Collezione: Vitamine per donne in gravidanza e in allattamento

Le vitamine sono sostanze indispensabili, senza le quali la vita semplicemente non potrebbe esistere. Vengono assunte attraverso il cibo e, a causa della specificità della vita moderna, possiamo spesso trovarci in carenza di ferro e penuria di alcune di esse. Per le donne in gravidanza, questo può essere di vitale importanza per loro e per il bambino, motivo per cui l'assunzione di integratori durante questo periodo è una pratica comune.

Cosa sono le vitamine?

Le vitamine sono micronutrienti essenziali di base di cui il corpo ha bisogno in piccole quantità per mantenere il corretto funzionamento. Durante la gestazione e l'allattamento, la necessità di vitamine aumenta, poiché svolgono un ruolo critico sia per la salute della madre sia per lo sviluppo del feto.

Qual è la loro funzione per il corpo?

Vitamina A (retinolo)

La vitamina A è una vitamina liposolubile che svolge un ruolo chiave nella vista, nella pelle e nella crescita cellulare. Supporta lo sviluppo normale del sistema immunitario. Senza di essa possono verificarsi gravi danni al feto durante lo sviluppo intrauterino, in particolare al tubo neurale.

Vitamina C (acido ascorbico)

La vitamina C è un potente antiossidante che rinforza il sistema immunitario, aiuta nella sintesi del collagene e migliora l'assorbimento del ferro.

Vitamina D (colecalciferolo)

Fondamentale per l'assorbimento di calcio e fosforo, questa vitamina mantiene la salute delle ossa e dei denti sia della madre che del feto, contribuendo al loro benessere.

Vitamina E (tocoferolo acetato)

La vitamina E è un potente antiossidante che protegge le cellule dai danni causati dallo stress ossidativo e contribuisce alla salute della pelle e del sistema cardiovascolare.

Con l'assunzione di alcuni integratori e vitamine per mamme in gravidanza e in allattamento, che appartengono al gruppo delle vitamine liposolubili come la vitamina A e la vitamina D, bisogna prestare attenzione a causa dei pericolosi effetti collaterali che possono verificarsi in caso di sovradosaggio sistematico con dosi elevate.

Tipi di prodotti

I prodotti che VitaOn offre per donne in gravidanza e in allattamento includono le vitamine fondamentali.

Ecco quali sono:

  • Vitamina E 

  • Vitamina C 

  • Vitamina A 

  • Vitamina D 

  • Vitamina B6

  • Vitamina B9 (acido folico)

  • Vitamina B12

Quando è necessario l'assunzione?

L'assunzione di queste vitamine hè raccomandata durante la gravidanza e l'allattamento, poiché supportano la salute della madre e contribuiscono al corretto sviluppo del sistema nervoso del bambino. Le vitamine obbligatorie in gravidanza, come la vitamina B9, sono essenziali per prevenire difetti del tubo neurale e soddisfare il fabbisogno nutrizionale.

La carenza delle vitamine e dei minerali essenziali può portare a problemi di vista, immunità, ossa e pelle, e avere un impatto negativo sul sistema nervoso sia della madre che sullo sviluppo complessivo del feto. È importante seguire una dieta equilibrata ricca di frutta, verdure, in particolare verdure a foglia verde, e cereali per garantire un adeguato apporto di nutrienti.

Perché scegliere i prodotti di VitaOn?

VitaOn offre prodotti di alta qualità, creati con attenzione alle esigenze delle donne in gravidanza e in allattamento.

Nella produzione dei prodotti sono state incluse ingredienti selezionati con cura, che forniscono le vitamine necessarie per mantenere la salute della madre e del feto, garantendo al contempo sicurezza ed efficacia. Ad esempio, l’acido docosaesaenoico (DHA) e l’acido eicosapentaenoico (EPA), due acidi grassi omega 3, sono inclusi per supportare lo sviluppo cerebrale e visivo del feto.

Domande frequenti

Quali vitamine possono essere assunte da donne in gravidanza e in allattamento?

Tutte le vitamine essenziali e gli integratori alimentari possono e dovrebbero essere assunti da mamme, neomamme e donne che allattano dopo consultazione con un medico. È fortemente consigliato prestare attenzione al dosaggio e che sia conforme alle raccomandazioni del medico. Per i vegani, è importante monitorare l’assunzione di vitamina B12 per evitare carenze.

Quando è necessario assumerli durante la gravidanza?

Alcune vitamine come la vitamina C, vitamina D, l’acido folico e le vitamine del gruppo B è consigliabile assumerle durante la gravidanza per garantire le quantità necessarie per la madre e il feto. L’integrazione è particolarmente importante fino a quando il feto è in fase di sviluppo, dal concepimento fino al termine della gestazione.

Con quali vitamine le madri devono essere più attente?

Le vitamine liposolubili A e D possono essere sovradosate e portare a spiacevoli effetti collaterali. Inoltre, una dieta povera di zucchero e ricca di cibi naturali contribuisce a mantenere il corpo in forma e a soddisfare il fabbisogno nutrizionale senza rischi.

Quali sono le vitamine obbligatorie per le donne in gravidanza in Italia e fino a quando vanno assunte?

In Italia, le vitamine in gravidanza obbligatorie, come la vitamina B9 (acido folico), sono fondamentali per prevenire difetti del tubo neurale e supportare lo sviluppo del feto. È consigliabile assumere queste vitamine in gravidanza fino a quando il medico lo ritiene necessario, generalmente per tutta la gestazione e, in alcuni casi, durante l’allattamento, per garantire il benessere della madre e del bambino.

Come può l’alimentazione essere una risorsa per la vitamina A e B2 in gravidanza?

Una corretta alimentazione rappresenta una risorsa preziosa per soddisfare il fabbisogno di vitamine durante la gravidanza. La vitamina A in gravidanza può essere assunta attraverso cibi come verdure a foglia verde, carote e fegato, ma con attenzione per evitare sovradosaggi. La vitamina B2, essenziale per il metabolismo energetico, si trova in cereali, latticini e uova, contribuendo alla salute della madre e al corretto sviluppo del sistema nervoso del feto.