Gli integratori immunostimolanti sono sostanze di origine naturale o sintetica che potenziano le proprietà del sistema immunitario, aiutandoci a difenderci dagli attacchi di vari microrganismi patogeni.
Con l'età, tutte le funzioni del nostro corpo iniziano a indebolirsi e i processi avvengono più lentamente e in modo meno efficiente.Questa regola vale anche per le difese immunitarie.
Gli immunostimolanti svolgono le stesse funzioni e agiscono con gli stessi meccanismi in tutte le persone, indipendentemente dal gruppo d'età.
Essi stimolano la produzione e l'attività delle cellule immunitarie, come i linfociti T e B, i macrofagi e i leucociti. Queste sono le unità combattenti del sistema immunitario, responsabili dell'identificazione e dell'eliminazione dei microrganismi patogeni come batteri, virus e cellule tumorali.
Inoltre, gli immunostimolanti aumentano e ottimizzano la sintesi degli anticorpi, proteine che riconoscono e neutralizzano gli agenti irritanti.
Alcuni immunostimolanti hanno la capacità di aumentare i livelli di interferone. L'interferone è una proteina immunologica particolarmente importante che svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel controllo delle infezioni virali.
Gli immunostimolanti supportano anche le risposte infiammatorie nel corpo - una qualità particolarmente importante per le persone anziane, che nel corso degli anni hanno sviluppato vari stati infiammatori e malattie associate all'infiammazione eccessiva.
Migliorano anche la memoria del nostro sistema immunitario, aiutandolo nei processi di memorizzazione delle infezioni passate, il che consente una risposta rapida e mirata in caso di attacco da parte dello stesso patogeno. Con l'avanzare dell'età, oltre alla memoria del cervello, viene spesso compromessa anche la memoria del nostro sistema immunitario.
Infine, e non meno importante, specialmente per quanto riguarda le persone anziane, un sistema immunitario stimolato e vigile è fondamentale per rilevare ed eliminare le cellule difettose, che spesso sono alla base dello sviluppo di malattie oncologiche.
Con l'età aumenta notevolmente il rischio di sviluppare malattie maligne proprio a causa di disfunzioni e alterazioni del sistema immunitario.
Tipi di immunostimolanti
Gli immunostimolanti possono essere sintetici (cioè sintetizzati artificialmente) o naturali.
Inoltre, possono rappresentare alcune sostanze indispensabili per il corpo, come vitamine e minerali, la cui funzione è proprio quella di controllare, regolare e potenziare le funzioni del nostro sistema immunitario.
Anche diversi composti attivi, con cui l'uomo è entrato in contatto centinaia e forse anche migliaia di anni fa grazie all'uso di erbe medicinali e dei loro estratti, possono avere effetti simili.
Vitamine e minerali
Numerosi minerali e vitamine per il sistema immunitario degli adulti occupano un ruolo chiave per il mantenimento delle funzioni immunitarie del corpo. Tra queste sostanze essenziali vi sono la vitamina C, la vitamina D e lo zinco.
La vitamina C aumenta la produzione di globuli bianchi, combatte attivamente i radicali liberi e riduce lo stress ossidativo. Allo stesso tempo, la vitamina D, oltre alle sue numerose altre proprietà, modula la risposta immunitaria e garantisce la corretta esecuzione delle reazioni immunitarie. Lo zinco, rappresentante dei microminerali, svolge un ruolo importante nello sviluppo e nelle funzioni del sistema immunitario.
La frequente compromissione e riduzione della qualità della alimentazione, insieme al peggioramento dell'assorbimento, sono cause che portano a carenze di queste sostanze con l'avanzare dell'età. Pertanto, molte persone possono beneficiare dell'assunzione di integratori alimentari per adulti che forniscono le sostanze necessarie all'organismo e stimolano così il sistema immunitario.
Estratti di erbe(tinture)
Le erbe naturali e i loro estratti sono un metodo preferito e frequentemente utilizzato per affrontare vari disturbi medici, particolarmente apprezzato dagli anziani. Sia sotto forma di tè che di tinture, le erbe offrono numerosi benefici e rappresentano spesso un grande supporto per il nostro sistema immunitario.
Adatti per le persone anziane e per chiunque desideri rafforzare il proprio sistema immunitario, sono l’astragalo, il sambuco nero, il tè di Mursala e molte altre erbe.
Quasi tutte le piante medicinali hanno proprietà legate alla funzione del sistema immunitario. Alternarle è quindi una buona pratica per potenziare tutti gli aspetti dell’azione del sistema immunitario.
