerarla, magari con integratori per mancanza di energia.

Come possiamo conservare la nostra energia per un periodo più lungo e come possiamo rifornirla, lo spiegheremo nei prossimi paragrafi.

Da cosa dipendono l'energia e la resistenza del nostro corpo

Da cosa dipendono l

Il ciclo dell'energia nel corpo rappresenta una serie di processi di generazione, consumo e immagazzinamento dell'energia nel corpo.

L'equilibrio energetico è un concetto che riflette direttamente se l'organismo produce la stessa quantità di energia che consuma in un periodo di 24 ore. L'approvvigionamento di fonti di energia per il nostro corpo avviene più spesso tramite il cibo che assumiamo, ricco di sali minerali e altri nutrienti.

Le proteine, i carboidrati e i grassi sono le materie prime che il corpo inizia a elaborare per generare, e successivamente rilasciare e utilizzare una certa quantità di energia corporea.

Sambucus ebulus - tintura madre

L'energia sintetizzata nel nostro corpo viene destinata a due direzioni di consumo:

  • Consumo energetico che è costante e indipendente dalla consapevolezza della persona – ciò include tutti i processi vitali principali del corpo che sono attivi sia a riposo che nello stato attivo della persona. Esempi di ciò sono la respirazione, il mantenimento della temperatura corporea in caldo o freddo, la funzione cardiaca, la secrezione delle ghiandole, la divisione cellulare, il tono muscolare, ecc.
  • Consumo energetico che dipende dalla volontà della persona – si tratta di processi che sono sotto il controllo della consapevolezza e ai quali la persona indirizza attivamente energia, siano essi attività fisiche come lo sport o attività mentali.

Con una buona dieta, l'energia entra nel corpo seguendo la seguente proporzione per le fonti:

  • 50-60% dall'assunzione di carboidrati
  • 20-30% dall'assunzione di grassi
  • 10-15% dall'assunzione di proteine

Ecco alcuni valori energetici specifici derivanti dall'assunzione di 1 grammo dei rispettivi macroelementi:

  • 1 grammo di carboidrati genera circa 5 kcal, ovvero circa 18,5-21 kJ di energia per il corpo.
  • 1 grammo di grassi genera circa 9-10 kcal, ovvero circa 38-41 kJ di energia per il corpo.
  • 1 grammo di proteine genera circa 4 kcal, ovvero circa 17,5 kJ di energia per il corpo.

Il trasporto e l'immagazzinamento dell'energia nel corpo avvengono tramite l'Adenosina Trifosfato (ATP). Questo è l'unità universale di scambio energetico per tutte le cellule del corpo.

Grazie all'ATP sono possibili tutti i processi energetici come movimento, trasporto, sintesi, secrezione, ecc.

I processi biochimici di scomposizione di determinati composti o strutture, al fine di liberare una certa quantità di energia, sono chiamati processi catabolici.

Quando il corpo non ha bisogno di una grande quantità di energia o quando ne ha in eccesso, essa può essere immagazzinata sotto forma di riserve o utilizzata per la costruzione di nuove strutture cellulari (processi anabolici).

Prime Workout
 
Prime Workout
ползи от приема на prime workout от vitaon
Selezione degli atleti

Un esempio di momento con una maggiore frequenza dei processi anabolici è subito dopo un'attività fisica. È in quel momento che il corpo ha completato un grande consumo di energia e riserve, e si dirige verso il loro recupero, magari con l’aiuto di vitamine del gruppo B.

Questo è anche il momento in cui l'assorbimento dei nutrienti e degli integratori è notevolmente potenziato, un effetto che viene spesso sfruttato da atleti e concorrenti.

Una conoscenza dettagliata di questi processi e eventi nel corpo aiuterà a ottenere risultati migliori dagli allenamenti o dalla dieta. Ciò contribuirà a migliorare lo stile di vita e a mantenere l'equilibrio metabolico.

Che tipo di integratori per l'energia esistono

Gli integratori energetici possono essere utili per chi ha bisogno di maggiore resistenza, concentrazione e recupero. Aiutano i processi metabolici, riducono l'affaticamento e migliorano le prestazioni fisiche e mentali. A seconda delle necessità, ogni integratore ha un meccanismo d'azione specifico e un dosaggio consigliato.

Creatina

Meccanismo d'azione:
La creatina aiuta la produzione di energia durante lo sforzo fisico aumentando i livelli di fosfocreatina nei muscoli. Questo porta a una maggiore resistenza, un recupero più veloce e una migliore idratazione cellulare, ideale per chi vuole combattere la stanchezza.

