
L’assunzione di collagene è importante per capelli, pelle e unghie?
Dr. Thomas VelevTutti abbiamo visto o letto pubblicità di prodotti a base di collagene e delle sue varie funzioni nel corpo. Questa proteina essenziale e indispensabile è davvero necessaria per rallentare e ridurre i processi di invecchiamento della pelle, oltre che per mantenere sani e forti i nostri capelli e le nostre unghie.
È per questi motivi che è giunto il momento di dedicare qualche riga alle funzioni del collagene e a come possiamo sfruttarle al meglio.
Il collagene è la proteina più comune nel corpo umano e rappresenta circa il 30-40% della quantità totale di proteine nel nostro corpo.
È un componente importante del tessuto connettivo, che costruisce strutture come tendini, legamenti (articolazioni), pelle e muscoli, 'legando' così l'intero organismo in uno.
Ha anche una serie di altre funzioni come unità strutturale nella pelle e nel mantenimento della resistenza ossea.
Si conoscono 28 tipi di collagene e i più importanti per noi sono i tipi 1, 2 e 3. Sono responsabili della salute della nostra pelle, dei capelli, delle unghie, del sistema visivo e anche di parte della salute del tratto digestivo.
Il collagene si accumula nel nostro corpo in due modi: attraverso la propria sintesi (collagene endogeno) e attraverso l'assunzione da fonti esterne (alimenti e integratori alimentari).
# Il ruolo del collagene nel corpo quali funzioni svolge

Per la produzione del proprio collagene, il corpo ha bisogno di prodotti di partenza.
In questo caso si tratta di aminoacidi specifici:
- Glicina
- Prolina
- Idrossiprolina
- Arginina.
Ciò che è interessante per loro è che diverse combinazioni di aminoacidi sono rappresentate nei corrispondenti sottotipi di subunità del collagene.
Uno dei principali 'responsabili' del controllo della sintesi del collagene è l'ormone cortisolo. È lui che può stimolare la scomposizione del collagene nei suoi aminoacidi di partenza.
Il processo inverso della sintesi del collagene richiede alcune vitamine e minerali, vale a dire le vitamine A, C ed E, nonché rame e zinco. Proprio a causa dell'apporto costante e sufficiente di quest'ultimo nell'organismo, è importante osservare una dieta con l'assunzione di prodotti diversi e genuini.
Un altro fattore che nessuno di noi può evitare è il tempo, in particolare l’età e l’invecchiamento del corpo.
Con l'avanzare dell'età, il nostro corpo comincia a perdere il suo potenziale di sintesi di alcune sostanze (principalmente processi anabolici) e i processi catabolitici (processi di degradazione) iniziano gradualmente a prevalere.
Tenendo conto di quest'ultimo, è importante sapere che con il passare del tempo, una persona ha bisogno di apportare modifiche alla sua alimentazione o integrazione, al fine di fornire all'organismo le sostanze di partenza e i 'materiali' necessari al suo organismo per supportare la sintesi di un certo numero di composti.
# Qual è la connessione tra collagene e salute della pelle
Una funzione importante del collagene è il rafforzamento delle pareti dei vasi sanguigni, motivo per cui accelera i processi di guarigione delle ferite e dei difetti della pelle, oltre a migliorare l'afflusso di sangue.
La mancanza di collagene porta a una serie di sintomi cutanei che, in un modo o nell'altro, spesso interrompono la fiducia e la vita normale di una persona.
I segni di carenza di collagene includono:
- La pelle diventa anelastica e rilassata.
- Spesso si diluisce (diventa anche leggermente trasparente).
- Si secca e perde la sua lucentezza.
Insieme a questi eventi compaiono anche i primi segni dell'invecchiamento con la formazione di rughe, da quelle sottili a quelle più forti con il tempo.
L'assunzione di vitamina A insieme al collagene aumenta la produzione di collagene e rallenta i processi di degenerazione cancerosa delle cellule della pelle. Insieme, i due integratori alimentari rallentano i processi di invecchiamento della pelle e ne migliorano le capacità rigenerative.
