Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.
Congratulazioni! Il tuo ordine è idoneo per la spedizione gratuita Ti restano €75 per la Spedizione gratuita

Carrello 0

Ti mancano €65,00 per il regalo Tè Mursal - tintura di erbe REGALO
Non ci sono più prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note all'ordine
Subtotale Gratis
Spedizione, tasse e codici sconto saranno calcolati al checkout

Cosa fare in caso di calo della libido: Cause, consigli e trattamenti

Ниско либидо причини и съвети
  1. Cause della bassa libido fattori fisici e aspetti psicologici
  2. Farmaci e loro effetti sulla libido
  3. Integratori adatti per la bassa libido
  4. Il ruolo dello stress e delle emozioni negative nella bassa libido
  5. Fattori dello stile di vita e loro contributo alla diminuzione della libido
  6. L'attività fisica e la sua influenza sulla libido
  7. Dieta e integratori alimentari per mantenere una libido sana
  8. Approcci terapeutici e medici nel trattamento della bassa libido
  9. Conclusione
  10. Domande frequenti

Nei nostri tempi moderni, frenetici e dinamici, siamo spesso consumati dal lavoro e dagli impegni, che possono influenzare negativamente molti aspetti della nostra vita. Uno di questi è il desiderio sessuale, o come lo chiamano in Italia, libido cos'è.

La diminuzione della libido è un problema sempre più comune al giorno d'oggi e in questo articolo ti presenteremo le cause principali, o calo libido cause, e i modi per affrontarla, noti come calo della libido rimedi.

Cause della bassa libido fattori fisici e aspetti psicologici

Cause della bassa libido: fattori fisici e aspetti psicologici

Una bassa libido significa un ridotto desiderio sessuale. Questo problema è relativamente nuovo e caratteristico piuttosto dell'uomo moderno. Colpisce una grande percentuale di persone in età fertile e provoca notevoli disagi in molti aspetti della vita, incluse le ripercussioni emotive e relazionali.

Considerando il crescente numero di persone che soffrono di scarsa libido, che è molto più elevata rispetto al passato, è logico ricercarne le ragioni nello stile di vita moderno e nei relativi fattori fisici e psicologici.

Per avere un’idea più chiara li esamineremo separatamente, offrendo un punto di vista dettagliato.

Testo Prime

Fattori fisic

Squilibrio ormonale

I disturbi nei livelli di alcuni ormoni influenzano drasticamente la salute e il desiderio sessuale, creando una spinta ridotta verso l’intimità.

Tali violazioni possono essere:

  • Bassi livelli di testosterone: è stato dimostrato che i livelli del principale ormone sessuale maschile responsabile delle caratteristiche sessuali maschili e dell'energia sessuale diminuiscono in modo generale rispetto a quanto era normale solo 20-30 anni fa. Le ragioni sono molteplici: le dinamiche della vita legate allo stress eccessivo, la scarsa qualità del cibo, povero di sostanze essenziali, ma 'ricco' di sostanze tossiche nascoste che distruggono lentamente le gonadi maschili. Anche una scarsa attività fisica e un sonno insufficiente sono cause di insufficienza di testosterone.
  • Ormoni tiroidei: fluttuazioni e disturbi nella funzione della ghiandola pituitaria o tiroidea, come nel caso del morbo di Graves, sono più caratteristici del sesso femminile. Tuttavia, uno squilibrio degli ormoni tiroidei, sia bassi che alti, porta ad una soppressione della libido.
  • Menopausa e andropausa - fasi fisiologiche della vita, o ciclo, in cui rispettivamente le donne e gli uomini sperimentano forti cali nei livelli degli ormoni sessuali, che portano ad una diminuzione della libido, così come ad una serie di altri problemi fisici e psicologici.

Malattie sistemiche croniche

Le malattie sistemiche croniche, o patologie, spesso colpiscono molte funzioni del corpo, inclusa la salute sessuale.

Esempi di tali malattie includono:

  • Diabete: una delle complicazioni del cosiddetto 'killer silenzioso' secondo i medici è il danno ai nervi periferici, nonché alla struttura e alla funzione dei vasi sanguigni. La sensibilità e un buon flusso sanguigno sono essenziali per la libido e per le sensazioni provate durante la stimolazione sessuale. Oltre alla bassa libido, il diabete porta spesso alla disfunzione erettile e i livelli di testosterone negli uomini affetti da questa malattia sono spesso gravemente soppressi.
  • Malattie cardiovascolari: la ridotta circolazione sanguigna e l'uso di alcuni gruppi di medicinali possono spiegare alcuni casi di scarso desiderio sessuale.
  • Dolore cronico: una condizione associata a dolore e disagio costanti, come l'artrite o la fibromialgia, può portare a una diminuzione del desiderio sessuale, nonché a un umore generale basso, depressione e ansia.