Dosaggio:

  • La dose consigliata è di 3-5 g al giorno per un periodo di 3-4 mesi, seguita da 1 mese di pausa.
  • Un metodo alternativo prevede una fase di carico con 15-20 g al giorno per 5-7 giorni, seguita da una fase di mantenimento con 3-5 g al giorno.

Caffeina

Meccanismo d'azione:
La caffeina stimola il sistema nervoso centrale bloccando i recettori dell’adenosina nel cervello, aumentando così la vigilanza e la concentrazione, utile contro l’insonnia o la mancanza di sonno.

Dosaggio:

  • Generalmente viene assunta in dosi di 100 mg al giorno.
  • La sensibilità individuale varia: per alcune persone anche basse dosi possono causare ansia, tachicardia o disturbi gastrici.

Capsaicina

Meccanismo d'azione:
La capsaicina accelera il metabolismo, favorisce la combustione dei grassi e riduce l’appetito, fornendo allo stesso tempo un aumento dell’energia.

Dosaggio:

  • Deve essere assunta con cautela, poiché un consumo eccessivo può portare ad un aumento della pressione sanguigna, reazioni allergiche e disturbi gastrici.
  • È importante evitare il contatto con occhi e naso, poiché può causare irritazione intensa.

Aminoacidi

Meccanismo d'azione:
Gli aminoacidi, come l’arginina, supportano il recupero muscolare, riducono la fatica e migliorano le funzioni cognitive.

Dosaggio:

  • Vengono spesso assunti sotto forma di integratori alimentari, specialmente dopo l'allenamento, per favorire una rigenerazione più rapida e una maggiore resistenza.

Ginseng

Meccanismo d'azione:
Il ginseng è un adattogeno che aumenta l’energia, migliora la funzione cognitiva e riduce la stanchezza, perfetto per ogni stagione.

Dosaggio:

  • Adatto sia per le persone attive fisicamente che per coloro che soffrono di affaticamento mentale ed emotivo.

Coenzima Q10

Meccanismo d'azione:
Il coenzima Q10 (ubichinone) è coinvolto nella produzione di ATP, la principale fonte di energia per le cellule. La sua carenza può causare affaticamento e disfunzione cellulare.

Dosaggio:

  • Solitamente viene assunto in dosi di 2 capsule 1-3 volte al giorno, spesso disponibile in flaconcini.

Tè verde

Tè verde

Meccanismo d'azione:
L’estratto di tè verde contiene caffeina e L-teanina, che aumentano l’energia, migliorano la chiarezza mentale e offrono protezione antiossidante, con un piacevole gusto.

Dosaggio:

  • Se ne consiglia il consumo regolare, soprattutto prima di attività mentali o fisiche impegnative.

Altri integratori energetici

  • L-carnitina – favorisce il trasporto degli acidi grassi nei mitocondri, dove vengono utilizzati come energia, spesso associata a omega 3.
  • Ashwagandha – riduce lo stress e aumenta la resistenza fisica e mentale.
  • Maca – un superfood antico che migliora le prestazioni fisiche e mentali, simile alla pappa reale.

Questi integratori possono essere utili per chi conduce uno stile di vita attivo, pratica allenamenti intensi o è sottoposto a livelli elevati di stress, magari aggiungendoli al proprio carrello di acquisti.

La maca fornisce un estratto di erbe adattogeno che aumenta i livelli di energia, migliora l

Aiutano davvero con la stanchezza e l'affaticamento

Molte persone si aspettano miracoli dall'assunzione di integratori per la stanchezza e l'affaticamento.

Spesso queste persone rimangono deluse, perché non capiscono che il compito di un'erba o di un integratore è supportare il lavoro dell'organismo, affrontando le cause profonde.

Ciò significa che una persona deve già avere abitudini consolidate legate a una corretta alimentazione, riposo regolare e attività fisica, mentre l'assunzione di integratori intensifica l'effetto di queste abitudini.

Solo in questi casi si può percepire l’effetto degli integratori alimentari, poiché molti di essi hanno un’azione tonificante, stimolano il sistema immunitario e fanno sentire la persona energica e piena di vitalità, grazie a componenti come la vitamina C.

Aiutano davvero a migliorare le performance sportive

Come già accennato, gli integratori funzionano su una base solida già stabilita.

Con un corretto allenamento, una dieta adeguata e un buon recupero, è possibile osservare un miglioramento delle proprie performance sportive del 10-15% scegliendo gli integratori giusti in base al proprio piano di allenamento.

Integratori come il tè verde, la radice di maca, la caffeina e la creatina possono aumentare significativamente la forza e migliorare le vie di produzione di energia nel corpo.

Quali sono i principali ingredienti attivi negli integratori e dove puoi trovarli

Gli ingredienti attivi sopra elencati possono essere trovati singolarmente o in combinazione in una serie di integratori alimentari e sportivi.