Il collagene come integratore viene combinato con successo con la vitamina E, che ha un benefico effetto antiossidante sulla pelle. I due integratori alimentari hanno un effetto potenziante su effetti quali la riduzione delle rughe e il levigamento delle imperfezioni della pelle.
Un’altra combinazione vincente e funzionante è quella tra collagene e acido ialuronico. I due integratori supportano l'idratazione della pelle e aiutano a distendere le rughe comparse nel tempo. L'acido ialuronico può essere assunto per via orale o topica, direttamente sulla pelle.
# Qual è la connessione tra collagene e salute dei capelli
La principale proteina strutturale dei capelli è la cheratina. Il nostro corpo utilizza diversi aminoacidi per la sua produzione, alcuni dei quali sono disponibili specificatamente nel collagene.
In questo caso la principale è la prolina, che l'organismo può utilizzare per costruire i “blocchi strutturali” nella sintesi della cheratina.
Il collagene può agire come antiossidante e combattere lo stress ossidativo causato dai radicali liberi.
Sono prodotti naturali e il risultato di molti processi metabolici del corpo e possono anche formarsi a causa del fumo, dell'assunzione di alcol, dell'inquinamento atmosferico e altri.
I radicali liberi hanno un comprovato effetto dannoso sulla normale struttura dei follicoli piliferi.
Il collagene costituisce fino al 70% del derma (lo strato intermedio della pelle), che contiene la base di ciascun pelo.
In particolare mantiene l'elasticità e la resistenza di questo strato cutaneo, estremamente importante per il capello e la sua funzione. Poiché la crescita dei capelli inizia dalla pelle, è il mantenimento della sua salute che migliora la salute dei capelli e ne riduce il diradamento.
La perdita del colore dei capelli (ingrigimento) è dovuta a processi genetici, ma è anche dimostrato che il danno alle cellule responsabili della produzione dei pigmenti è spesso il risultato dell'azione dei radicali liberi.
Anche in questo caso la funzione antiossidante del collagene ha un effetto positivo sulla riduzione della perdita di pigmenti.
# Qual è la connessione tra collagene e salute delle unghie

La salute delle nostre unghie è un argomento spesso sottovalutato, ma può influenzare notevolmente le condizioni generali dell’organismo. Non è un caso che la condizione delle unghie possa essere indicativa e possa essere utilizzata per diagnosticare alcune malattie generali dell'organismo.
Come già accennato, il collagene contiene alcuni aminoacidi, come la prolina e l’arginina, che hanno un impatto diretto sulla salute e sulla crescita delle nostre unghie. L'arginina favorisce l'apporto di ossigeno e sostanze nutritive ai tessuti, mentre la prolina, come già sappiamo, è direttamente correlata alla sintesi della cheratina.
Gli studi mostrano i risultati di un gruppo di circa 50 donne che hanno assunto collagene per 24 settimane, e la maggior parte di quelle studiate ha mostrato un miglioramento significativo nella salute delle unghie.
I sintomi esaminati erano principalmente crescita, forza e resistenza (inflessibilità) delle unghie.
I risultati sono stati osservati alla fine della 24a settimana, nonché 4 settimane dopo l’interruzione dell’assunzione di collagene.
La maggior parte delle donne intervistate è rimasta entusiasta dei risultati e ha affermato che includerebbe il collagene come parte regolare del proprio regime di integrazione.
# Declino del collagene con età ed effetti correlati
L’invecchiamento cutaneo è un processo fisiologico che aumenta con l’età. È con la sua progressione che diminuisce anche la quantità di collagene nel corpo di una persona.
A poco a poco, la pelle inizia a perdere le sue proprietà come lucentezza, elasticità e pigmentazione, a causa della perdita di alcuni processi fisiologici al suo interno, nonché di disturbi nella sua struttura.