Farmaci che influenzano la libido

Alcuni gruppi di farmaci possono influenzare la libido:

  • Antidepressivi – Gli inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI), così come altri antidepressivi, influenzano significativamente i livelli degli importanti neurotrasmettitori serotonina, dopamina e norepinefrina. Il disturbo del loro equilibrio porta spesso a un basso livello di desiderio sessuale, nonché a una diminuzione del senso di soddisfazione derivante dall'atto sessuale.
  • Contraccettivi: logicamente, a causa della loro natura ormonale, in alcune donne possono disturbare la libido.
  • Farmaci per l'ipertensione - così come la malattia stessa, i farmaci che la trattano, come i beta bloccanti, possono ridurre ulteriormente la libido.

Caratteristiche individuali della vita

Lo stile di vita influisce anche sulla libido.

Vediamo come:

  • Cattiva cultura alimentare: un'alimentazione sistematica e scorretta porta all'accumulo di tossine e grassi, nonché allo sviluppo di carenze nutrizionali. La mancanza di sostanze essenziali, a causa di una dieta scorretta, sconvolge l'omeostasi ormonale e può anche portare a un'alterazione dell'omeostasi dei neurotrasmettitori nel cervello, fattori che influiscono sulla libido.
  • Scarsa attività fisica: l'uomo moderno conduce uno stile di vita sempre più stagnante, in cui l'attività fisica è spesso percepita come un inconveniente. Le distanze che dobbiamo percorrere per andare al lavoro o fare acquisti sono lunghe e richiedono trasporti motorizzati. Questo ci priva dell’attività motoria elementare. La mancanza di tempo è una delle principali scuse per non impegnarsi in alcun tipo di attività sportiva. In questo modo garantiamo un peggioramento della salute generale. È stato dimostrato che le persone fisicamente attive hanno una libido più elevata, nonché livelli di testosterone più elevati, in entrambi i sessi, offrendo una soluzione su come aumentare la libido.
  • Abitudini dannose: l'uso di grandi quantità di alcol, prodotti del tabacco, antidolorifici e oppiacei, nonché sostanze narcotiche, porta ad un crollo totale della salute, influenzandone ogni aspetto.

Disturbi del sonno

Un sonno insufficiente o di scarsa qualità porta all'ipogonadismo, ovvero una ridotta funzionalità delle gonadi, nonché a disturbi nell'equilibrio dei neurotrasmettitori nel sistema nervoso centrale, tutte cause di un calo della libido.

Fattori psicologici

Stress e ansia

Lo stress è un fattore significativo per la salute umana, che ha le sue manifestazioni psicologiche e fisiche. Alti livelli di stress sono legati alle dinamiche della vita, ai tanti impegni, al lavoro, alle relazioni personali e più spesso sopprimono il desiderio sessuale delle persone, riempiendo la mente di pensieri negativi. Anche l'ansia di avere una prestazione scadente in camera da letto è una causa della soppressione inconscia dei bisogni sessuali.

Stati depressivi

Disturbi depressivi e terapia farmacologica ad essi correlata - La depressione è una condizione caratterizzata dalla mancanza di impulso per qualsiasi tipo di attività, comprese le attività sessuali. Come abbiamo già accennato più avanti nell'articolo, alcuni antidepressivi possono portare allo stesso effetto.

Problemi nei rapporti tra i partner

La mancanza di una buona comunicazione o la presenza di qualche tipo di tensione nelle coppie spesso provocano repulsione fisica e perdita di attrazione sessuale, spegnendo ogni fantasia.

Traumi del passato

Gli eventi traumatici, siano essi aggressioni sessuali o altri tipi di gravi traumi fisici ed emotivi, possono portare a gravi disturbi comportamentali, nonché alla mancanza di desiderio sessuale.

Bassa autostima

La bassa autostima può essere dovuta all'insoddisfazione per il nostro aspetto, così come a sentimenti di fallimento: in alcune persone può influenzare il desiderio sessuale.

Farmaci e loro effetti sulla libido

Probabilmente avrai notato che più volte abbiamo già menzionato farmaci e farmaci che influenzano negativamente la libido.

