Abbassare rapidamente l'acido urico con rimedi casalinghi ed erbe

Come abbassare acido urico con rimedi naturali e erbe

Dr. Martin Hristov
L'acido urico si forma dalla degradazione delle purine, presenti in alimenti come frutti di mare, carni rosse, noci e alcolici con alto contenuto di purine. In alcune persone, il metabolismo alterato porta alla produzione e accumulo eccessivo di acido urico, che può causare artrite gottosa e danni ai reni, condizioni note come iperuricemia. Questo articolo propone rimedi su come abbassare l'acido urico in modo naturale per controllare i livelli di acido urico prima che diventino problematici, evitando complicazioni come insufficienza renale e invalidità, spesso studiate dalla società italiana di reumatologia.

Rimedi popolari e rimedi casalinghi

Rimedi popolari e rimedi casalinghi

Oltre ai trattamenti medici con farmaci, esistono numerosi rimedi naturali che possono aiutare a regolare i livelli di acido urico nell'organismo. Le erbe, alcuni cibi per abbassare acido urico e un integratore per abbassare acido urico offrono metodi naturali per alleviare i sintomi come arrossamento e gonfiore, supportando la funzione renale e prevenendo attacchi di malattia. 

Erbe

Le erbe sono tra i rimedi naturali più utilizzati per controllare l’acido urico. Possono favorire la funzionalità renale, ridurre l’infiammazione e contribuire all'eliminazione delle sostanze in eccesso dall'organismo.

  • Fiori di ciliegio e amarena – Proprietà antiossidanti, riducono la produzione di acido urico.

  • Semi di sedano – Aiutano a ridurre l'attività dell'enzima xantina ossidasi e hanno un effetto diuretico, utile per chi cerca un’acqua per abbassare acido urico.

  • Curcuma – Possiede forti proprietà antinfiammatorie e aiuta ad alleviare i sintomi della artrite.

  • Foglia di alloro – Ha proprietà antinfiammatorie e diuretiche.

  • Zenzero – Riduce le infiammazioni e favorisce l'eliminazione dell'acido urico dall'organismo.

  • Ortica – Stimola l'attività renale e accelera la diuresi.
Aiuta a regolare la pressione arteriosa in caso di ipertensione
  • Tarassaco – Stimola la funzione renale e riduce il dolore della gotta.

  • Uva ursina – Ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e migliora la diuresi.

  • Uncaria (Artiglio del diavolo) – Aiuta nell'infiammazione delle articolazioni e nel dolore associato alla gotta, una delle patologie più comuni.

Ricette

Alcuni prodotti naturali, ampiamente utilizzati nella medicina tradizionale, possono contribuire a controllare l'acido urico come le tisane per abbassare acido urico. Ecco alcuni semplici modi per utilizzarli:

  • Aceto di mele – Può essere utilizzato per alleviare l'infiammazione e ridurre i livelli di acido urico.

  • Succo di ciliegie e amarene – Si consiglia un consumo quotidiano per abbassare i livelli di acido urico, un rimedio accessibile a ogni paziente.

Integratori

Anche alcuni integratori alimentari possono svolgere un ruolo importante nella regolazione dell'acido urico. Favoriscono il metabolismo e riducono il rischio di accumulo di cristalli nelle articolazioni.

  • Vitamina C – Aiuta a ridurre i livelli di acido urico nel sangue.
Regola la sintesi del tessuto connettivo
    • Quercetina – Riduce l'attività dell'enzima xantina ossidasi e abbassa i livelli di acido urico.

    • Bromelina – Ha un effetto antinfiammatorio e riduce i livelli di acido urico, soprattutto se combinata con la quercetina.

    • Magnesio – Previene la cristallizzazione dell'acido urico nelle articolazioni.

    Altri consigli

    Oltre all’uso di erbe, integratori e rimedi naturali, alcune abitudini salutari possono aiutare a mantenere sotto controllo i livelli di acido urico, soprattutto per gli uomini, più soggetti a questa condizione.

    • Bere molta acqua – Per facilitare l'eliminazione dell'acido urico attraverso i reni, un principio base di ogni regime salutare.

    • Attività fisica regolare – L'esercizio fisico può contribuire a ridurre i livelli di acido urico nell'organismo.

    Attività fisica

    L'attività fisica regolare è di grande importanza per gestire la condizione e mantenere i livelli normali di acido urico. Per essere efficace, deve essere praticata in moderazione e in conformità con alcune regole.

    Benefici

    I benefici dell'esercizio fisico nella gotta sono diversi:

    • Riduce i livelli di acido urico - ciò avviene attraverso due meccanismi: una funzione renale migliorata e una ridotta resistenza all'insulina, che è associata a una scarsa escrezione di acido urico.

    • Riduce l'infiammazione - l'esercizio fisico regolare e moderato riduce i livelli di marcatori infiammatori come CRP e interleuchina-6 e stimola la sintesi di citochine antinfiammatorie.

    • Previene l'obesità e la sindrome metabolica - il sovrappeso e i disturbi metabolici associati portano a un aumento della sintesi e una ridotta eliminazione di acido urico. L'esercizio fisico aiuta a bruciare il grasso viscerale, che è direttamente correlato al rischio di gotta.