Questi processi sono spesso influenzati da molteplici fattori come la genetica, l’equilibrio ormonale, il metabolismo, nonché da fattori esterni come il fumo, l’esposizione al sole, l’inquinamento atmosferico e la dieta.
Il collagene responsabile del mantenimento delle condizioni della pelle è del 1° tipo. È lui che costruisce lo scheletro della pelle, ne mantiene la forza, l'elasticità e la capacità di rigenerarsi.
# Cosa dovremmo includere nella nostra dieta per mantenere livelli ottimali di collagene
Come già accennato, il collagene viene sintetizzato dal nostro organismo, ma spesso la sua quantità non riesce a bilanciare i processi di degradazione del collagene, ed è lì che compaiono i sintomi della carenza di collagene.
Un modo per aiutare il nostro corpo a far fronte a questa carenza è includere nella nostra dieta alimenti ricchi di collagene.
La maggior parte di questi alimenti sono di origine animale. Esistono alimenti di origine vegetale che potenziano la sintesi del collagene endogeno anziché fornirci collagene pronto all’uso.
# Brodo di ossa
Per quanto strano possa sembrare, il brodo di ossa è uno degli alimenti con il più alto contenuto di collagene. Inoltre, se stai cercando il più alto contenuto di collagene di tipo 1 (per la salute di ossa, unghie e capelli), allora il brodo di ossa di manzo fornirebbe la più alta concentrazione di questa importante proteina.
# Pescare
Il collagene presente nei prodotti ittici è diverso da quello presente nei mammiferi. La differenza si esprime nei rischi di trasmissione di malattie, costi, metodo di estrazione, digeribilità e peso molecolare.
# Ostriche
Le ostriche fanno la loro parte fornendo all'organismo elevate dosi di zinco, un elemento importante nella sintesi del collagene endogeno.
# Aloe vera
La pianta è ricca di numerosi composti chimici che hanno un ruolo benefico diretto nella sintesi del collagene. L’aloe vera è ricca di aminoacidi, che sono gli elementi costitutivi strutturali del collagene.
Inoltre, ha un alto contenuto di vitamine come C, E e zinco, che hanno un ruolo chiave nella stabilizzazione della molecola di collagene. Le forti proprietà antiossidanti della pianta proteggono la molecola di collagene dagli effetti dannosi dei radicali liberi.
# Avocado
È stato scientificamente provato che l'olio di questo prodotto stimola potentemente la sintesi del collagene endogeno naturale. Ciò che è utile in questo caso è che, oltre al collagene, gli avocado contengono anche molte vitamine e minerali e hanno effetti ipocolesterolemizzanti.
# Pollo
Il pollo è noto per il suo alto contenuto di collagene di tipo 2, che è direttamente correlato alla cartilagine elastica e alla salute delle articolazioni del corpo. Gli effetti sulla pelle migliorano proprio la sua elasticità e combattono uno dei sintomi più spiacevoli dell'invecchiamento: le rughe.
# Diversi tipi di integratori di collagene
Quando mangiamo cibi ricchi di proteine, il nostro corpo utilizza gli aminoacidi per produrre collagene. Tuttavia, nella sua forma naturale è difficile da digerire, poiché è costituito da fibre di collagene lunghe e dense.
La maggior parte degli integratori alimentari utilizza componenti di collagene più piccoli per un assorbimento più semplice e veloce. Questi sono chiamati collagene idrolizzato o peptidi di collagene.
Possiamo dividere gli integratori alimentari con collagene in tre gruppi:
- Collagene idrolizzato: noto anche come peptidi di collagene (idrolizzato di collagene), ottenuti mediante esposizione a calore elevato, che provoca la scomposizione del collagene in proteine più piccole.
- Gelatina: Con collagene parzialmente scomposto in proteine più piccole
- Collagene non trasformato/grezzo: privo di denaturazione e contiene proteine intere di collagene.