Vediamo chi sono:

  • Inibitori della ricaptazione della serotonina: sono un gruppo di farmaci che trattano i disturbi depressivi.
  • Inibitori della ricaptazione della noradrenalina e della serotonina: come il gruppo precedente, sono usati per trattare le condizioni depressive e, in alcuni casi, il dolore cronico.
  • Farmaci antipsicotici: si tratta di farmaci come l'aloperidolo, che provocano sedazione e aumentano i livelli di prolattina, un potente inibitore della libido.
  • Contraccettivi ormonali: i contraccettivi ormonali sono una causa comune di bassa libido nelle donne in età fertile.
  • Beta-bloccanti: destinati ad abbassare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, preparati come bisoprololo e metoprololo hanno un effetto negativo sulla libido, a causa della sensazione di mancanza di energia che provocano, nonché di una ridotta perfusione degli organi con il sangue.
  • Diuretici: i diuretici come l'idroclorotiazide vengono utilizzati per abbassare la pressione sanguigna e ridurre il gonfiore delle estremità, ma allo stesso tempo possono avere un effetto negativo sulla libido. Un altro diuretico risparmiatore di potassio come lo spironolattone porta ad una significativa diminuzione dei livelli di testosterone perché blocca i recettori sulle cellule ad esso sensibili.
  • Analgesici oppioidi: è stato dimostrato che gli analgesici oppioidi come l'ossicodone, il vicodin e altri derivati della morfina abbassano i livelli degli ormoni sessuali maschili, il che si riflette in una compromissione della funzione funzionale.
  • Benzodiazepine: progettate per trattare i disturbi d’ansia e gli attacchi di panico, causano una significativa depressione del sistema nervoso centrale, che quasi sempre si traduce in una diminuzione del desiderio sessuale. Lo stesso vale per un gran numero di preparati antiepilettici.
  • Bloccanti H2: destinati a trattare i sintomi del reflusso gastroesofageo, degli 'acidi' e delle ulcere, ma alcuni di essi, come la cimetidina, portano ad abbassare i livelli di testosterone con effetti correlati.

I meccanismi attraverso i quali questi preparati riducono la libido sono numerosi e sono principalmente legati a squilibri ormonali e neurotrasmettitori, diminuzione dei livelli di energia, proprietà sedative e diminuzione della perfusione e del flusso sanguigno nei tessuti periferici.

Integratori adatti per la bassa libido

Il ruolo dello stress e delle emozioni negative nella bassa libido

Abbiamo già sottolineato l'aumento dell'incidenza delle persone in età fertile e il collegamento con lo stress caratteristico dello stile di vita moderno. La verità è che lo stress è diventato una parte significativa delle emozioni che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni.

Egli è ovunque, in ogni sfera e ambiente in cui ci troviamo. È a casa, al lavoro, per strada mentre guidiamo, nei negozi, nelle istituzioni e ovunque. Lo stress cronico porta a vari effetti negativi sul corpo, che possono avere manifestazioni psicologiche oltre che fisiche.

La salute emotiva è molto importante per il desiderio sessuale nelle persone. Le emozioni negative, lo stress costante e tutti i fattori che portano ad esso sono un modo sicuro per provare un ridotto interesse per il sesso e i contatti intimi.

Pertanto, è di grande importanza nella nostra vita quotidiana trovare tempo per attività che ci separano dal quadro momentaneo e dal presente.

In questo modo possiamo staccarci, anche se solo per un po’, dalla realtà stressante dei nostri tempi e dare al cervello la possibilità di riprendersi ed equilibrarsi. Che si tratti di un hobby, di lunghe passeggiate, di un picnic, di sport o di meditazione è una questione di scelta, ma sempre sotto la guida di un medico se necessario.

Fattori dello stile di vita e loro contributo alla diminuzione della libido

Fattori dello stile di vita e loro contributo alla diminuzione della libido

Alcune delle scelte che facciamo nella nostra vita o varie confluenze di circostanze possono contribuire a una bassa libido, sia puramente psicologicamente che fisicamente, influenzando i livelli ormonali.

Disturbi del sonno

La salute sessuale non viene lasciata intatta e spesso le persone che soffrono di qualche tipo di disturbo del sonno come l'apnea notturna, l'insonnia o semplicemente la mancanza di sonno riferiscono una bassa libido.

Le persone che lavorano su turni notturni o non hanno orari di lavoro fissi non possono costruire abitudini corrette. La scienza ha definitivamente dimostrato un legame tra uno stile di vita simile e una maggiore incidenza di molte malattie sistemiche.

Utilizzo di sostanze che agiscono sul sistema nervoso

L'alcol, le sigarette e le droghe sono spesso usati come metodo per combattere lo stress e rilassarsi, ma la verità su questo tipo di sostanze è che fanno esattamente l'opposto.