    • Migliora la mobilità articolare e la forza muscolare - un effetto particolarmente utile per la rigidità delle articolazioni causata dall'accumulo di cristalli di acido urico.

    Rischi

    Tuttavia, insieme ai benefici, l'attività fisica può comportare anche dei rischi:

    • Sforzi fisici intensi o prolungati portano a una rapida decomposizione delle purine, che causa picchi nella concentrazione di acido urico.

    • Durante l'attività fisica, è facile raggiungere la disidratazione, che porta a un aumento della concentrazione di acido urico e potenzialmente a un peggioramento della gotta.

    • Sforzi fisici pesanti possono esacerbare i sintomi della gotta e aggravare l'infiammazione nelle articolazioni.

    Principi base per l'attività fisica con acido urico elevato

    Per le ragioni sopra menzionate, è bene seguire alcuni principi e regole riguardo l'esercizio fisico per le persone che soffrono di gotta e alti livelli di acido urico.

    In caso di gotta, concentrarsi sulle seguenti attività fisiche:

    • Sforzi a bassa intensità - camminata veloce, ciclismo o nuoto.

    • Allenamenti di forza - concentrarsi su esercizi con il peso del corpo o bande elastiche. Evitare i pesi.

    • Stretching, yoga e pilates - aiutano a migliorare la mobilità articolare.

    Prevenzione dell'acido urico elevato attraverso una corretta alimentazione

    La prevenzione è fondamentale per il controllo dell’acido urico e la prevenzione della gotta, una delle malattie più diffuse in Italia. Un’alimentazione corretta svolge un ruolo chiave, seguendo tre principi principali:

    • Limitare gli alimenti ricchi di purine, come carne rossa, frutti di mare come il pesce azzurro e bevande alcoliche, oltre a cibi e bevande ad alto contenuto di fruttosio.

    • Preferire alimenti a basso contenuto di purine, come verdure, frutta fresca, latticini, uova e cereali integrali ricchi di carboidrati. Anche il caffè può aiutare a ridurre l’acido urico.

    • Garantire un'adeguata idratazione, bevendo 2-3 litri di acqua al giorno per facilitare l'eliminazione dell'acido urico dai reni.

    Una dieta equilibrata è essenziale per mantenere livelli normali di acido urico e prevenire complicazioni. Integratori e piante medicinali possono essere utili, ma senza una corretta alimentazione, il loro effetto sarebbe limitato.

    Conclusione

    Controllare i livelli di acido urico è essenziale per prevenire la gotta e le sue complicazioni, indipendentemente dalla sua origine. I rimedi casalinghi e le erbe possono essere un valido supporto a uno stile di vita sano, favorendo la funzionalità renale, riducendo l’infiammazione e facilitando l’eliminazione dell’acido urico in eccesso. L’uso di tisane per abbassare acido urico, rimedi naturali come ciliegie e aceto, insieme a un’adeguata idratazione, può aiutare a regolare rapidamente e naturalmente i livelli di acido urico. Tuttavia, per ottenere risultati duraturi, è fondamentale mantenere una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo, consultando uno specialista per un accesso a materiale informativo se necessario. 

    Domande frequenti

    Domande frequenti

    Le erbe aiutano a ridurre l'acido urico?

    Sì, alcune erbe hanno dimostrato di aiutare contro l'infiammazione e di sopprimere la formazione di purine nel corpo.

    Possiamo prevenire le crisi gottose tramite l'assunzione di integratori alimentari e erbe?

    Sì, quando i livelli di acido urico non sono eccessivamente alti, l’assunzione di estratti erboristici e un integratore per abbassare acido urico può essere utile e migliorare significativamente la regolazione dell’acido urico.

    Seguire determinate regole alimentari è sufficiente per affrontare la gotta e i livelli elevati di acido urico?

    Sì, una corretta alimentazione è fondamentale e di primaria importanza nel trattamento della gotta.

    Quali sono le cause dell’accumulo di acidi urici e come si possono prevenire i depositi nelle articolazioni?

    L’accumulo di acidi urici è causato principalmente da un’eccessiva produzione o da una ridotta eliminazione da parte dei reni. Le principali cause includono una dieta ricca di purine, l’eccessivo consumo di alcol, disturbi metabolici e predisposizione genetica. Per prevenire la formazione di depositi nelle articolazioni, è importante mantenere un livello equilibrato di acidi urici attraverso una dieta sana, una buona idratazione e regolare attività fisica.

    Qual è la cura più efficace per abbassare il livello di acido urico e quando è necessario consultare un medico?

    Il trattamento per ridurre il livello di acido urico include cambiamenti nella dieta, aumento del consumo di acqua e l’uso di farmaci prescritti dal medico in casi più gravi. Rimedi naturali, come infusi di erbe e integratori specifici, possono essere utili per supportare la funzione renale. È consigliabile consultare un medico se i livelli di acido urico rimangono elevati nonostante le modifiche allo stile di vita o se compaiono sintomi come dolore articolare e gonfiore, segni di possibile gotta.

    Fonti:

     

    Torna al blog