Probiotici
I probiotici sono batteri benefici per la salute umana, presenti nello yogurt e in integratori alimentari specializzati ad alta concentrazione.
Essi migliorano la salute intestinale, strettamente correlata alle funzioni immunitarie. I microrganismi che colonizzano i nostri intestini rafforzano le difese naturali del corpo, promuovendo una flora intestinale equilibrata.
Quando è necessario assumere immunostimolanti per gli anziani?
L'assunzione di immunostimolanti è necessaria in presenza di carenze e deficit di alcune sostanze essenziali, senza le quali il nostro sistema immunitario sarà sicuramente vulnerabile al prossimo incontro con un virus comune, per esempio.
Inoltre,l'assunzione di immunostimolanti a base di erbe è un buon modo per rafforzare e migliorare la salute generale ed è una buona prevenzione per l'eventuale sviluppo di qualche forma di debolezza immunitaria.
Pertanto, dopo una certa età, non è necessario aspettare di vedere sintomi di disfunzione immunitaria, poiché è possibile prevenire tale situazione con l'assunzione regolare di erbe e dei loro estratti.
Assunzione giornaliera raccomandata di immunostimolanti per le persone anziane
Con l'avanzare dell'età, il sistema immunitario si indebolisce, aumentando il rischio di infezioni e rallentando il recupero dopo le malattie. Per mantenere una buona salute e vitalità, si consiglia alle persone anziane di assumere immunostimolanti, soprattutto in presenza di carenze nutrizionali essenziali nei periodi critici.
Assunzione giornaliera raccomandata dei principali immunostimolanti:
Vitamina C: Per gli adulti in buona salute si raccomanda un'assunzione giornaliera tra 200 e 500 mg. In caso di infezioni o stress ossidativo elevato, la dose può essere aumentata fino a 1–2 g al giorno.
Vitamina D3: La dose giornaliera raccomandata è di circa 2000 UI, soprattutto nei mesi invernali o in caso di scarsa esposizione alla luce solare.
Zinco: L'assunzione giornaliera raccomandata è di 11 mg, ma in caso di necessità aumentata, ad esempio durante le infezioni, si può arrivare a 30–50 mg.
Selenio: La dose giornaliera consigliata è di 55 µg, ma in alcune condizioni può essere aumentata fino a 200 µg.
Beta-glucano: L'assunzione giornaliera raccomandata per gli adulti è di 400 mg, suddivisa in due capsule.
Anche l’assunzione di immunostimolanti di origine vegetale, come echinacea, ginseng e sambuco, può supportare il . Questi rimedi naturali sono particolarmente adatti per le persone anziane, poiché migliorano lo stato di salute generale e servono come prevenzione contro l’indebolimento immunitario.
È importante notare che le persone con malattie autoimmuni o che assumono farmaci specifici dovrebbero consultare un medico prima di iniziare l'assunzione di immunostimolanti, poiché alcune sostanze possono interagire con i farmaci o influenzare la risposta immunitaria.
L'assunzione regolare di immunostimolanti adeguati, combinata con una dieta equilibrata e uno stile di vita sano, può migliorare significativamente la qualità della vita degli anziani e ridurre il rischio di malattie in Italia e nel mondo.
Perché scegliere immunostimolanti per anziani da VitaOn?
I prodotti immunostimolanti per anziani di VitaOn sono sviluppati sulla base di dati scientifici e ricerche, in modo da poter contare su di loro come un valido supporto per la salute dei nostri utenti.
Noi puntiamo sulle prove scientifiche e sulla qualità elevata, non su trucchi di marketing a basso costo. Le nostre formule hanno una provenienza comprovata e sono state sviluppate con l'intento di supportare voi e il vostro sistema immunitario con la massima sicurezza.
Domande Frequenti
Gli estratti di erbe aiutano il sistema immunitario negli anziani?
Gli immunostimolanti a base di erbe sono una scelta molto adatta per la prevenzione e il supporto del sistema immunitario, oltre che per la salute generale. La nostra sezione dedicata offre una vasta gamma di prodotti naturali.
Quando è necessario assumere prodotti immunostimolanti per gli anziani?
Con l'avanzare dell'età, il sistema immunitario diventa meno efficiente. L'assunzione di integratori alimentari ed erbe può supportare il sistema immunitario e rendere il corpo più resistente alle infezioni e ad altre malattie.
Possiamo considerare i probiotici come immunostimolanti e saranno utili per il sistema immunitario negli anziani?
Sì, i probiotici sono particolarmente importanti per la salute intestinale, che è essenziale per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Sono disponibili in farmacia e in altri punti vendita specializzati.