Il loro uso cronico è associato ad una maggiore frequenza di disturbi psicologici come disturbo bipolare, depressione, ansia e altri.

Oltre all'effetto psicologico, queste sostanze sono causa di problemi puramente fisici, che portano a problemi di salute sessuale e riduzione della libido.

Equilibrio disturbato tra lavoro e tempo libero

Molto spesso le persone sono costrette a svolgere due, e talvolta tre, lavori. Pertanto, essi stessi sonosottoposti a uno stress enorme in varie forme, a seconda della natura del lavoro, privandosi allo stesso tempo del tempo sufficiente per riposarsi.

Questa è una ricetta sicura per numerosi problemi legati a vari aspetti della salute, tra cui la diminuzione della libido ad un certo punto è la meno importante.

È bene riflettere se ne vale la pena e se la salute e la tutela della cosa più preziosa che abbiamo, la vita, vengono prima di tutto.

Sviluppare la comunicazione nelle relazioni con il partner per migliorare la libido

Quando si tratta di diminuzione della libido, che è il risultato di una comunicazione compromessa o di un conflitto intrinseco tra i partner, le cose sono leggermente diverse.

Sebbene in questo caso il problema non sia di natura fisica, non è nemmeno esattamente psicologico, poiché è dovuto a emozioni o sensazioni specifiche innescate dalle azioni, dall'atteggiamento e dalla comunicazione generale della coppia.

Con un problema identificato, il metodo più sano ed efficace è fare uno sforzo per migliorare la comunicazione tra i partner. Si tratta di volere e sforzarsi di costruire una relazione sana, e con essa arriva un'attrazione intima. In caso di fallimento, una soluzione adeguata è chiedere aiuto a uno psicologo che si occupa di questo tipo di problemi intimi.

L'attività fisica e la sua influenza sulla libido

L’attività fisica associata al sollevamento pesi porta ad un aumento del rilascio di testosterone, chemigliora istantaneamente l’umore, l’autostima e il desiderio sessuale.

Inoltre, l’attività sportiva migliora l’umore e i livelli di dopamina e serotonina, fattori molto importanti per l’atteggiamento e il desiderio sessuale.

Dieta e integratori alimentari per mantenere una libido sana

Per raggiungere una buona salute sessuale, dovrebbero essere evitati cibi ricchi di zucchero, prodotti raffinati, cibi grassi e fritti. Il consumo di cibi freschi (verdura, frutta, carne pulita, pesce e noci) dovrebbe costituire una parte importante delle nostre abitudini alimentari.

Il controllo del peso è un fattore particolarmente importante, poiché il sovrappeso e una percentuale troppo elevata di grasso sottocutaneo portano a disturbi ormonali.

Le cellule di grasso possono sintetizzare gli estrogeni e partecipare alla conversione del testosterone nell'ormone sessuale femminile, oltre a secernere prolattina, un'altra responsabile della ridotta libido.

È importante fare del nostro meglio per fornire al nostro corpo tutte le vitamine e i minerali essenziali necessari, i grassi sani e le proteine.

Il ruolo degli integratori alimentari nel mantenere una libido elevata

L'efficacia degliintegratori alimentari per aumentare il desiderio sessuale dipende in gran parte anche da fattori quali la dieta, l'attività fisica e il riposo. Sono il fondamento senza il quale l'assunzione di qualsiasi cosa rischia di avere un effetto insoddisfacente.

Ecco alcuni degli integratori più efficaci per aumentare la libido:

  • Radice di maca: una pianta benefica sudamericana utilizzata per secoli dagli antichi Maya per aumentare i livelli di energia e la potenza sessuale in entrambi i sessi.
  • Tongkat Ali: un'erba di comprovata efficacia che aumenta i livelli di testosterone e migliora la sessualità.
  • Estratto di fieno greco: più comunemente usato come spezia, questa pianta ha dimostrato di aumentare la sintesi del testosterone e migliorare la salute sessuale.
  • L-arginina: un amminoacido essenziale che rilassa i vasi sanguigni e porta ad un'erezione di migliore qualità.
  • Ginseng: tradizionalmente utilizzato nella medicina orientale per migliorare la sessualità e la libido.
  • DHEA: il diidroepiandrostenedione è un integratore ormonale utilizzato in alcuni casi per aumentare la libido.

Infine, ma non meno importante, aggiungiamo l'estratto di tribulus terrestris. Questaerba migliora la funzione sessuale, la libido e le erezioni.