Il loro obiettivo è precisamente quello di:

  • Aumentare la produzione di energia
  • Migliorare la concentrazione
  • Migliorare le performance sportive.

È importante consultare un professionista della salute prima di iniziare l’assunzione di alcuni integratori, magari supportati da uno studio scientifico.

Dieta per aumentare le riserve energetiche, basata sui suddetti attivi biomolecolari, dovrebbe includere:

  • Caffè
  • Tè verde
  • Salmone
  • Spinaci
  • Manzo
  • Pollo
  • Tonno
  • Uova
  • Latte
  • Mandorle
  • Anacardi
  • Chia
  • Avocado
  • Avena e altri, ricchi di vitamina B6 e acido folico.

Sono utili questi integratori e hanno effetti collaterali

Ogni integratore alimentare per il tono e l'energia può essere utile, purché utilizzato correttamente.

Fornendo molecole bioattive essenziali come la vitamina B5 e supportando la produzione di energia, tale integrazione può essere estremamente importante per il tono generale dell’organismo.

Nonostante questi aspetti positivi, è importante considerare alcune condizioni di salute e necessità dietetiche speciali in caso di determinate malattie.

Gli effetti collaterali derivanti dall'assunzione di tali integratori sono estremamente rari e di solito sono dovuti a un'assunzione incontrollata di dosi elevate o a un'assunzione non compatibile con uno stato di salute specifico.

Conclusione

L'energia è la forza motrice del corpo, che consente di svolgere vari processi come il movimento, la respirazione, l'attività cardiaca, la riproduzione e altro, soprattutto in Italia.

La produzione di energia è un processo continuo che può avvenire tramite l'assunzione di cibo e la scomposizione dei suoi principali componenti (proteine, carboidrati, grassi), o tramite la scomposizione dei propri tessuti e strutture (catabolismo).

Essa determina la qualità della vita di una persona e la mancanza della sua normale generazione può avere una serie di effetti negativi sulla vita quotidiana.

Sul mercato esistono numerosi integratori alimentari e erbe con potenti proprietà stimolanti per la produzione di energia, come il guaranà, molti dei quali sono stati usati da varie tribù e popoli nel passato e sono con effetti comprovati.

Domande frequenti

Da dove proviene l'energia nel corpo?

L'energia viene sintetizzata attraverso diversi percorsi, ma più comunemente viene prodotta dalla scomposizione dei nutrienti alimentari assunti. I diversi macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi) possono fornire quantità diverse di energia, il che significa che una dieta equilibrata è un elemento fondamentale per garantire energia sufficiente al corpo.

Il creatina è dannosa?

Il creatina esiste in diverse forme ed è effettivamente l'integratore più studiato a livello globale. Numerosi studi sulla sua forma più popolare – creatina monoidrato – mostrano che, se assunto nelle dosi normali, non si osservano effetti collaterali.

Cosa aspettarsi dall'assunzione di integratori per il tono e l'energia?

Quando si inizia a prendere un integratore alimentare, i risultati possono essere visibili dopo 7-10 giorni, poiché la maggior parte degli integratori alimentari agisce accumulandosi nel corpo. È importante, prima di iniziare a prendere qualsiasi tipo di integratore alimentare o erba, correggere eventuali errori nel vostro allenamento, alimentazione e recupero, al fine di ottenere il massimo effetto dall'integrazione.

Gli integratori di energia e gli integratori per aumentare forza e resistenza possono realmente aiutare a combattere la spossatezza e migliorare la linea?

Sì, alcuni integratori possono essere utili per contrastare la spossatezza e migliorare il benessere generale. Prodotti come Mag Ricarica offrono un supporto per il recupero energetico, mentre gli integratori energizzanti favoriscono la resistenza fisica e mentale. Tuttavia, per ottenere risultati ottimali, è fondamentale abbinarli a un’alimentazione equilibrata e a uno stile di vita attivo

Fonti

 

3 commenti

Магдалена Василева

Статията е много полезна! Аз тренирам редовно и понякога използвам добавки, за да се възстановявам по-бързо. Важно е обаче да се подбират качествени продукти

Цветомира Асенова

Статията е супер! Аз също взимам от вашите ашваганда и зелен чай добавки за енергия и издръжливост и наистина виждам разлика. След като прочетох, разбрах още повече как и защо работят, и ще продължа да ги използвам!

Камелия Тодорова

Много полезно и информативно четиво. Разясняването на механизмите, по които добавките за енергия и издръжливост действат, ми помогна да избера тези, които най-добре отговарят на нуждите ми. След като добавих Коензим Q10 и Л-карнитин към режима си, забелязах реални ползи в тренировките и ежедневната ми енергия.

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.