Ciascuno dei tre gruppi di integratori alimentari mirati alla salute della pelle, dei capelli e delle unghie ha i suoi benefici, quindi è bene consultare degli esperti prima di iniziare ad assumerne uno.
# Dosaggio e regime del collagene
L’assunzione di collagene contemporaneamente alla vitamina C offre al corpo la migliore opportunità di assorbire le proteine. La vitamina è un elemento importante nell'assorbimento del collagene, poiché ne aumenta la biodisponibilità (il grado di disponibilità nel sangue).
La dose raccomandata di collagene al giorno, se miriamo a migliorare le condizioni della nostra pelle, capelli e unghie, è di circa 5-8 g di peptidi di collagene/giorno per un periodo da 8 a 12 settimane.
Successivamente si consiglia una breve pausa nel corso di circa 1-2 settimane, dopodiché possiamo fare un nuovo corso di 8-12 settimane.
Una forma di integratore alimentare con collagene estremamente comoda e facilmente digeribile è il frullato di collagene. È collagene di manzo parzialmente idrolizzato sotto forma di polvere.
Trattato come un delizioso frullato, può essere consumato in ogni momento della giornata, anche al lavoro, dopo essere mescolato e mantecato con acqua, succo o una bevanda a scelta.
# Quali sono i possibili effetti e a chi è adatto
Il collagene è una proteina estremamente comune nel corpo umano, che ha molte funzioni strutturali, protettive e rigenerative. È lui che è responsabile della condizione e contribuisce alla salute delle nostre unghie, capelli e pelle.
Il collagene che il nostro organismo produce spesso è insufficiente a bilanciare i processi di degradazione del collagene. Da qui la necessità di assumere il collagene da fonti esterne, poiché l’obiettivo è raggiungere la salute e la rigenerazione di numerosi organi e sistemi del corpo. Tali fonti possono essere alimenti e integratori alimentari.
Gli alimenti ricchi di collagene sono per lo più di origine animale, ma esistono anche alimenti di origine vegetale che svolgono un ruolo nella sintesi del collagene nel corpo.
Gli integratori alimentari spesso contengono collagene in forma scomposta: i cosiddetti peptidi di collagene o collagene idrolizzato sono principi attivi che rappresentano una forma di collagene molto più facilmente digeribile.
Una forma estremamente conveniente di integratore alimentare con collagene è il frullato di collagene, che si scioglie facilmente e rapidamente in acqua o succo.
Il collagene è un integratore che dovrebbe essere assunto per mantenere una buona salute della pelle, dei capelli, delle unghie e di numerosi altri organi del corpo.
# Conclusione
Il collagene è un integratore alimentare adatto sia ai giovani che agli anziani. Gli effetti unici e multidirezionali del collagene, che coprono numerosi sistemi corporei, lo rendono un integratore perfetto per migliorare la salute generale del corpo.
Dopotutto, giovani o anziani, atleti o meno, tutti meritano buona salute, bella pelle e un delizioso frullato di collagene al giorno.
# Domande frequenti

# Dove si trova il collagene nel nostro corpo
Il collagene è la proteina più abbondante nel corpo umano. Si trova in tutti i tessuti e gli organi ed è particolarmente abbondante nella pelle, nei tendini, nei vasi sanguigni, nelle unghie e altri.
# Cosa dovrei mangiare per ottenere più collagene
Uno dei modi più semplici e convenienti per ottenere più collagene attraverso il cibo è assumere brodo di ossa. È estremamente ricco di collagene facilmente digeribile. Altre fonti di collagene sono il pesce, le ostriche, l'aloe vera.
# Quali effetti dovrei aspettarmi quando prendo il collagene
Gli effetti dell'assunzione dell'integratore spesso non possono essere avvertiti immediatamente, poiché è necessaria un'assunzione costante e a lungo termine. Tuttavia, con un apporto sufficiente di collagene, è possibile notare un miglioramento delle condizioni di capelli, pelle e unghie, un miglioramento della salute delle articolazioni e una serie di altri effetti.