Approcci terapeutici e medici nel trattamento della bassa libido

Teinture de qualité de tribulus terrestris - améliore la libido, prévient le cœur et la santé globale.

Nel caso in cui le cause che portano alla diminuzione della libido non vengano influenzate dal miglioramento dello stile di vita e dall'uso di integratori alimentari, consultare uno specialista che si occupa di salute sessuale è una mossa logica.

Determinerà la causa della diminuzione della libido e inizierà così il trattamento. Può consistere nel controllare e trattare la malattia di base che causa questi sintomi, condurre una psicoterapia, utilizzare farmaci e altri metodi.

Approcci terapeutici al trattamento della bassa libido

Esistono molti approcci terapeutici per il trattamento della scarsa libido, ma possiamo comunque indicare uno dei più efficaci e frequentemente applicati.

Questi sono i seguenti diversi approcci:

  • Psicoterapia e consulenza: può includere terapia cognitivo comportamentale (CBT), terapia sessuale, consulenza relazionale e altro ancora.
  • Educazione e consapevolezza sessuale. Aggiungiamo la gestione dello stress agli approcci terapeutici al trattamento, poiché lo yoga, la meditazione e gli esercizi di respirazione hanno dimostrato di essere molto efficaci nel ridurre i livelli di stress.

Approcci medici

Anche gli approcci medici applicati per il trattamento della bassa libido non sono pochi, ma i principali che si sono rivelati abbastanza efficaci sono diversi.

Ecco chi sono:

  • Terapia ormonale: una pratica comune, soprattutto in Occidente, dove analoghi ormonali sintetici esogeni del testosterone e degli estrogeni vengono somministrati a donne in menopausa o uomini che soffrono di bassi livelli ormonali.
  • Farmaci per trattare la disfunzione erettile: vengono utilizzati solo nei casi in cui la bassa libido è accompagnata dall’incapacità di raggiungere un’erezione di qualità.
  • Antidepressivi: sebbene essi stessi possano portare a un calo del desiderio sessuale, in alcuni casi l'uso di alcuni farmaci del gruppo come ad esempio il bupropione può avere un buon effetto.

Vi abbiamo presentato solo i principali approcci e metodi per il trattamento della bassa libido, che hanno dimostrato di funzionare favorevolmente e di aiutare a ripristinare una buona salute sessuale,

Conclusione

La salute sessuale è un aspetto molto importante della condizione generale di una persona, poiché si riflette sull'autostima e sulla comunicazione tra i sessi e nella coppia.

A causa di varie circostanze e fattori, può verificarsi un disturbo, che può essere rappresentato da vari sintomi, uno dei quali è la diminuzione della libido.

Per affrontarlo, dobbiamo adottare un approccioolistico identificando le cause e i modi migliori per affrontare il problema.

Domande frequenti

Domande frequenti

La bassa libido è un problema fisico o mentale?

La diminuzione del desiderio sessuale può essere dovuta sia a problemi psico-emotivi che a una diminuzione dei livelli ormonali.

Possiamo curare la bassa libido?

Sì, il problema della scarsa libido nella maggior parte dei casi ha una soluzione che implica un approccio globale e vario al problema.

Entrambi i sessi soffrono di scarsa libido allo stesso modo?

Sebbene le cause principali della scarsa libido possano differire, uomini e donne soffrono di questo problema con la stessa frequenza.

La stanchezza può influenzare la libido?

Sì, la stanchezza può avere un impatto significativo sulla libido. Quando il corpo è affaticato, la produzione di ormoni legati al desiderio sessuale, come il testosterone, può diminuire. Inoltre, lo stress e la mancanza di riposo riducono l’energia e la motivazione, influenzando negativamente la vita intima. Per contrastare questo effetto, è importante mantenere uno stile di vita equilibrato, garantendo un riposo adeguato, una dieta sana e momenti di relax per ridurre la fatica fisica e mentale.

3 commenti

Николай Йорданов

Добра статия! Наистина стресът и умората влияят много. Започнах да спортувам по-редовно и усещам подобрение.

Ивака Т

Благодаря за чудесната статия! Наистина ми отвори очите за това как стресът и начинът на живот влияят на либидото. След като започнах да приемам от вашия трибулус терестрис и да следвам някои от съветите, вече усещам, че се чувствам по-добре и по-енергичен!

Тома Георгиев

Благодаря за страхотната информация! Проблемът с ниското либидо ми беше напълно нов, но след като прочетох статията, започнах да правя някои промени в начина си на живот. Усещам вече разлика и се чувствам по-добре препоръчвам и вашия трибулус терестрис

Lascia un commento

Nota che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.